venerdì, 11 Luglio, 2025

Politica

Politica

Il Mes fa esplodere i Cinque Stelle

Cristina Calzecchi Onesti
I ministri Di Maio e Bonafede fanno appello alla responsabilità: se il testo non passa il Governo è a rischio. Diventa un voto contro Conte. Alla vigilia del prossimo Consiglio Ue, Conte potrebbe essere costretto a una conta se le voci di corridoio dovessero rivelarsi fondate, anche se in una intervista rilasciata a La Repubblica ha prontamente fatto sapere di...
Politica

L’incertezza regna sovrana sotto il cielo di Roma

Giuseppe Mazzei
Davvero l’Italia corre il rischio di elezioni anticipate in piena pandemia? L’impensabile può sempre diventare realtà se il senso di responsabilità va in vacanza. A leggere le cronache infuocate delle ultime ore siamo in una situazione politica di estrema confusione e ad alto rischio. Lasciamo da parte, ma non perché conti poco, il dissidio perenne delle Regioni contro le decisioni del...
Politica

Conte leader di una nuova area di Centro

Anna La Rosa
On. Tabacci, ieri è stata una giornata a dir poco turbolenta forse la più caotica dei 458 giorni di vita di del Conte Bis. Che cosa succede? Se il Governo venisse battuto sulla riforma del MES, sono in molti ormai a considerare un atto dovuto le dimissioni di Conte. Insomma rischiamo di tornare al voto in piena pandemia? Certamente. Anche...
Politica

Scorta di Conte e Mes, M5s nel caos. Becchi: “Casaleggio e Di Battista battete un colpo”

Americo Mascarucci
Sembra che il premier Giuseppe Conte, da notizie di stampa, sia indagato per peculato nella vicenda che avrebbe avuto per protagonista la compagna Olivia Paladino, soccorsa dagli agenti della sua scorta per sfuggire ad un inviato del programma Le Iene che gli poneva domande “scomode” riguardanti l’attività imprenditoriale del padre. Ovviamente starà ora alla magistraturta fare luce sulla vicenda ma...
Politica

Libia. Da Gheddafi ai nostri pescatori sequestrati. Tutti gli errori dell’Italia

Fabio Torriero
C’è una vicenda che da tre mesi sta passando sotto un vergognoso silenzio. E che evidenzia in modo desolante e disarmante, l’incapacità e l’incompetenza di un governo che non riesce nemmeno a fronteggiare dignitosamente la pandemia. E meno male che per Conte, “eravamo prontissimi”, eravamo (e dovremmo ancora essere), “un modello”, che i suoi amici Merkel e Macron, hanno imitato e...
Politica

Scelte contrastate per i fondi europei

Antonio Falconio
L’Italia dirà SI alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, il MES, nella riunione dell’Eurogruppo prevista per oggi: un SI che resta distinto – ha precisato il Ministro Gualtieri – dalla valutazione di usare del fondo per fronteggiare gli oneri di una riforma e di un potenziamento delle strutture e degli organici della sanità pubblica. Di ricorso al MES si...
Economia

Parla l’europarlamentare Rinaldi (Lega): “Vi spiego la trappola del Recovery Fund”

Americo Mascarucci
“Non vorrei essere al governo ad aprile”. Lo ha detto l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti, paventando per l’inizio della prossima primavera una situazione molto problematica per l’Italia con la fine del blocco dei licenziamenti, il termine della cassa integrazione, le scadenze fiscali. Mentre i soldi del Recovery sono molto lontani dall’essere erogati. Una preoccupazione quella di Tremonti condivisa da più...
Politica

La giungla dei poteri genera irresponsabilità

Giuseppe Mazzei
Con chi me la prendo? In una democrazia trasparente e funzionante dovrebbe essere facile per il cittadino sapere a chi rivolgere le proprie rimostranze per ciò che non funziona e chi sanzionare nella cabina elettorale per il mancato rispetto degli impegni presi. Affinché questo si verifichi deve essere chiara la distribuzione dei poteri e delle responsabilità connesse. Si deve poter...
Politica

A Natale occorre anche vietare o contingentare le riunioni Massoniche, Rotariane, Lionistiche, dell’Opus Dei, dei Cavalieri di ogni tipo, ecc..?  

Carlo Pacella
I Governi di tutto il mondo se ne guardano bene. Vi diciamo il perché. I Riti praticati da più persone, dal punto di vista del contagio, sono certamente tutti uguali. Perché chiudere solo la Chiesa di Cristo per l’ora della nascita del Gesù di Nazaret, se  è noto, ad esempio, che le riunioni nei Templi massonici terminano a mezzanotte in punto?  Sono...
Politica

Recovery. Dietro la maschera della Von der Leyen, la verità sulle “giuste riforme”

Fabio Torriero
Dietro la maschera simpatica, elegante, colta, amica dell’Italia, indossata dalla presidente Ursula von der Leyen (tutti ricordano la famosa frase “siamo tutti italiani”, quando sembrava che la pandemia colpisse solo noi), e ultima chicca, in occasione dell’apertura della Bocconi (“Milano, città resiliente e bellissima, parlando pure in dialetto: “Milan l’en un gran Milan”), c’è la vera natura. Sua e di...