lunedì, 7 Luglio, 2025

Politica

Politica

Meloni: “Fatti gravissimi. Fuori i mandanti”. Nordio: “Violazione illegale della privacy”

Maurizio Piccinino
Dagli scricchiolii sinistri, alla crepa fino alla valanga. L’inchiesta della procura di Perugia sulle centinaia di nomi di politici, imprenditori, personaggi dello spettacolo, “spiati” indebitamente , secondo le accuse, da Pasquale Striano, tenente della guardia di Finanza, rotola a valle trascinando con se ipotesi, diffidenze, allarmi, commenti e dichiarazioni trancianti sia per il pericoli istituzionali sia per i rischi personali...
Politica

Matteo e Giuseppi con Donald: spine nel fianco per Giorgia ed Elly

Giuseppe Mazzei
Che succederebbe in Italia se vincesse Trump, rimesso definitivamente in pista dalla Corte Suprema nella corsa alla Casa Bianca? È presto per azzardare previsioni sulle elezioni americane. Le sorprese possono sempre smentire i sondaggi. Ma si possono già fare alcune considerazioni sulle ripercussioni che un’ipotesi del genere potrebbe avere nella politica italiana. Una boccata d’ossigeno per Salvini Chi più di...
Esteri

Disinnescare i rischi di escalation. Torni la diplomazia della pace

Giampiero Catone
C’è un intensificarsi di linguaggi di guerra che preoccupa per i toni usati, per i protagonisti in campo, per come tutto scivoli verso la normalità, mentre non lo è. Essere arrivati a sciogliere ogni tabù sull’uso dell’atomica, di test e lanci di missili intercontinentali, ad evocare uno scontro bellico diretto tra Nato e Russia, è già segno di un minaccioso...
Attualità

Meloni-Trudeau: “Nuova era tra Italia e Canada”. Evitare le guerre

Antonio Gesualdi
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Toronto il primo ministro canadese Justin Trudeau. Un incontro bilaterale per mettere a punto le priorità della presidenza italiana del G7 e per una “rafforzata cooperazione” tra i due paesi. Dopo il colloquio con il Presidente Biden, Meloni arriva in Canada e sostanzialmente ribadisce quanto detto la sera prima a Washington:...
Politica

Se la Lega si slega da Salvini

Giuseppe Mazzei
L’idea di Salvini di trasformare la Lega di Umberto Bossi da partito insediato nel Settentrione in partito nazionale non era sbagliata. Sbagliato è stato il modo confuso con cui questo progetto è stato realizzato. Il modello voluto dal fondatore, per una serie di errori anche di comportamento personale del vertice leghista, aveva smesso di funzionare già nel 2010.Quando Salvini ne...
Esteri

Putin, le minacce e la paura del riarmo dell’Occidente

Giuseppe Mazzei
Lo zar si appresta a vincere le ennesime elezioni farsa. Fa la vittima ma non la pecorella. Il suo è il ringhio minaccioso di chi fa strame del diritto internazionale, invade Paesi sovrani, si macchia di stragi efferate e accusa gli altri delle malefatte che commette lui. La vera forza di Putin è il regime dittatoriale e violento che ha...
Politica

Bonaccini: “Più si allarga il campo del Centrosinistra più si batte la Destra”

Stefano Ghionni
In campo politico continua a tener banco la vittoria del Campo largo alle Regionali in Sardegna. Ossia, del successo della ‘strana accoppiata’ tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle che insieme hanno contribuito all’affermazione del nuovo Presidente Alessandra Todde che al fotofinish ha battuto Paolo Truzzu, candidato del Centrodestra. E da domenica sera la domanda più frequente è la seguente:...
Politica

Premierato e Parlamento. I rischi da non correre

Giuseppe Mazzei
La riforma costituzionale del cosiddetto premierato è un punto qualificante del programma del Governo. Difficilmente Meloni ci rinuncerà, anche se non lega il suo destino politico ad un eventuale insuccesso del referendum confermativo che potrebbe essere necessario se la riforma passasse senza la maggioranza qualificata in seconda lettura. Costituzionalisti di varia ispirazione hanno avviato una riflessione per suggerire modifiche alla...
Politica

Todde: “Sfondato il tetto di cristallo dopo 75 anni”

Stefano Ghionni
Regionali, il day after in Sardegna vede ovviamente sentimenti contrapposti: c’è chi festeggia (il Campo largo a trazione 5Stelle e Partito democratico) e chi deve fare i conti con una sconfitta inaspettata (il Centrodestra). Il voto di domenica, comunque, è storia: Alessandra Todde, che ha battuto al fotofinish Paolo Truzzu (scelto personalmente dal Primo Ministro Giorgia Meloni) è la prima...
Politica

I dilemmi di Giorgia ed Elly

Giuseppe Mazzei
Le elezioni in Sardegna accelerano le decisioni che le due leader devono adottare per rendere efficaci le loro strategie politiche. Schlein deve decidere se e come realizzare il campo che lei definisce “largo” ma Conte chiama “giusto”. Non basta dire mettiamoci insieme Pd, M5S, AVS e vinciamo. Non è così semplice e non funziona dappertutto. In elezioni locali , se...