domenica, 20 Aprile, 2025

Lavoro

Lavoro

Lavoro: 427mila assunzioni previste dalle imprese a novembre

Paolo Fruncillo
Le imprese italiane stimano di assumere oltre 427mila lavoratori nel mese di novembre 2024, con un totale di circa 1,3 milioni di assunzioni programmate per il trimestre novembre-gennaio. È quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, che presenta un quadro occupazionale leggermente in calo rispetto allo scorso anno: 3mila assunzioni in...
Lavoro

Contratto medici 2019-2021, solo il 59% delle aziende ha avviato le trattative integrative

Ettore Di Bartolomeo
La questione dei rinnovi contrattuali per i medici dipendenti del Servizio sanitario nazionale continua a essere motivo di forte tensione e insoddisfazione. Il percorso, già di per sé complesso, risulta ulteriormente complicato da mancanza di fondi e da resistenze all’interno delle aziende sanitarie, sollevando non poche preoccupazioni tra i professionisti del settore. Secondo quanto emerge dall’indagine condotta dalla Federazione dei...
Lavoro

Natale 2024: oltre 40mila opportunità di lavoro stagionale in Italia

Giuseppe Lavitola
La stagione natalizia porta con sé una crescita di opportunità di lavoro stagionale in tutta Italia, con oltre 40mila posizioni disponibili tramite le agenzie per il lavoro. L’Osservatorio Assolavoro Datalab ha rivelato le categorie professionali più richieste per il Natale 2024: promoter, animatori nei villaggi vacanze, addetti al confezionamento regali, magazzinieri, mulettisti, addetti al picking, lavapiatti, aiuto cuochi e camerieri...
Lavoro

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 30 ottobre 2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La sostenibilità del sistema pubblico di welfare, il ruolo del settore privato e della contrattazione, l’evoluzione della demografia. Sono alcuni dei temi affrontati nella settima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Pierangelo Albini, direttore Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano dii Confindustria. sat/mrv...
Lavoro

Mattarella a Confindustria: “Bene l’impegno sulla sicurezza lavorativa dei giovani”

Anna Garofalo
In una cerimonia presso il Consiglio Generale di Confindustria, è stata firmata la ‘Carta di Lorenzo’, un documento che sancisce l’impegno del sistema imprenditoriale italiano a garantire una maggiore sicurezza negli ambienti di lavoro per gli studenti coinvolti in percorsi di formazione aziendale. La Carta nasce in risposta alla tragica morte di Lorenzo Parelli, il giovane stagista deceduto in un...
Lavoro

Inps: “Nel 2023 1,6 milioni di parasubordinati. Crescono collaboratori e professionisti

Maurizio Piccinino
Nel 2023 il numero di lavoratori parasubordinati iscritti alla Gestione separata dell’Inps ha raggiunto quasi 1,6 milioni, confermando una crescita costante rispetto agli anni precedenti. Questo dato emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sui lavoratori parasubordinati, che analizza le tendenze dal 2015 al 2023, con particolare attenzione a collaboratori e professionisti. Secondo l’Osservatorio, il numero totale di contribuenti alla Gestione separata...
Lavoro

UnionCamere: aumento delle assunzioni per i prossimi mesi

Angelica Vicentini
La UnionCamere e il Ministero del Lavoro hanno pubblicato il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior Ottobre 2024 presentando di fatto i dati di previsione del mercato del lavoro ed i fabbisogni professionali delle imprese di tutto il territorio transalpino. Il trend risulta positivo: i 489 mila contratti di lavoro registrati nel mese di ottobre, sia a tempo determinato che indeterminato,...
Lavoro

Cgia: “Il lavoro nero è in calo in tutta Italia, tranne in Molise”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2021 l’economia non osservata in Italia, composta da sotto dichiarazione, lavoro irregolare e attività non dichiarate, ha subito una riduzione in quasi tutte le regioni del Paese. Secondo i dati dell’Ufficio studi della Cgia, l’unica eccezione è il Molise, dove il fenomeno ha mostrato una lieve crescita. In generale, le contrazioni più significative in valore assoluto si sono registrate...
Lavoro

Operai e giovani talenti per salvare l’Italia

Giampiero Catone
Come negli anni ‘50-‘60 è necessaria una economia sociale che garantisca equità sociale e salari I cittadini, le imprese, l’economia possono prosperare solo se c’è una crescita del lavoro manifatturiero unito a quello dei giovani talenti. Servono maestranze utili alle principali fasi di fabbricazione, lavorazione e allestimento dei beni. Così come sono necessarie le nuove competenze tecnologiche. Parliamo quindi di...
Lavoro

In Italia oltre 7 milioni di persone svolgono il ruolo di caregiver

Antonio Marvasi
Su richiesta della Regione Lazio, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha presentato il rapporto Il valore sociale del caregiver, una prima ricognizione sul profilo e la quantificazione delle persone che si occupano della cura dei propri familiari malati, disabili o anziani non autosufficienti. Lo studio, realizzato in collaborazione con il Censis e curato da un gruppo di consiglieri...