ROMA (ITALPRESS) – La zucca è preziosa per il benessere: è ricca di beta-carotene e di fibre, è un potente antiossidante ed è alleato delle difese naturali. Angelica Amodei nella nuova puntata…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Giornata mondiale del cuore, percorso condiviso per la prevenzione – Un software predice le varianti del covid – Lazio, una legge regionale per affrontare la…
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 64 mila nuovi casi di Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni in una settimana (dal 2 al 9 gennaio), con 113 ospedalizzazioni e un ricovero in terapia intensiva. A rilevarlo, alla luce dei…
ROMA (ITALPRESS) – "Stiamo vivendo un picco, ovviamente vi sarà poi la decrescita dei casi e tutte le regole che stiamo mettendo oggi, secondo me, in un tempo relativamente breve, potranno essere nuovamente modificate e allentate". Così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo…
La sentenza del Tar Lazio sulle cure domiciliari “nella sostanza non cambia nulla”. Parola di Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, intervistato sull’argomento per la trasmissione di Radioraiuno “In viva voce”. La…
“Due anni di pandemia sembrano non essere ancora sufficienti a far comprendere l’importanza di avviare una profonda rivisitazione dell’autonomia differenziata in sanità, che necessita di indirizzi chiari e uniformi su tutto il territorio nazionale. Non sono stati certamente gli interventi delle singole…
La nuova variante Omicron si sta diffondendo rapidamente provocando un aumento delle infezioni a una velocità senza precedenti. Il 28 novembre, l’OMS ha ufficialmente raccomandato di utilizzare kit di rilevamento Real Time PCR in grado di identificare sospetti positivi Omicron già al…
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi al Covid-19 sono 83.403 (rispetto ai 149.512 del 16 gennaio). I tamponi processati sono 541.298 che portano il tasso di positività al 15,4%. Il 17 gennaio si registrano 287…
La sindrome di Brugada è una patologia cardiaca ereditaria con rischio di morte improvvisa, in assenza di difetti strutturali del cuore. Gli eventi avversi riguardano soprattutto giovani adulti tra i 30 e i 40 anni, ma, in presenza di alcuni fattori di…
L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca…
Sono 149.512 i nuovi casi di Covid-19 in Italia (ieri 180.426) a fronte di 927.846 tamponi effettuati, che porta il tasso di positività al 16,1%, su un totale di 155.797.197 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del ministero della…
Dei 397 vincitori degli Starting Grant 2021, i finanziamenti che il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) stanzia per supportare “Principal Investigators” eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendenti, 58 sono italiani, secondi…