mercoledì, 9 Luglio, 2025

Politica

Politica

La spaccatura tra i 5S facilita il Draghi bis, F.I.: Governo senza Conte o elezioni

Giuseppe Mazzei
Non riuscendo a tenere unito il Movimento, Conte resterebbe fuori dal Governo e così anche Forza Italia e Lega potrebbero accettare di riprendere a governare con Letta, Calenda e Renzi. Un altro regalo a Giorgia Meloni che potrà stigmatizzare  a suo vantaggio le ambiguità delle altre due forze del centrodestra. Conte ha perso il controllo del suo partito. La sua leadership...
Politica

Marino: “Draghi premier un bene per il Paese”

Redazione
“Abbiamo lavorato perché Draghi fosse presidente del Consiglio perché era un bene per il Paese. Ci siamo spesi moltissimo e abbiamo raccolto 100mila firme in quattro giorni”. Lo ha detto Mauro Maria Marino, senatore di Italia Viva, a margine della manifestazione pro Draghi che si è svolta a Torino. xb2/mgg/gtr...
Economia

La crisi di governo ci costerà 40 miliardi

Redazione
La crisi di governo costerà agli italiani fra i 30 e i 40 miliardi. Si tratta di una stima largamente indicativa che non tiene conto di variabili difficilmente misurabili come la reazione dei mercati finanziari o l’impennata dello spread. Un assaggio di quello che potrebbe succedere si è visto giovedì quando, all’annuncio delle dimissioni di Draghi la Borsa ha bruciato...
Politica

Bombardieri: “Crisi governo è grave danno”

Redazione
Una crisi di governo “significa un grave danno per lavoratori e lavoratrici, pensionati e giovani, per tutti coloro che avevano pensato che il prossimo decreto poteva dar loro delle risposte”. Lo ha detto il segretario generale della Uil, Pier Paolo Bombardieri, a margine dell’VIII Congresso Regionale Uil Lazio. xb1/fil/gsl...
Politica

Governo, Santanché: “Sbagliato che i sindaci si schierino con Draghi”

Redazione
“Trovo profondamente sbagliato che le istituzioni, i sindaci in prima linea, si schierino, perché i sindaci sono i rappresentanti di un’intera una comunità e quindi questo, secondo noi, è un grave errore e anche un vulnus alla democrazia”. Lo ha detto la coordinatrice lombarda di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè, a margine di una conferenza stampa a Palazzo Marino a Milano,...
Politica

Elezioni regionali in Sicilia, Cateno De Luca: “Noi siamo al 41%”

Redazione
“Le forze politiche devono trovare l’uomo o la donna che siano in grado di battere Cateno De Luca, noi siamo già al 41%, ma loro vogliono cercare un candidato che possa perdere con l’onore delle armi”. Lo ha detto il candidato alla presidenza della Regione Siciliana, Cateno de Luca, in una conferenza stampa indetta a Palermo. xd7/vbo/gsl...
Politica

Governo: Italia Moderata, ‘Paese esposto a saccheggio, partiti facciano passo indietro’

Redazione
“Se dal passato si fa il presente e da questo si determina il futuro, Draghi nel presente appena passato ci ha tutelati quando è stato presidente della Bce dagli appetiti voraci dei nostri alleati europei che volevano fare asso piglia tutto ‘tipo Grecia’ dei nostri asset strategici. Se questo è stato il presente di Mario Draghi a tutela dell’Italia il...
Politica

M5S a pezzi: prevale il no a Draghi. Conte e il populismo, andata e ritorno. Imbarazzo Pd. Dopo FdI, Lega e FI: si voti

Giuseppe Mazzei
Conte riporta i 5S verso le sponde del peggior populismo da cui aveva cercato di allontanarli. Torna a realizzarsi il vecchio sogno di Grillo: lo splendido isolamento del Movimento, i duri e puri che ballano da soli ebbri dei loro slogan ad effetto, orgogliosi delle loro mirabolanti promesse e alleggeriti dal contatto con la realtà. Nel 2018 erano al 33%...
Politica

Conte attacca Draghi ma ipotizza l’appoggio esterno

Giuseppe Mazzei
Secondo Conte Draghi ha sbagliato a dimettersi. Dopo il mancato voto di fiducia dei senatori 5S, doveva tirare dritto, visto che comunque la fiducia era passata lo stesso. Insomma Draghi poteva umiliare i 5S non dando alcun peso al loro voto. Non l’ha fatto e Conte invece di ringraziare si arrabbia. Tesi ardita quella di Conte sia sul piano costituzionale...
Politica

L’Italia ha bisogno di un governo forte. Tornare alle urne appena possibile

Giampiero Catone
Si fa sempre più concreta l’ipotesi di elezioni ravvicinatissime mentre si affievolisce la speranza di una ricomposizione di una maggioranza che sorregga ancora il premier Mario Draghi. Comunque vada sappiamo che presto si voterà. Tra poche settimane quindi a settembre o tra alcuni mesi, a febbraio. Il dato appare tratto. Nessuno si strapperà le vesti per le sorti del movimento...