sabato, 12 Luglio, 2025

Politica

Politica

Cacciari contro il governo: “Renzi non c’entra, se cade è perché senza idee”

Redazione
Tutti contro Matteo Renzi, accusato di provocare la crisi di governo nel momento in cui c’è da affrontare l’emergenza Covid e scongiurare quella che, ormai a livello mediatico e sanitario, è considerata la terza ondata. Mentre in altri Paesi europei e del mondo, in piena pandemia si è andati al voto regolarmente e non si è sospesa in alcun modo...
Politica

Effetto-Raggi. Ripartono i giochi per Roma. Di Maio e Zingaretti in crisi

Redazione
Notizia allarmante: è sbarcato a Roma l’ultravirus (un ricoverato al Celio), l’ultima variante del Covid19. Molto più contagiosa. E arriva dalla Brexit, segno che il virus è trasversale, ultrademocratico, né di destra, né di sinistra, né europeista, né sovranista. Colpisce tutti, potenti e popolino, in egual misura. E l’altra notizia è che l’ultravirus si chiama Virginia Raggi, e rischia di...
Politica

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

Giuseppe Mazzei
I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio: o acquisendo più potere all’interno del governo o andando all’incasso con elezioni anticipate. Non sempre i calcoli si...
Politica

Merkel: Governo del fare. Conte: Governo del comunicare

Paolo Prisco
“Non è accettabile assistere a un numero così elevato di morti causati dalla pandemia”. A parlare è una Angela Merkel insolita, con la voce rotta dall’emozione. È così che domenica scorsa la cancelliera ha deciso un nuovo lock-down per la Germania. Il primo ministro Conte, invece, non ha mai definito “inaccettabili”, nei tanti discorsi ufficiali, le troppe morti italiane. Ricordo...
Politica

Renzi, Salvini e Governo del presidente. Conte ha i giorni contati

Fabio Torriero
Governo rimandato a gennaio. Ora naturalmente ci sarà la pausa natalizia, ci sarà Capodanno, l’Epifania; e mentre gli italiani subiranno la zona rossa, in bilico tra gli arresti domiciliari e poche ore di libera uscita, le diplomazie dei partiti non festeggeranno, non si fermeranno. Anzi. Lavoreranno alacremente. Sono tanti i giochi da svolgere, le partite da disputare. In segreto o...
Politica

Le incertezze della situazione politica e il ruolo di Conte

Giampiero Catone
La situazione politica resta complicata, ma forse poco seria, tenendo conto del bilancio pesante di morti per la pandemia e delle tensioni sociali che ormai sono visibili per le lunghe file dei nuovi poveri agli sportelli della Caritas e di altre Organizzazioni umanitarie, delle serrande di tanti esercizi chiuse e delle denunce dell’insufficienza e dei ritardi nelle misure di sollievo annunciate...
Politica

Incontro Renzi-Conte. Governo del presidente, rimpasto? Ecco chi mangia chi

Fabio Torriero
Oggi c’è il famoso, atteso incontro tra Renzi e Conte. Possiamo dire la “resa dei Conte”. Non è solo un gioco a rialzo quello che ci si aspetta dal leader di Iv; un partito che, stando ai sondaggi, che lo danno al 2-3%, deve necessariamente alzare la posta, per acquistare quella visibilità necessaria per tornare ad essere incisivo nella politica...
Politica

Natale chiusi in casa, passa la linea dura ma Conte non vuole esagerare

Americo Mascarucci
Nel governo prevale la linea dura. Durante le festività l’Italia diventerà quasi certamente una grande zona rossa con bar, ristoranti, negozi chiusi e il divieto di spostamenti dalla propria abitazione se non per comprovate esigenze. Le misure riguarderanno le giornate dal 24 al 27 dicembre, e dal 31 dicembre al 3 gennaio. Nelle altre resteranno in vigore le regole previste per...
Politica

Italia Viva, moto perpetuo e strategia

Giuseppe Mazzei
Qual è la strategia di Matteo Renzi? Dove vuole portare la sua creatura Italia Viva? Da quando ha fondato il suo partito, poco più di un anno fa, l’ex Presidente del Consiglio si è trovato  stretto in un gioco politico che non poteva immaginare. La sua aspirazione era quella di staccarsi da una sinistra che non era riuscito a rifondare, nonostante...
Politica

Fra Renzi e Conte c’è di mezzo un “Travaglio” per il Governo

Marta Moriconi
È partito il totoscommesse sul destino di Conte. Nessuno ovviamente arriva ad ipotizzare la caduta del governo e anzi, c’è chi è convinto che la verifica di maggioranza non arriverà al 2021, nel senso che si chiuderà entro il 31 dicembre. È il caso del giornalista Augusto Minzolini profondo conoscitore delle dinamiche politiche, in virtù della sua comprovata esperienza di...