ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La vita lavorativa italiana è tra le più brevi d’Europa – Al via le domande per il Bonus Psicologo – Cinema e audiovisivo, 240 mila…
Producono su misura come un sarto, padroneggiano competenze tecniche e manuali come un falegname o un tipografo, instaurano un rapporto diretto e personale con il cliente. Non lavorano legno o stoffa, ma…
Salario minimo, per Confcommercio bisogna rafforzare la Contrattazione collettiva, la strada migliore per imprese e lavoratori. Scende in campo la più grande Confederazione di imprese italiana per mettere un punto sulla polemica tra salario minimo e contrattazione. “La premessa è la firma…
Buoni risultati a maggio per il mercato del lavoro, con la disoccupazione in discesa e l’occupazione in salita. Per la Confcommercio la buona notizia ha tuttavia un risvolto su cui riflettere, perché il tasso di inattività delle donne è cresciuto. “Anche a…
Qual è il ruolo dell’etica all’interno del mondo dell’innovazione? La risposta a questa domanda è stata il focus principale dell’Open Innovation Summit 2023, dedicato all’umanesimo industriale tecnologico e organizzato dal Sole 24 Ore e Digital Magics in quel di Saint Vincent. Ospite…
Il franchising sostiene il commercio. Una formula che funziona e che per la Confcommercio macina incassi se non da record ancora pienamente soddisfacenti. “Il franchising si dimostra ancora una volta un modello vincente”, osserva la Confederazione. Più occupati e fatturato Stando ai…
Da gennaio a maggio 2023 risultano in calo le denunce per infortuni sul lavoro presentate all’Inail, 245.857, rispetto alle 323.806 dei primi cinque mesi 2022 (-24,1%), in aumento rispetto alle 219.262 del 2021 (+12,1%) e alle 207.472 del 2020 (+18,5%), e in…
“Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”. Così si auto definiscono i vertici e i soci della Confederazione nazionale degli artigiani che ricordano come il loro impegno sarà dedicato alla transizione green e della messa in sicurezza del territorio. “Obiettivi non sono raggiungibili…
Secondo i dati dell’Inps e di Nuova Collaborazione (Associazione nazionale datori di lavoro domestico) nel 2022 il numero dei lavoratori del comparto domestico in Italia è sceso a 894.299, registrando un decremento del 7,9% rispetto all’anno precedente. L’86,4% di questi lavoratori sono…
In occasione della firma dell’accordo sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e “Distretto Italia” con l’obiettivo di avviare politiche attive di orientamento e formazione a beneficio delle persone a rischio di povertà ed emarginazione e a soggetti che…
Lo spirito artigianale di “Geppetto” arginerà l’espansione dell’intelligenza artificiale. L’affascinante teoria che è il vessillo delle imprese artigiane è stata annunciata dal presidente nazionale, della Cna, Dario Costantini, intervistato dal giornalista Luca Ancetti sul palco del Teatro Olimpico di Vicenza nell’ambito dell’iniziativa…
Aiutare almeno 50.000 rifugiati nei Paesi europei ed extraeuropei a trovare un lavoro che valorizzi le loro attitudini entro il 2025 a livello globale e di questi Adecco, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, stima di…