La Manovra finanziaria continua a far fibrillare il Centrodestra, con botta e risposta sempre più accesi tra gli alleati. Dopo il duello di giovedì tra Lega e Forza Italia, ieri è stata…
La manovra economica approda in Senato e, con essa, esplode un duro confronto interno alla maggioranza. A innescare la polemica è stato ieri il Vicepremier Antonio Tajani che ha messo in discussione…
Sindacati e associazioni di categoria chiamati a discutere di regole su previdenza e tasse ma le scelte spettano al Governo. Ai partiti il compito di votare in Parlamento e garantire stabilità alla maggioranza e soprattutto al loro premier. L’azione politica istituzionale del…
“Se noi, con l’economia tutta aperta, abbiamo meno casi degli altri, il merito è della strategia del green pass del governo Draghi”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro della P.A., Renato Brunetta. “Imponendo il green pass a tutto il…
Il leader di Italia Viva prenderà il posto di Berlusconi per evitare che il centro-destra sia sempre più destra e sempre meno centro e arginare così la deriva di Salvini e Meloni? Quasi 8 anni fa, il 15 dicembre 2013. Renzi entrava…
Il piano Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, l’ambizioso programma per l’occupazione, arriva alla prova dei fatti. Il progetto che ridisegna l’impianto delle politiche attive per il lavoro, rappresenta una delle riforme di punta del Governo Draghi, che malgrado la portata delle innovazioni e…
“Carolina Varchi candidata a sindaco di Palermo? Per noi è un ottima scelta. Sicuramente è una proposta che mettiamo in campo, se ci fosse su questo la compattezza della coalizione saremmo molto contenti e per questo lavoreremo”. Così Giorgia Meloni, presidente di…
“Ricandidatura Musumeci? Non intendo fare su questo fughe in avanti, penso che la coalizione si debba muovere compatta e non voglio dare, in un momento nel quale invece ho come priorità di dimostrare sempre la compattezza del centrodestra, alibi per eventuali discussioni…
Farà male a Giuseppe Conte la presidenza dei 5 Stelle? L’ex inquilino di Palazzo Chigi è ancora molto popolare nonostante siano trascorsi 10 mesi dalla sua defenestrazione voluta da Renzi. È il leader di partito più gradito agli italiani. Draghi, che ha…
75 anni dopo l’entrata in vigore della Costituzione, il Parlamento, nella prossima legislatura, cambierà volto perché con la riforma costituzionale confermata dal referendum popolare del 20 e 21 settembre del 2020, sarà formato da 400 deputati e 200 senatori. Nel frattempo i preparativi…
Un’ apertura verso il Governo e il premier Draghi che i sindacati intendono portare avanti fino a primavera. Toni bassi, e le aspettative tutte protratte nel tempo futuro. Con l’impegno che la nuova previdenza contenga misure che realizzino davvero una riforma ad…
“Sminare”, “Vietnam”, “Bandiere”, più che una finanziaria le parole assunte per descrivere la sua approvazione, sono da bollettino di guerra. Il campo di battaglia è quello descritto dai leader politici che, tuttavia, hanno deciso formalmente di blindare la manovra, il Governo e…