venerdì, 11 Luglio, 2025

Politica

Politica

Regionali Lazio, Zingaretti: “Auspico campo largo, ha funzionato”

Redazione
“Nel Lazio c’è la più grande alleanza di centrosinistra in Italia. Un valore aggiunto e una sperimentazione. In questi mesi di amministrazione larga abbiamo fatto bene. Mi auguro che si abbia la forza e l’intelligenza di continuare così”. A dirlo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a margine di un evento a Roma. xc4/fsc/gtr...
Attualità

Marsilio: “Aspettiamo dal Governo i fondi per i profughi ucraini”

Redazione
“Stiamo aspettando e cercando di capire dal Governo quali strumenti ci daranno. Per ora stiamo anticipando noi i costi e le spese per gli alberghi in attesa che il Governo trasferisca i fondi necessari. Come al solito sono le regioni che se ne fanno carico”. Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, interpellato sulla presenza dei profughi ucraini ospitati...
Politica

Concessioni balneari. Si calmano le acque. Prelazione e indennizzi per gli uscenti

Maurizio Piccinino
L’accordo sui balneari trovato sul filo di lana. I bandi si faranno con alcune garanzie legali e tutele economiche per i concessionari uscenti. A trovare una sintesi i Senatori della Commissione Industria che ieri hanno ripreso l’affannoso percorso del decreto Concorrenza. Riforma chiave del Governo sollecitata dal premier Mario Draghi con una lettera ultimatum in cui si sollecitava la ripresa...
Politica

I giochetti elettorali e il buongoverno

Giuseppe Mazzei
Ormai lo scenario dei prossimi mesi è chiaro. Da un lato M5S e Lega, spesso con un aiutino di Forza Italia, faranno fuoco e fiamme sui provvedimenti del Governo di cui fanno parte. Draghi li striglierà, Salvini e Conte abbasseranno la cresta, alla fine si troverà un “accomodamento” che consenta ai “ribelli” di cantare vittoria e al Governo di continuare...
Politica

Decaro: “Sindaci preoccupati, serve stabilità di Governo”

Redazione
“Come sindaci siamo preoccupati, non entriamo nelle dinamiche e nella normale dialettica dei partiti nazionali e delle forze di maggioranza di governo, però questo è un momento in cui avremmo bisogno di stabilità proprio perché è un momento cruciale: stanno arrivando le prime risorse e dobbiamo cominciare a spendere”. Lo ha detto sindaco di Bari e presidente Anci Antonio Decaro,...
Politica

Oggi al Senato lo scontro sulle concessioni balneari. Accordo o voto di fiducia dopo l’ultimatum di Draghi

Maurizio Piccinino
Si annuncia un incontro ad alta tensione, quello previsto per oggi alle 12.30 in Commissione Industria al Senato. Il tema sarà tutto politico nella sfida tra i filo balneari e quanti sollecitano l’applicazione delle regole sulla concorrenza indicate dall’Unione Europa. A rendere una delle giornate più movimentate del Governo anche l’ultimatum del presidente del Consiglio Mario Draghi che ha sollecitato...
Politica

Pnrr, entro giugno 58 impegni, 9 realizzati. Draghi e il principio di realtà

Giuseppe Mazzei
Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione si sono forse dimenticati che per avere la prossima tranche di soldi dall’Europa bisogna rispettare numerosi impegni. E siamo in ritardo. Complessivamente, di tutto il Pnrr abbiamo completato 122 misure, ne rimangono 551 di cui 64 sono in corso, 22 in stadio avanzato e 17 quasi fuori tempo. Il rischio...
Politica

Ucraina, Berlusconi: “Forza Italia sempre dalla parte dell’Europa”

Redazione
“Non possiamo che condividere gli appelli, fra tutti quello di Papa Francesco, che invocano di far ogni sforzo per giungere alla pace al più presto”. Così Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, nel corso del suo intervento a Napoli alla convention del partito. xc9/sat/red...
Politica

Ucraina. Berlusconi preferisce Salvini a Draghi e spacca il centrodestra

Giuseppe Mazzei
Berlusconi in realtà sembra sconfessare se stesso. Il 4 aprile alla convention di Forza Italia a Roma aveva avuto parole molto dure contro la Russia e aveva manifestato piena sintonia con la linea del Governo e con la line atlantista ed europea. Ieri invece Berlusconi ha effettuato una drastica correzione di rotta nella forma e nella sostanza mettendosi in sintonia...
Politica

Draghi striglia la maggioranza. Verso la fiducia sul Dl concorrenza

Maurizio Piccinino
Non ci saranno tentennamenti nel continuare ogni sforzo diplomatico per la pace, come non ci saranno ripensamenti per l’invio di forniture logistiche e militari. L’obiettivo che il presidente del Consiglio ha illustrato a Senato e Camera ieri mattina coglie i molteplici aspetti del conflitto in Ucraina. Dalla situazione energetica per cui l’Italia e l’Europa puntano all’autonomia da gas e petrolio...