mercoledì, 16 Luglio, 2025

Salute

Salute

Ospedali a misura di donna, anche due istituti Maugeri fra i premiati

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono anche due Istituti Maugeri fra i 354 ospedali italiani premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con i Bollini Rosa per il biennio 2022-2023. Si tratta di ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne...
Salute

Covid e vaccini, dalla Fnomceo una campagna contro le fake news

Redazione
“Il Paese sta reggendo grazie alla scienza e ai medici, dobbiamo invitare i cittadini ad avere fiducia”. Lo dice il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, illustrando la nuova campagna contro le fake news su Covid e vaccini. mrv/sat/red...
Salute

La Salute Vien Mangiando – Ecco perché il colon è un secondo cervello

Redazione
Il funzionamento e le patologie di stomaco e intestino sono l’argomento del nuovo numero della rubrica “La Salute Vien Mangiando”. Rosanna Lambertucci intervista il professor Giovanni Leonetti, specialista in chirurgia generale ed esperto di malattie dell’apparato digerente. abr/mrv...
Salute

Vaccino, Cossolo “No a iniziatiave fuori da presidi sanitari”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Federfarma è fortemente contraria a iniziative che tendono a portare la vaccinazione fuori dai presidi sanitari, in luoghi non idonei a svolgere l'attività di somministrazione dei vaccini". Lo afferma il presidente Marco Cossolo, in riferimento a quanto accade a Palermo, dove l'associazione dei barbieri e parrucchieri ha proposto di offrire ai clienti la vaccinazione anti-Covid. "La campagna...
Salute

Covid, l’incidenza continua ad aumentare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'incidenza settimanale a livello nazionale dei casi Covid continua ad aumentare: 155 per 100mila abitanti (26/11/2021-02/12/2021) rispetto a 125 per 100mila abitanti della settimana precedente. E' quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale Covid Iss-Ministero della Salute. Nel periodo 10 novembre – 23 novembre 2021, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,20 (range...
Salute

Passi avanti nella comprensione delle malattie del neurosviluppo

Paolo Fruncillo
Studi di epidemiologia hanno evidenziato una chiara associazione tra infezioni durante lo stato di gravidanza e più alto rischio di malattie del neurosviluppo, quali autismo, schizofrenia, epilessia, in bambini nati dalle donne che ne sono state colpite. La connessione tra i due fenomeni è stata analizzata in uno studio ora pubblicato su Immunity, Cell Press, condotto da Humanitas University in...
Attualità

Morto Giorgio Berton, direttore scientifico di FFC Ricerca

Francesco Gentile
È scomparso, a seguito di una grave malattia, il professore Giorgio Berton, direttore scientifico di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, riconosciuta dal MIUR come ente promotore dell’attività di ricerca scientifica sulla fibrosi cistica. La sua attività di ricercatore e accademico è sempre stata molto legata al mondo della fibrosi cistica, di cui ha contribuito ad aumentare le conoscenze in particolare nel...
Salute

Covid, terze dosi l’87% delle vaccinazioni degli ultimi 45 giorni

Ettore Di Bartolomeo
Il super green pass ancora non smuove gli ultimi esitanti al vaccino, sono infatti ferme a 31.829 le prime dosi somministrate in un giorno, il 30 novembre, verso le 348.863 dosi somministrazioni di terze dosi (booster), su 401.900 dosi totali somministrate in un giorno. Negli ultimi 45 giorni, inoltre, le terze dosi la fanno da padrone, rappresentando ben l’87% di...
Attualità

Covid, un italiano su tre contrario alla vaccinazione per i bambini

Angelica Bianco
Nei giorni scorsi, l’EMA ha dato il via libera alle vaccinazioni anche per i bambini tra i 5 e gli 11 anni, con la somministrazione delle dosi che dovrebbe partire il 23 dicembre. Una decisione che trova il parere favorevole di quasi la metà degli italiani, mentre 1 su 3, ad oggi, si dichiara contrario. Una condivisione quasi trasversale anche...