domenica, 20 Aprile, 2025

News Italpress

News Italpress

DIRITTI TV, VIA LIBERA DELLA LEGA DI A ALLA TRATTATIVA CON MEDIAPRO

Italpress
MILANO (ITALPRESS) – L'Assemblea della Lega di Serie A conferma il suo interesse alla creazione di un canale televisivo in proprio e, pur non approvando l'offerta ricevuta da Mediapro, continuera' a trattare con gli spagnoli per definire un accordo entro il prossimo 30 settembre. E' quanto emerso dalla riunione in via Rosellini dove i club, all'unanimita', hanno deciso di "mantenere...
News Italpress

AL VIA PROTOCOLLO D’INTESA INPS-GUARDIA DI FINANZA

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – Il comandante generale della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana, e il presidente dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, hanno sottoscritto il protocollo d'intesa che da' vita, a partire dall'1 settembre prossimo, al "Polo nazionale della Guardia di Finanza" dedicato al Corpo per l'erogazione delle pensioni, del trattamento di fine servizio e dei prestiti. La Direzione Regionale...
News Italpress

368 CHILI DI COCAINA PROVENIENTE DAL SUDAMERICA SEQUESTRATI A GENOVA

Italpress
GENOVA (ITALPRESS) – La guardia di finanza ha sequestrato al porto di Genova 368 chili di cocaina purissima proveniente dal Sudamerica. L'operazione ha consentito di arrestare tre persone, una delle quali ritenute affiliate alla cosca di 'ndrangheta "Alvaro" di Sinopoli (Reggio Calabria). Un quarto individuo, ritenuto anch'egli affiliato al clan, risulta, al momento, latitante. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale...
News Italpress

CONFINDUSTRIA “NEL 2019 DIFFICILE CHE CRESCITA SUPERI 0,1%”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "La dinamica debole dell'industria frena il PIL italiano anche nei mesi estivi, dopo la stagnazione stimata nel secondo trimestre. Per l'intero 2019 difficilmente si potra' andare oltre una crescita dello 0,1% sul 2018". Lo afferma il Centro Studi di Confindustria nella sua Indagine Rapida sulla produzione industriale. Il Csc rileva una diminuzione della produzione industriale dello 0,6%...
News Italpress

PARMITANO “IL RISCALDAMENTO GLOBALE CAMBIA IL PIANETA, E’ ALLARME”

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – "Dalle foto mie e dei miei colleghi negli ultimi sei anni ho visto i cambiamenti nel pianeta, con i deserti che avanzano e i ghiacci che si sciolgono. Spero che il nostro sguardo possa essere condiviso per allarmare seriamente sul nemico numero uno, il riscaldamento globale, affinche' i nostri leader possano almeno rallentare e fermare questo trend"....
News Italpress

DI MAIO “L’AUTONOMIA DANNEGGIAVA IL SUD, SCRIVIAMO NUOVO TESTO”

Italpress
NAPOLI (ITALPRESS) – "L'autonomia va fatta nella misura in cui non danneggia le altre regioni. Dobbiamo cogliere un'occasione storica di un'autonomia che ci consenta di fare insieme i livelli essenziali di prestazione, il fondo di perequazione e un investimento straordinario sul Sud. Perche' oggi per come era progettata l'autonomia andava a discapito non solo delle regioni del Sud, ma anche...
News Italpress

FOLLA E COMMOZIONE AI FUNERALI DEL VICEBRIGADIERE UCCISO

Italpress
NAPOLI (ITALPRESS) – Folla e commozione ai funerali del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega nella chiesa di Somma Vesuviana. All'arrivo del feretro – avvolto nella bandiera tricolore e caricato a spalla dai colleghi – amici, conoscenti e autorita', nel piazzale esterno della Chiesa e all'interno, si sono uniti in un lungo applauso. Presenti, tra gli altri, Roberto Fico, presidente della Camera...
News Italpress

E’ MORTO GEORGE HILTON, STAR DEGLI SPAGHETTI WESTERN

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – E' morto a Roma, all'eta' di 85 anni, l'attore uruguaiano naturalizzato italiano George Hiton, volto simbolo degli spaghetti western. Nato e cresciuto in Uruguay, e' divenuto famoso grazie alle sue apparizioni in molti spaghetti western. Viene lanciato nel genere western dal regista Lucio Fulci col film Le colt cantarono la morte e fu… tempo di massacro (1966),...
News Italpress

A GIUGNO IN CALO I PREZZI PRODUZIONE

Italpress
ROMA (ITALPRESS) – A giugno 2019 si stima una diminuzione congiunturale dell'indice dei prezzi alla produzione dell'industria dello 0,3%, mentre, su base annua, si stima una crescita pari a +0,9%. Lo rileva l'Istat. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell'industria diminuiscono dello 0,5% rispetto a maggio e aumentano dell'1,1% su base annua. Al netto del comparto energetico, la variazione...