mercoledì, 9 Luglio, 2025

Politica

Politica

Elezioni europee. Limitazioni inaccettabili al diritto di voto

Giuseppe Mazzei
Le prossime elezioni dell’8 e 9 giorno saranno “falsate” dalla mancanza di circa 3 milioni di voti di cittadini italiani che risiedono in Paesi che non fanno parte dell’Ue. A questi cittadini viene, di fatto, reso quasi impossibile esercitare un diritto costituzionale fondamentale per la natura stessa della democrazia. Un’assurdità e una violazione clamorosa della Costituzione: l’Italia Paese fondatore dell’Europa...
Politica

L’impresentabile proscrizione

Tommaso Marvasi
Conoscete qualcuno di questi sette signori: Agostino D’Angelo (FI), Marco Falcone (FI), Alberico Gambino (FdI), Filomena Greco (Stati Uniti d’Europa), Luigi Grillo (FI), Antonio Mazzei (Pd), Giuseppe Milazzo (FdI)? Fino alla settimana scorsa non li avevo neppure mai sentiti nominare, come credo la stragrande maggioranza dei lettori. Si tratta di sette cittadini italiani, cui lo Stato riconosce pienezza dei diritti...
Politica

L’Europa amica dei giovani

Giuseppe Mazzei
Com’era prevedibile, di tutto si parla in questa campagna elettorale fuorché di quale Europa i vari partiti vogliono proporre ai cittadini per chiedere il loro voto. I temi di politica interna prevalgono abbondantemente rispetto a quelli europei. Si parla di alchimie improbabili per la formazione della maggioranza nell’ europarlamento, c ‘è il solito toto nomine per la guida della Commissione....
Politica

Mattarella: “Piazza della Loggia, la verità è stata ostacolata da boicottaggi inaccettabili”

Stefano Ghionni
“Punire e terrorizzare chi manifestava contro il neofascismo e in favore della democrazia”. Un obiettivo che non si fermava al mero terrore, ma mirava a destabilizzare la Repubblica e le sue istituzioni democratiche. Parole e pensieri del Capo dello Stato esternati ieri da Brescia, dove 50 anni fa avvenne l’attentato terroristico di matrice neofascista (a opera di Ordine nuovo) in...
Politica

“Lo Stato vincerà sulla criminalità organizzata. Da Caivano un messaggio potente”

Ettore Di Bartolomeo
“Lo Stato vincerà sulla criminalità organizzata, sul degrado e sull’abbandono. È un impegno gravoso, ma noi ci riusciremo perché è quello che ci chiedono gli italiani”. Si è detta sicura di ciò il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ieri ha inaugurato a Caivano, in provincia di Napoli, il centro ex Delphinia (oggi dedicato al nome del cantautore Pino Daniele),...
Politica

Rotondi: “La Dc in campo per Giorgia Meloni”

Jonatas Di Sabato
“Siamo ciò che resta della Dc e sosterremo Giorgia Meloni”. Questo il riassunto del pensiero espresso da Gianfranco Rotondi, Presidente del movimento politico ‘Democrazia Cristiana con Rotondi’, il quale si è espresso in merito alle imminenti elezioni europee, nel corso della conferenza stampa dal titolo ‘La Dc per Meloni’, svolta presso la Camera dei Deputati. Il sostegno al Premier Durante...
Politica

“Dall’Ucraina al Medioriente, lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”

Stefano Ghionni
“Lo scenario generale di sicurezza si è ulteriormente deteriorato”. È l’allarme lanciato ieri dal Consiglio supremo di difesa, presieduto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Dunque, dalla riunione sono emerse non poche preoccupazioni, dall’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, “che sta provocando un crescente numero di morti e infliggendo devastanti danni alle infrastrutture del Paese”, e la conflittualità in...
Politica

Elezioni europee: in alcuni Paesi voteranno anche i minori

Ettore Di Bartolomeo
In tutta Europa sono più di sette milioni, se votassero tutti lo stesso partito, questo prenderebbe più voti del Partito democratico nelle elezioni del 2019. Sono i sedicenni/diciassettenni che voteranno per la prima volta alla Elezioni Europee di giugno. L’ultima in ordine di tempo ad aver dato il voto ai minori di 18 anni è la Germania dove il Bundestag,...
Editoriale

Alleanze nazionali e Ue divergenze parallele

Giuseppe Mazzei
Le famiglie politiche europee e quelle dei singoli Stati membri non sempre coincidono. Il caso italiano è evidente. I tre partiti della maggioranza, abbastanza uniti a Roma, appartengono a tre gruppi europei molto diversi tra loro. Tajani governa con Salvini ma esclude categoricamente alleanze con Identità e democrazia , il gruppo di estrema destra cui appartiene la Lega. Situazione non...
Politica

Tristi elezioni

Tommaso Marvasi
Ricordo vividamente i giorni delle elezioni ai tempi della mia adolescenza, negli anni ’60, più di mezzo secolo fa. Giorni gioiosi, vivissimi, dov’era tutto un dibattere, un inseguire e pressare l’elettore fino a pochi metri dal seggio. Una programmazione rigorosa da parte di partiti politici presenti e vivi nella società, organizzatissimi. C’erano gli specialisti dell’accompagnamento al seggio dei “diversamente abili”,...