martedì, 29 Luglio, 2025

Salute

Salute

Roche, nel 2021 in crescita il fatturato e la ricerca

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il fatturato del gruppo farmaceutico svizzero Roche lo scorso anno è cresciuto dell'8% a 62,8 miliardi, trainato in particolare dalla divisione diagnostica che ha visto aumentare le vendite del 29%. L'utile, invece è calato dell'1% a 14,9 miliardi di franchi svizzeri (14,3 miliardi di euro). Il gruppo è specializzato nella cura del diabete e dei tumori. In...
Salute

Luna Farm a fianco della Fondazione Ant nella lotta ai tumori

Redazione
BOLOGNA – Sin dalla sua apertura, Luna Farm, il parco divertimenti di Bologna per famiglie e bambini situato in Via Paolo Canali 8, ha scelto di dedicare una quota di ogni ingresso a Fondazione ANT, realtà cittadina che porta assistenza medico-specialistica gratuita a casa di migliaia di persone malate di tumore, a Bologna e in tante altre zone d’Italia.  Venerdì...
Salute

Covid: farmaci anti-ipertensione riducono mortalità in anziani

Marco Santarelli
Gli inibitori del sistema renina-angiotensina, tra i farmaci utilizzati per tenere sotto controllo l’ipertensione arteriosa, contribuirebbero ad una forte riduzione della mortalità nei pazienti più anziani colpiti da forme severe di Covid-19. È quanto emerge da uno studio italiano condotto dalla Cardiologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in collaborazione con la FROM – Fondazione per la Ricerca dell’Ospedale di Bergamo...
Salute

Nuovi antidiabetici, via libera a tutti i medici per la prescrizione

Redazione
“Soddisfazione” da parte della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo) per l’apertura a tutti i medici del Servizio sanitario nazionale della possibilità di prescrivere i “nuovi” farmaci antidiabetici. La esprime il presidente Filippo Anelli, che commenta l’introduzione, da parte dell’Aifa, della cosiddetta “nota 100”. sat/red...
Salute

A tu per tu con i Nobel, da Fondazione Menarini “Dialogs beyond borders”

Redazione
Quali sono stati i personaggi che hanno ispirato la carriera dei premi Nobel, quali le difficoltà incontrate e come sono state superate? È un viaggio nella vita dei grandi nomi della scienza quello che ognuno può fare grazie a ‘Dialogs Beyond Borders’, la nuova sezione del sito web di Fondazione Internazionale Menarini, che ospita le interviste a scienziati del calibro...
Salute

Expo Dubai, Ciavatta: “San Marino al lavoro per progetti negli Emirati”

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – Ad Expo 2020 Dubai ha avuto inizio l'ottava settimana tematica dedicata alla Salute e il Padiglione San Marino ha avuto il piacere di accogliere il Segretario di Stato per la Sanitá Roberto Ciavatta, recatosi a Dubai anche per assistere ad alcuni appuntamenti dell'Arab Health Conference 2022, in programma in questi stessi giorni nella cittá emiratina. All'apertura...
Salute

Covid, salute e servizi di cura peggiorati per 3 anziani su 10

Romeo De Angelis
Per il 42,8% degli anziani over 75 lo scoppio della pandemia ha portato ad un peggioramento della propria condizione di salute, a cui si aggiunge un giudizio negativo sulla disponibilità dei servizi di cura e assistenza per la famiglia che, a causa del Covid, è peggiorato per 3 anziani su 10. È quanto emerge dallo studio Censis-Assindatcolf. L’indagine fotografa la...
Salute

Covid, 57.715 nuovi casi e 349 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi al Covid-19 sono 57.715 (rispetto ai 104.065 del 30 gennaio). I tamponi processati sono 478.314 e portano il tasso di positività al 12,06%. Si registrano 349 decessi (il 30 gennaio erano 235). I guariti sono 108.493 mentre per gli attualmente positivi si registra un decremento di 51.211...
Salute

Persone incontinenti e stomizzate, cure mancate per 1 su 4 causa Covid

Emanuela Antonacci
In Italia si stima che siano più di 70.000 le persone con stomia, oltre 5 milioni quelle con problemi di incontinenza urinaria e quasi 2 milioni con incontinenza fecale. E nonostante alcuni aspetti dell’assistenza siano regolamentati in base ad un Accordo Stato-Regioni del 2018, questo risulta ancora inapplicato in quasi tutte le Regioni. Pur rappresentando circa il 12% della popolazione...