venerdì, 11 Luglio, 2025

Politica

Politica

Solo la riforma del Titolo V della Costituzione non basta

Carlo Pacella
Non basta la riforma del Titolo V, occorre anche una riforma sul funzionamento degli assetti giuridici e tecnici del Parlamento italiano. Il Governo, dichiarando e prorogando  lo stato di emergenza e, a nostro avviso confondendo “l’emergenza” con lo “stato di emergenza”, sta esautorando completamente la funzione legislativa. Il Governo legifera anche sulla limitazione delle principali libertà dei cittadini (libertà di...
Politica

Il Ministro Elena Bonetti: emergenza socio sanitaria, è nella famiglia la rete di sicurezza. Lotta alla violenza e tutela della disabilità, ecco i progetti innovativi per donne e handicap

Angelica Bianco
“Le famiglie sono la vera rete di sicurezza del Paese”. Ne è certa Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del governo Conte bis, che in questa intervista a La Discussione rilancia il suo impegno in un momento di emergenza socio sanitaria, “Abbiamo subito introdotto i congedi straordinari, il diritto allo smartworking e il bonus baby sitter...
Politica

La pessima salute di ferro del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
Se un marziano sbarcasse a Roma, come ipotizzato dalla fantasia ironica di Ennio Flaiano nel 1954, dopo aver letto i giornali riferirebbe ai suoi suoi colleghi rimasti sul disco volante che il Governo Conte 2 è caduto un sacco di volte dal settembre 2019 e che quindi non si capisce perché il Presidente del Consiglio stia ancora a Palazzo Chigi....
Politica

Dpcm Natale, vince la linea del rigore. Chi potrà spostarsi e come

Americo Mascarucci
Nel governo starebbe vincendo la linea del rigore, poche concessioni a Natale e Capodanno, piste da sci rigorosamente chiuse e limitazioni agli spostamenti fra regioni. Sarebbe questa la linea sostenuta con forza dal ministro della Salute Roberto Speranza e che dovrebbe essere ufficializzata con il nuovo Dpcm del 4 dicembre. Ciò nonostante tutta l’Italia, grazie all’abbassamento della curva dei contagi,...
Politica

Partiti federati? Surrogato del bipolarismo

Giuseppe Mazzei
Per circa 30 anni, dopo la fine della Prima Repubblica, la parola d’ordine dei riformatori del sistema elettorale e politico è stata: bipolarismo. L’entusiasmo per questa formula nasceva dalla reazione all’eccessiva frantumazione politica. Essa veniva collegata alla legge proporzionale, quasi pura, con cui avevamo sempre votato, a parte la parentesi della cosiddetta legge truffa (1953) che truffa non era ma...
Politica

Natale, braccio di ferro sul nuovo Dpcm. Misure allo studio e scontro nel governo

Americo Mascarucci
Come sarà il Natale degli italiani in questo 2020 caratterizzato dall’emergenza Covid? Il governo starebbe studiando delle misure meno restrittive, con il passaggio delle regioni in via di miglioramento in zona gialla, ma nulla può essere dato per scontato, in quanto sarà fondamentale l’andamento della curva dei contagi. E in più nel governo è in atto uno scontro fra “rigoristi”...
Politica

Federazione di cdx “anti-Silvio”. Salvini post-sovranista verso la Lega popolare

Fabio Torriero
Gli scontri tra i due sono iniziati da parecchio. Salvini e Berlusconi si temono e si marcano stretti non da oggi. Ma ormai è la malattia che affligge intimamente il centro-destra. Si chiama “vampirizzazione”, “cannibalizzazione”. La Meloni almeno da un anno, erode, mangia i consensi alla Lega, Salvini mangia Fi e Fi oscilla tra un centro-destra ancora a trazione sovranista,...
Politica

Recovery Fund, l’Italia in ritardo rischia il disastro

Giampiero Catone
Il premier Conte rassicura ma il tempo stringe, in ballo 209 miliardi di fondi per aiuti e progetti d’urgenza. Ogni giorno che passa rischia di innescare la miccia sociale. Il percorso di approvazione dei fondi Ue è ancora lungo e i ritardi sono imperdonabili. La politica discuta e intervenga, il 2021 è alle porte con il suo carico di incertezze...
Società

Un garbato “invito all’unità” del Presidente Sergio Mattarella alla Nazione nell’intervento in videoconferenza alla XXXVII Assemblea annuale ANCI

Domenico Turano
Non si finisce mai di conoscere e di apprezzare le infinite qualità della più alta carica della nostra amata Italia, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.  Alcuni, credo, conoscano di Lui un pezzo di storia personale e familiare, specie per l’uccisione del fratello Piersanti il 6 gennaio del 1980, altri quella professionale, quale giurista, accademico ed avvocato, altri ancora quella...
Politica

Il Recovery fund non arriverà più. Scioglimento delle Camere. Le indiscrezioni sui nomi del nuovo governo

Carlo Pacella
Dopo la notizia che il Recovery fund non arriverà più, il Presidente ha sciolto Camera e Senato e procederà con il rituale costituzionale della verifica di altre possibili alleanze. Se non si troveranno nuove maggioranze, l’incarico sarà dato a Giulio Andreotti. Andreotti è da tutti considerato un tecnico imparziale, democratico e capace; egli certamente riuscirà a organizzare convergenze parallele e...