Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
ROMA (ITALPRESS) – I referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno, in particolare i 4 quesiti che riguardano il lavoro, dalla disciplina sui licenziamenti introdotta dal Jobs Act, alle regole sulle causali per i contratti a termine e sui subappalti. Sono questi i…
L’incontro tra chi chiede lavoro e chi vuole assumere rimane difficile. A sottolineare incongruenze e problemi di un sistema che va snellito e reso efficiente è la Confederazione nazionale degli artigiani che evidenzia come una piccola impresa su due vorrebbe procedere a…
Una posizione chiara quella di Cna e Confartigianato: “Il salario minimo per legge non è la soluzione”. Non lo è secondo le due confederazioni artigiane, perché, “rischia di indebolire i salari, aumentare la frammentazione contrattuale e compromettere il welfare contrattuale conquistato con…
ROMA (ITALPRESS) – L’edilizia sostenibile, la sicurezza nei cantieri, lo sviluppo delle periferie per combattere le disuguaglianze. Sono questi i temi affrontati nella quattordicesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Fabrizio Capaccioli. presidente…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Tecnologia e sicurezza, luci e ombre – In Europa il tasso di occupazione al 76% – Da robotica e meccatronica le maggiori opportunità sat/azn…
Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7,0%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%).…
In Italia esistono due mondi paralleli quando si tratta di lavoro. Da una parte, il Nord, dove si lavora in media 255 giorni l’anno. Dall’altra, il Sud, dove la media si ferma a 228. Una differenza di 27 giornate lavorative che non…
Servono salari più pesanti per i giovani e un piano di ingresso di immigrati ma solo per chi crede in un impegno occupazionale. Chi delinque deve essere riportato indietro Una discesa vistosa dei consumi, un gelo che si replicherà con effetto domino…
Si è svolto oggi a Palazzo Chigi un lungo incontro tra il Governo e i rappresentanti dei sindacati per discutere delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il vertice, durato circa quattro ore, è stato presieduto dalla Presidente del Consiglio Giorgia…
L’Italia non è un Paese per mamme: divari sul lavoro, salariali, di servizi. E per le single c’è il rischio di povertà. I dati sono illustrati nel decimo rapporto di Save The Children “Le equilibriste – La maternità in Italia 2025”, diffuso…