sabato, 19 Aprile, 2025

Motori

Motori

Nissan, una vernice per ridurre le temperature degli abitacoli

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nissan sta sperimentando un’innovativa vernice per auto che aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo in estate, riducendo il consumo di energia utilizzata per l’impianto di climatizzazione. Sviluppata in collaborazione con Radi-Cool, azienda specializzata in prodotti per il raffreddamento radiante, la vernice contiene metamateriali compositi sintetici con proprietà che non si trovano normalmente in natura. Il progetto fa...
Motori

Auto green, Bmw ora punta sull’idrogeno

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I ritmi e i livelli di transizione energetica dei vari Paesi europei sono molto differenti, specie nel settore delle auto. Ne ha parlato Roberto Olivi, direttore della comunicazione di BMW Italia e curatore del libro “La Casa delle emozioni. Le relazioni umane nell’era digitale”, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy. fsc/gsl...
Motori

Olivi (Bmw) “La sostenibilità riguardi l’intero sistema dei trasporti”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per il futuro, “l’orizzonte è chiaro a tutti, lo abbiamo sentito anche nei discorsi dopo la rielezione” di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione Ue in cui “per la prima volta si è parlato di neutralità tecnologica” ma “i ritmi e i livelli di transizione energetica dei vari Paesi in Europa sono molto differenti. Nel...
Motori

Polo logistica Ferrovie. Varato Il primo traghetto ibrido ro-ro passeggeri in Italia

Francesco Gentile
Un significativo passo avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile: Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS attiva nel trasporto marittimo sullo Stretto di Messina, C.T.E. Perdikaris Engineering, Architectural & Technical Services Ltd. e RINA, multinazionale specializzata in ispezioni, certificazioni e consulenze ingegneristiche, hanno varato ad Atene “Sikania II”, la prima nave passeggeri Ro-Ro ibrida e di ultima generazione....
Motori

A giugno il mercato dell’auto è tornato a crescere

Stefano Ghionni
Secondo uno studio dell’Anfia nel mese di giugno 2024 il mercato automobilistico italiano ha registrato un significativo incremento delle immatricolazioni, totalizzando 160.046 nuove unità, un aumento del 15% rispetto alle 139.150 dello stesso mese del 2023. Questo incremento segna un trend positivo che si riflette anche nei dati del primo semestre del 2024, con un totale di 886.386 immatricolazioni, in...