domenica, 13 Luglio, 2025

Politica

Politica

Governo, Renzi “Mai ribaltoni con la destra”

Redazione
“Non abbiamo nessuna pregiudiziale sui nomi, non faremo mai i ribaltoni o un governo con la destra populista, non abbiamo mai fatto un governo con Salvini e non mi sembra questo il momento per iniziare”. Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, nel corso della conferenza stampa alla Camera per l’annuncio del ritiro della delegazione del partito...
Politica

Incertezze e interrogativi sul futuro del Governo

Giampiero Catone
È un’atmosfera surreale quella che si respira nei palazzi della politica. Mentre il covid infuria, nelle sue imprevedibili mutazioni, mietendo ogni giorno centinaia di vittime, da noi va in scena l’ultima variante di uno spettacolino ormai fastidioso e incomprensibile ai più: quello di una possibile crisi di governo, conseguente a dimissioni delle due Ministre di Italia Viva e che dovrebbe...
Politica

Il sovranismo e la destra che si autoesclude

Giuseppe Mazzei
Il sovranismo sarà per la destra l’handicap che il comunismo rappresentò per la sinistra? Per circa 40 anni in Italia è scattata quella che veniva chiamata “conventio ad exscludendum” nei confronti del Pci. Era una sorta di divieto di imbarcare il Pci al governo, a causa di due fattori: la vicinanza all’Unione sovietica, con l’ostilità verso gli Usa e la...
Politica

Renzi tra mani libere e opposizione

Giuseppe Mazzei
Sono ore concitate per la politica italiana in attesa della decisione che Renzi comunicherà nel pomeriggio. Ridotto all’osso il problema è questo. Ieri le due ministre Bellanova e Bonetti si sono astenute sul maxi piano del Governo la cui approvazione era stata richiesta con fermezza dal capo dello Stato. Se avessero votato contro, l’apertura della crisi sarebbe stata immediata. Ma...
Attualità

Maurizio Martina lascia il Parlamento, eletto special advisor della Fao

Redazione
“Nei prossimi giorni si aprirà per me un nuovo capitolo d’impegno. Lascerà le mie responsabilità politiche e istituzionali nazionali per iniziare l’esperienza in FAO come Special Advisor e Vicedirettore generale aggiunto”. Lo annuncia su Facebook Maurizio Martina, ex ministro delle Politiche Agricole ed ex segretario del Pd. “Come tanti possono capire, si tratta di una scelta carica di forti emozioni...
Editoriale

Quanta America di colorazione trumpiana nelle maglie dell’attuale politica italiana?

Domenico Turano
Le parole, da chi riveste funzioni pubbliche, vanno pesate, ponderate e dosate, potendo fungere anche da micce detonanti, come ci ha dimostrato il recente assalto al Campidoglio di oltre oceano. Il dissenso con linguaggio presuntuoso, pretestuoso ed arrogante a modello di sfide muscolari non è espressione di democrazia. La violenza, anche verbale, è autodistruttiva comunque e sempre. Siamo nell’epoca in...
Politica

Cosa serve all’Italia? Questo Governo, migliorato e più forte. Altro non si può adesso

Giuseppe Mazzei
Gli italiani assistono attoniti e preoccupati al duello rusticano che vede contrapposti Matteo Renzi, che ha scatenato l’offensiva, e Giuseppe Conte, che la subisce e risponde arroccandosi. Non era quello che aveva chiesto il Presidente della Repubblica nel discorso del 31 dicembre quando aveva detto: “Questo è il tempo dei costruttori”. Cosa si costruisce in un clima infuocato, con minacce...
Politica

Salvini “Italia ferma perché il Governo litiga”

Redazione
“L’alternativa a questo Governo che litiga è un esecutivo di centrodestra o le elezioni. Qualsiasi cosa è meglio di un Governo che litiga. Gli altri paesi corrono, mentre l’Italia è ferma perché questi litigano”. Così il leader della Lega, Matteo Salvini, alla manifestazione nazionale del turismo italiano in Piazza del Popolo a Roma. sfe/sat/red...