venerdì, 11 Luglio, 2025

Politica

Politica

M5s, Di Battista e i sei punti per restare: ma non sarà tutto un bluff?

Redazione
Sembra allontanarsi il rischio di scissione nel Movimento 5 Stelle ma Alessandro Di Battista ha comunque dettato le sue condizioni per restare dentro. Condizioni che rispecchiano le battaglie delle origini e che Dibba ha posto come essenziali per poter assicurare un suo futuro impegno nelle fila dei pentastellati. Il punto centrale sembra ruotare intorno alla questione dei due mandati. Per...
Politica

Tutti alla corte di Berlusconi. I voti mancanti e le strategie nel centrodestra

Americo Mascarucci
Tutti alla corte di “re Silvio”. Aumenta da parte della maggioranza il pressing nei confronti di Forza Italia perché collabori all’approvazione della manovra di bilancio. E Berlusconi ha detto sì, riassumendo così grazie ai suoi avversari una sorta di leadership dell’opposizione. Dove Salvini sembra sempre di più in stato confusionale e privo di una strategia, schiacciato a metà fra l’ala...
Politica

Recovery. Lega svela l’inganno. Altro che sovranisti cattivi. Ecco di che si tratta

Fabio Torriero
Bloccati i fondi del Recovery (l’accordo sul bilancio Ue 2021-2027) per il no di Polonia e Ungheria. Adesso tutti a prendersela con i paesi sovranisti, cattivi, egoisti, insensibili ai piani solidali dell’Europa buona, compassionevole, capace di ascoltare le esigenze degli Stati in difficoltà per la pandemia. Dimenticando che questi cattivi hanno votato per Ursula Von der Leyen. Ma è un...
Politica

Un uomo con le “stellette” il prossimo sindaco di Roma?

Domenico Turano
Un appuntamento di rilievo nazionale quello della prossima primavera riguardante la scadenza del mandato della sindaca della Capitale, Virginia Raggi; la sua ferrea volontà di ricandidarsi dovrà fare i conti con tantissimi pretendenti ed anche con dissensi interni al suo stesso Movimento 5 Stelle. L’accerchiamento è sempre più serrato, noncurante del periodo di quarantena che sta scontando a casa, in...
Politica

La Lega dopo Trump, serve un nuovo sovranismo? La ricetta di Becchi

Americo Mascarucci
Abbiamo visto come la presunta sconfitta di Donald Trump (salvo riconteggi e risvolti giudiziari) abbia aperto un serio dibattito all’interno della Lega, fra chi ritiene necessario superare il trumpismo e con esso la fase sovranista (leggi Giorgetti), e chi invece come il leader Matteo Salvini non sembra affatto deciso ad “inchinarsi” al nuovo presidente Usa. Ma la domanda di fondo...
Politica

Usa e i dubbi di Papa Francesco. Le due Chiese al tempo del Coronavirus

Fabio Torriero
Massimo Franco sulle colonne del Corriere della sera ha posto una questione non da poco. “Ci sono due Chiese anche negli Usa”. Lui, ovviamente, ha cercato di edulcorare la questione, smussare gli angoli, parlando “di cauto benvenuto a Joe Biden e di una guardinga presa d’atto sulla sua vice Kamala Harris”. Ma l’imbarazzo è tanto e riflette le divisioni interne...
Politica

Norma pro-Mediaset. La verità sul voto della Lega. Silvio avvertito

Fabio Torriero
Dolcetto o scherzetto? Salvini prima ha preparato un bel piattino a Berlusconi. Poi ha detto che si trattava di un malinteso. E i due si sono spiegati. Ma si sono spiegati? In realtà, è stato un avvertimento bello e buono. Un messaggio in codice. Come dire, caro Silvio non ti azzardare a mollarci, nel nome e nel conto delle tue...
Politica

In Calabria il governo spera in Gino Strada. Ma in rete tanti no al medico pro immigrati

Americo Mascarucci
Il governo, andato letteralmente in tilt sul “caso Calabria”, tenta il “colpaccio” arruolando il fondatore di Emergency Gino Strada. Il premier Giuseppe Conte nelle ultime ore ha infatti chiamato il medico milanese sondando una sua eventuale disponibilità ad accettare l’incarico di commissario straordinario della sanità in Calabria. Dove negli ultimi tre giorni il governo ha incassato due clamorose figuracce. Prima...
Politica

Decidere, decidere, decidere

Giuseppe Mazzei
Un moderno Tito Livio scriverebbe oggi con amarezza: Dum Romae consulitur, valetudo expugnatur, mentre a Roma e dintorni ci si perde in chiacchiere la salute dei cittadini viene massacrata. Stiamo esagerando? Non pare proprio. L’Italia in sei mesi è passata da un sano decisionismo alle sabbie mobili della trattativa infinita, dello scaricabarile che produce solo pannicelli caldi per curare un...
Politica

Una Santa Alleanza contro la Pandemia

Michele Rutigliano
Questo subdolo virus, sin da quando è comparso sul pianeta, sta provocando enormi danni non solo al genere umano ma a tutta la società e agli ingranaggi che la fanno girare. Ogni santo giorno sfida la nostra pazienza, fiacca il nostro ottimismo, mette in discussione certezze che sembravano acquisite. E in più si diverte a farci domande un po’ birichine sul...