0

Altre news

Figc: dal 18 corsi per figure amministrative-professionali

La Figc, in accordo con le Leghe professionistiche, ha ufficializzato il calendario dei corsi di formazione e aggiornamento per le figure amministrative-professionali previsti dal sistema delle licenze nazionali, col primo appuntamento fissato per il 18. Gli incontri, che si terranno a Roma,…

Al via iscrizioni 2019 per Suzuki V-Strom Academy

Dopo una prima stagione trionfale, la V-Strom Academy è ufficialmente pronta a iniziare con entusiasmo la sua seconda annata di attività. Suzuki ha infatti definito il calendario dei corsi 2019 e i concessionari della casa di Hamamatsu sono pronti a raccogliere le…

Boxe: debutto vincente nei pro per il romano Vianello

Decisamente positivo il debutto americano nei pro di Guido Vianello, che ha liquidato in due riprese Luke Lyons, al Madison Square Garden di New York. Il pugile romano, categoria “massimi”, ha cominciato al piccolo trotto, controllando con il sinistro l’avversario, che non…

Rapporto Censis, un giovane su 4 a rischio povertà

Nel 2017 il 12,4% degli occupati nella classe d’età 20-29 anni era a rischio povertà. Si tratta di circa 330.000 persone, in crescita rispetto al 2016 di circa 10.000 unità. L’incidenza del rischio risulta più accentuata tra gli occupati che svolgono un…

“Baby Blues” per 70% madri

“La depressione post partum non viene riconosciuta ed è troppo spesso negata sia dalle neo mamme sia dalla famiglia che invece deve assolutamente vigilare su ogni donna dopo il parto e non banalizzare mai anche quello che può apparire come un periodo…

Confagricoltura: “Investire in modernizzazione infrastrutture”

Investire nella modernizzazione delle infrastrutture e nella diffusione delle più avanzate tecnologie per rendere le imprese agricole competitive. Sono queste le richieste del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, che ha partecipato oggi all’incontro al Viminale con il vicepremier Matteo Salvini e il…

Scuola-lavoro: Cgil-Cisl-Uil “Tagli inaccettabili”

Cgil, Cisl e Uil ritengono “inaccettabili i tagli che il Governo nella Legge finanziaria sta facendo ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro“. “La doppia sforbiciata al monte ore minimo (da 400 ore nel triennio a 180 nei professionali e 150 nei tecnici; da…