giovedì, 24 Luglio, 2025

Salute

Salute

Sindrome di Brugada, al Bambino Gesù primo studio negli under 12

Gianmarco Catone
La sindrome di Brugada è una patologia cardiaca ereditaria con rischio di morte improvvisa, in assenza di difetti strutturali del cuore. Gli eventi avversi riguardano soprattutto giovani adulti tra i 30 e i 40 anni, ma, in presenza di alcuni fattori di rischio, non sono esclusi i bambini. Il carattere piuttosto recente della scoperta e la scarsità di una casistica...
In primo piano

Salutequità: “Allarme organici e retribuzioni del personale sanitario”

Angelica Bianco
L’impennata di contagi nella pandemia legata alla variante Omicron ha evidenziato in modo allarmante un problema già noto da anni, ma che le politiche di tagli portate avanti fino a poco tempo fa hanno del tutto ignorato: le strutture ci sono, manca il personale. Mancano i professionisti della Sanità, medici e infermieri in testa, ma anche tutti gli altri della...
Salute

Covid, 149.512 nuovi casi e 248 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
Sono 149.512 i nuovi casi di Covid-19 in Italia (ieri 180.426) a fronte di 927.846 tamponi effettuati, che porta il tasso di positività al 16,1%, su un totale di 155.797.197 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 248 i decessi (ieri 308), che...
Salute

Progetto NoOne, screening contro il cancro. Premio Starting Grant 2021 a giovane ricercatrice italiana

Cristina Calzecchi Onesti
Dei 397 vincitori degli Starting Grant 2021, i finanziamenti che il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) stanzia per supportare “Principal Investigators” eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendenti, 58 sono italiani, secondi solo ai tedeschi (67). Su 4.066 progetti in concorso, il 43% del totale (170) è stato presentato da...
Salute

Covid, Anelli: “No sconti sui numeri, ma interventi per ospedali”

Gianmarco Catone
“Ragionare non sui numeri ma sull’andamento della pandemia. Sta aumentando la pressione sugli ospedali: qualsiasi persona ricoverata, sia perché affetta da Covid, sia per altri motivi ma positiva, richiede assistenza adeguata. Tutto questo non ha bisogno di sconti, di espedienti per ridurre i numeri sulla carta ma di interventi per ridurre la pressione sugli ospedali”. Così il Presidente della Fnomceo,...
Salute

Tumore del polmone, migliora la sopravvivenza con l’addio al fumo

Romeo De Angelis
I pazienti con cancro ai polmoni che smettono di fumare dopo la diagnosi hanno un miglioramento del 29% nella sopravvivenza globale rispetto ai pazienti che continuano a fumare, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic Oncology, la Gazzetta ufficiale dell’International Association for the Study of Lung Cancer. Lo studio è stato ideato e condotto da un team interamente italiano...
Salute

Allarme per visite e controlli rimandati o cancellati

Gianmarco Catone
Le prestazioni sanitarie tornano ad essere a rischio e a farne le spese saranno soprattutto i più fragili. Da lunedì 10 gennaio è scattato lo stop ai ricoveri programmati e alle attività di specialistica ambulatoriale non urgenti nelle strutture sanitarie pubbliche della Regione Campania. In Piemonte le visite non urgenti erano già state sospese a dicembre. Campania e Piemonte sono...
Salute

Vaccino, nell’ultima settimana oltre 4,5 milioni di somministrazioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Numeri in crescita per la campagna vaccinale nazionale, che nella settimana dal 7 al 13 gennaio ha fatto registrare oltre 4,5 milioni di somministrazioni, 1,5 in più rispetto alla settimana precedente con una media di oltre 650 mila somministrazioni al giorno. Lo rende noto la Struttura commissariale per l'emergenza Covid. Di queste, più di 2 milioni hanno...
Salute

Covid, 184.615 nuovi casi e 360 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lieve incremento dei casi Covid in Italia. Dai 184.615 registrati nelle 24 ore precedenti, si passa a 186.253 con 1.132.309 tamponi processati, il che produce un tasso di positività in leggero calo al 16,44%. Significativa crescita dei decessi a quota 360 (+44). Lieve incremento dei casi Covid in Italia. Dai 184.615 registrati nelle 24 ore precedenti, si...