ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
L’adeguamento automatico delle tariffe rispetto alle variazioni dei prezzi medi del combustibile per autotrazione. È questo per la Federazione degli autotrasportatori della Fita-Cna il modo più efficace che hanno gli autotrasportatori per contenere gli effetti dei rincari del carburante sui conti aziendali.…
Un impianto di politiche industriali, del lavoro, della formazione, dell’innovazione. Un progetto che abbia organicità di sistema e che tenga conto sia degli scenari geopolitici sia dei territori produttivi. È l’ambizioso piano della Cna che punta tutto sul “Made in Italy” come…
Aumentano gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Cifre che la Uil definisce “indegne di un Paese civile”, per questo il sindacato chiede che vengano assicurate nuove tutele di “prevenzione e legalità”. “Ieri un macchinario in un frantoio ha amputato un braccio…
I dati relativi all’occupazione nel 2022 evidenziano una crescita che si attesta al 60,5% a causa dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi (+34 mila). Un segnale incoraggiante che tuttavia non deve indurre ad abbassare la guardia. È quanto ribadito da Paolo…
Una occasione per i giovani per essere partecipi di azioni sociali e nel contempo iniziare un percorso di lavoro. Fino al 10 febbraio è possibile candidarsi per partecipare al Bando per reclutare i volontari del Servizio Civile Universale. Occasione per i giovani…
Nell’ultimo anno crescono esponenzialmente le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail. Dagli open data Inail emerge che tra gennaio e dicembre 2022, sono state presentate 697.773 denunce, in aumento del 25,7% rispetto alle 555.236 del 2021 (+25,9% rispetto alle 554.340 del…
È l’articolo 27 della Costituzione a ricordarci il fine rieducativo della pena detentiva. I dati del ministero di Giustizia attestano che il lavoro aiuta il detenuto a recuperare l’autostima e la fiducia in sé stesso, incoraggiandolo a intraprendere un percorso virtuoso di…
L’Istat rivela che nel 2022 l’intensa stagione ha portato al recepimento di 33 contratti nazionali collettivi e la crescita delle retribuzioni contrattuali è stata, nella media dell’anno, pari a +1,1%. Il divario tra la dinamica dei prezzi, misurata dall’IPCA (Indice dei Prezzi…
L’industria musicale italiana è in crescita anche all’estero. A parlare chiaro sono i numeri e le statistiche messi a disposizione per la prima volta da SIAE e Italia Music Export. Tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del…
Una decisione sbagliata a cui è possibile porre rimedio. La scelta errata fatta dal Governo secondo la Federazione italiana trasportatori della Cna è quella di tagliare gli sconti sulle accise.“Eliminare lo sconto sui carburanti è stata una decisione politica incauta”, scrive la…