sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Recovery Fund. L’ira dei Governatori: esclusi dalle decisioni. Bonaccini: il Governo ci ascolti, sul Mes più fondi alla sanità. Zaia: le regioni non sono coinvolte

Maurizio Piccinino
Sui fondi europei del Recovery Fund si ha notizia in queste ore delle tensioni tra maggioranza e opposizione e delle liti irrisolte tra alleati di Governo. Tuttavia un’altra partita che il premier Conte e il suo esecutivo dovranno affrontare è quella dei Governatori regionali che chiedono a gran voce di essere coinvolti nella ripartizione dei fondi. “Ad oggi”, polemizza il...
Politica

L’ambiente in Costituzione. Un impegno politico trasversale di grande respiro

Giuseppe Mazzei
L’ambiente è il nuovo paradigma, il nuovo orizzonte di valori e di idee che deve orientare le scelte della politica a tutti i livelli. È la sfida mondiale che coinvolge tutti coloro che vogliono difendere, valorizzare e consegnare alle giovani generazioni un mondo fatto di vita e di equilibrio e non condannato all’autodistruzione. Due mesi fa, il Convegno organizzato a...
Politica

Il partito della Next Generation

Anna La Rosa
Per l’ex leader dei Verdi la scommessa del nuovo Intergruppo saranno i giovani per una vera svolta green e digitale del nostro Paese. Onorevole, quali sono i primi risultati che il nuovo Intergruppo vuole raggiungere? Il primo obiettivo è arrivare a 100 parlamentari entro la fine dell’anno. Un gruppo aperto alla società civile e ai giovani. Il secondo, a distanza...
Politica

Recovery, parla Borghi (Lega): “Più debiti, e con la task force Parlamento senza poteri”

Americo Mascarucci
Pare che Polonia e Ungheria siano orientati a togliere il veto sul Recovery Fund, dopo che da parte tedesca sarebbe stata avanzata la disponibilità a mitigare le condizionalità legate alla questione dello Stato di diritto. Ma sembra che la situazione sia tutt’altro che chiarita. Soprattutto non si capisce ancora come potranno essere investiti i fondi del Recovery e chi deciderà...
Politica

Se cade Conte 2, arriva Conte 3

Giuseppe Mazzei
Lo scoglio del MES era insidioso ma aggirabile; il vero iceberg su cui Conte rischia di infrangersi si chiama Renzi. La riforma del MES non ha mai costituito un reale pericolo di naufragio per il Governo. Conte sapeva che il partito dei 5 Stelle non si sarebbe potuto spingere fino a bocciarlo sulla politica europea. Le dimissioni sarebbero state inevitabili,...
Politica

Digital Europe 2021/2027. Il futuro del lavoro è digitale, la Ministra Dadone ospite dell’evento online Aidr

Vittorio Zenardi
Nuove figure professionali e competenze digitali avanzate al centro del primo programma Europeo dedicato alla trasformazione digitale.  Degli oltre 9 miliardi di Euro indicati nel Digital Europe 2021-2027, ben 700 milioni saranno infatti destinati alla formazione. Quali saranno le figure necessarie, come si appresta la pubblica amministrazione ad attuare il piano? Questi i temi al centro dell’evento online promosso da...
Politica

Il Mes, l’ultimo totem dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
L’ideologia fa brutti scherzi. Quando l’abbraccio sembra che ti faccia volare pieno di certezze dandoti la sensazione di essere superiore agli altri, ma poi diventa un cappio al collo che ti impedisce di mandare l’ossigeno dell’intelligenza critica al cervello. Le verità assolute diventano una benda che non ti fa vedere quello che sai che esiste ma che devi negare per ossequio...
Politica

Onorevole, stia zitto

Domenico Turano
Il grande statista, senatore a vita, Giulio Andreotti, deceduto nel 2013, vi ha scritto un libro attorno agli audaci e chiassosi interventi in aula nel secolo scorso. I tempi cambiano, i costumi si tramandano ed il linguaggio dei parlamentari di oggi non è dissimile da quello di ieri. I Presidenti di Camera e Senato ed i loro vice, hanno dovuto,...
Politica

Doccia fredda per i 5S, sondaggi in picchiata e mai tanto bassi

Americo Mascarucci
La doccia fredda è arrivata ieri nel corso del programma Mezz’Ora in più condotto da Lucia Annunziata su RaiTre. Ospite Vito Crimi, ancora per poco reggente del Movimento 5 Stelle. La conduttrice è lapidaria e mostra l’ultimo sondaggio elaborato da YouTrend che vede il Movimento per la prima volta al di sotto del 15%, precisamente al 14,9. Un messaggio davvero...
Politica

Mes e Decreti Sicurezza? Cade Conte? Ecco perché non accadrà nulla

Fabio Torriero
Il 9 si spaccheranno centro-destra e centro-sinistra? Cadrà Conte? Sarà il conto alla rovescia della Terza Repubblica? Sì, ma anche no. Il parlamento, come noto, è chiamato a confrontarsi su due argomenti non da poco: il Mes e il voto sulla modifica radicale dei Decreti Sicurezza di Salvini. C’è da far tremare i polsi. Partiamo dal Mes. La flotta mediatica dei...