Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Nel mese di giugno 2025 il numero degli occupati in Italia ha raggiunto quota 24 milioni e 326 mila persone, con un lieve aumento rispetto al mese precedente pari a 16 mila unità. La crescita riguarda in particolare le donne, i lavoratori…
ROMA (ITALPRESS) – La sostenibilità del sistema previdenziale italiano, l’importanza dei giovani e il ruolo dell’Inps in un mondo del lavoro in continuo mutamento. Sono questi alcuni dei temi affrontati nella diciassettesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura…
Nuove tensioni in Senato sul fronte lavoro. Un emendamento al Decreto Economia presentato dalla maggioranza in 5ª Commissione Bilancio ha riacceso il dibattito sulla precarietà, provocando dure reazioni da parte delle opposizioni, che accusano il governo di voler indebolire ulteriormente le tutele…
Il “Manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi”, è quanto previsto dalla Fioe Confcommercio per dare più stabilità ad un settore più attrattivo, competitivo e fondato sulla qualità del lavoro. Il “Manuale” è stato presentato come uno strumento utile per fare chiarezza…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Licenziamenti, la Consulta boccia il tetto di 6 mesi per i risarcimenti – Inps, nel 2024 erogate 890 mila pensioni – In Italia 1 milione e 300 mila imprese sono guidate da donne sat/gtr…
L’età media degli occupati italiani continua ad aumentare. Oggi si attesta a 44,2 anni, mentre tra gli imprenditori arriva a sfiorare i 52. È la fotografia scattata da un’indagine di Confesercenti, che lancia l’allarme su un problema strutturale: la mancanza di ricambio…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Crescono i contratti di produttività – Ocse, in Italia salari in caduta libera – A2A, 72 milioni all’anno in welfare e premi ai dipendenti sat/mrv…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Parità di genere, passi avanti nelle imprese – 300 mila nuovi posti di lavoro nel settore privato – Shein e Dress for Success Rome insieme per l’empowerment femminile sat/azn…
Nel primo trimestre del 2025 l’edilizia italiana ha subito un brusco arresto. Secondo i dati diffusi dall’Istat, il comparto residenziale registra un netto calo: il numero di abitazioni autorizzate scende del 10,2% rispetto al trimestre precedente, mentre la superficie utile abitabile si…
Un Paese che invecchia e lavora meno. La popolazione italiana continuerà a diminuire e a invecchiare, con conseguenze dirette sul mondo del lavoro. A lanciare l’allarme è Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, ascoltata in audizione dalla Commissione parlamentare che indaga…