venerdì, 4 Luglio, 2025

Politica

Politica

Schlein e Conte chi aiuta chi

Giuseppe Mazzei
Un anno fa dalle urne il Pd uscì con un esiguo 19%, più o meno quello che aveva ottenuto nel 2018. Il M5S invece portò a casa un misero 15,6%, meno della metà del 32,66% riportato nelle precedenti elezioni. Negli ultimi sondaggi il Pd sale appena dello 0,7% mentre Conte si attesta al 17,4% crescendo di circa due punti. Il...
Politica

Ita e Bei. Il Governo preme sull’Ue

Maurizio Piccinino
Con testa e sorrisi a Oriente e con i pensieri e polemiche ad Occidente. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono ore di impegni internazionali con nuovi accordi con gli Emiri e di polemiche tra Roma e Bruxelles sui dossier più caldi, l’accordo Ita-Lufthansa, e la nomina alla banca europea Bei. Ieri il Commissario per l’economia Paolo Gestioni, finito...
Politica

Schlein predica l’inclusione ma nel Pd pratica l’esclusione

Giuseppe Mazzei
C’era una volta un partito che si definiva “conservatore e rivoluzionario”, “di lotta e di governo”. Era guidato da un uomo dall’aspetto tormentato, stimato e rispettato anche dagli avversari morto durante un comizio. Ai suoi funerali andò anche Giorgio Almirante. Enrico Berlinguer si rivolterà nella tomba leggendo con quale supponenza – per non dire disprezzo – la giovane segretaria liquida...
Esteri

Migranti patto Roma-Londra. L’Ue stringe sul Mercosur

Maurizio Piccinino
Un G20 che ha aperto la strada a nuovi progetti tra Paesi industrializzati, che ha posto in primo piano questioni come clima, energia, sicurezza alimentare, migranti ma anche salute, intelligenza artificiale e digitalizzazione. Non tutto però è riuscito, o forse questo era l’intento, come nel caso dell’Ucraina, con il presidente Zelensky che non ha nascosto il suo disappunto con un:...
Politica

G20. Meloni: “Compromesso sull’Ucraina. Su Ita sconcerto per i ritardi di Bruxelles”

Antonio Gesualdi
Finito il G20 indiano con l’Italia tra le nazioni protagoniste con la Presidente Giorgia Meloni in prima linea. Un “summit non facile” con un testo conclusivo, frutto di un lunghissimo negoziato soprattutto sul tema della guerra in Ucraina è passato all’unanimità grazie anche alla mediazione italiana. “Abbiamo lavorato per una dichiarazione che avesse un riferimento specifico all’Ucraina, non era un...
Politica

Meloni: il G20 anche nostro successo. Con Cina rapporti non sono compromessi

Antonio Gesualdi
Ultima giornata del G20 a New Delhi. La seduta si è aperta con il primo ministro indiano Narendra Modi che ha ricevuto un alberello in dono da Lula da Silva, il presidente del Brasile, che avrà la presidenza del prossimo summit. Prima dell’avvio dei lavori i leader hanno visitato il Rajghat, ovvero il Memoriale di Mahatma Ghandi dove hanno deposto...
Politica

Terremoto catastrofico in Marocco: più di duemila morti. Il mondo si mobilita

Stefano Ghionni
Più di duemila morti e migliaia di feriti (di cui circa 1000 in gravi condizioni) con la certezza che il numero aumenterà di ora in ora. Un bollettino drammatico che testimonia la violenza del terremoto avvenuto venerdì intorno alle 23 in Marocco (sentito anche in Algeria, in Portogallo e in Spagna). Una scossa di magnitudo 6.8 che in pratica in...
Esteri

Il G20 condanna l’uso della forza in Ucraina ma non cita la Russia

Maurizio Piccinino
Forse l’entusiasmo o l’impegno per aver costruito un G20 a Nuova Dheli con una India superpotenza, tanto che ieri Amitabh Kant, lo sherpa del governo indiano per la comunicazione ha voluto sottolineare così l’evento. “Dichiarazione storica e rivoluzionaria al G20 con il 100% di consenso su tutte lequestioni geopolitiche e di sviluppo”, ha scritto Amitabh Kant, in un tweet. Il...
Esteri

Meloni strizza l’occhio all’India e prepara il vertice con Xi Jinping

Maurizio Piccinino
Una agenda indiana di incontri, sessioni e vertici che per Giorgia Meloni rappresenta, in meno di un anno, la conquista di un rilievo e prestigio internazionale. Il G20 di Nuova Delhi toccherà questioni in cui l’Italia è esposta in primo piano, per Meloni così come per il ministro dell’Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti, gli appuntamenti con i faccia a faccia...
Politica

La ricetta di Draghi. Sovranismo fiscale Ue

Giuseppe Mazzei
Governo e opposizioni aprano un dibattito sereno e costruttivo sulla proposta dell’ex presidente  del Consiglio e della Bce. Evitiamo le solite barricate. L’Italia potrebbe essere il capofila in Europa di una maggiore unione fiscale. Dopo un silenzio durato più di un anno torna sulla scena Mario Draghi con uno di quegli interventi che indicano la rotta e invitano i governi...