martedì, 13 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Lavoro femminile, segregazione di genere ancora forte: metà delle donne occupate in sole 21 professioni

Stefano Ghionni
Negli ultimi anni la crescita dell’occupazione femminile ha riguardato soprattutto le professioni tradizionalmente già a prevalenza femminile: badanti, impiegate, addette alle pulizie. Si è andata, quindi, accentuando la cosiddetta segregazione orizzontale di genere. È quanto sottolinea il Rapporto Cnel-Istat ‘Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità’. Tra il 2008 e il 2023 si evidenzia un rafforzamento della presenza delle...
Lavoro

Confcommercio: sale il numero degli occupati, dati buoni per l’inizio 2025. I consumi però rimangono fermi

Chiara Catone
Per Confcommercio il 2025 inizia con il piede giusto Occupazione in aumento, disoccupazione in calo. Un dato che conforta la confederazione che osserva con attenzione l’andamento del mercato del lavoro. “A giudicare dai dati provvisori resi noti dall’Istat che indicano un calo del tasso di disoccupazione al 6,3% (-0,1 punti), mentre quello di occupazione sale al 62,8%(+0,4 punti)”, commenta la...
Lavoro

Lavoro in crescita: 145mila occupati in più e disoccupazione al 6,3%

Anna Garofalo
Il mercato del lavoro italiano apre il 2025 con un segnale positivo: il tasso di disoccupazione cala al 6,3%, registrando una diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto a dicembre 2024. A rivelarlo sono i dati pubblicati ieri dall’Istat, che evidenziano una crescita dell’occupazione con 145mila unità in più (+0,6%), coinvolgendo sia uomini che donne, lavoratori dipendenti e autonomi. L’incremento interessa...
Lavoro

Consumatori più fiduciosi, imprese e Industria in calo

Giuseppe Lavitola
L’economia italiana sta attraversando un periodo di alti e bassi, con segnali contrastanti tra la fiducia dei consumatori, quella delle imprese e l’andamento del fatturato nei vari settori. A febbraio 2025, il clima di fiducia dei consumatori mostra un leggero miglioramento, mentre quello delle imprese registra un calo. Allo stesso tempo, i dati sul fatturato dell’industria e dei servizi di...
Lavoro

Occupazione e salari donne in svantaggio. Salari giù del 20%, pochi contratti a tempo indeterminato ed è record di part time

Ettore Di Bartolomeo
Tasso di occupazione più basso e livelli salariali del 20% in meno. L’Italia delle donne al lavoro e in carriera resta un percorso ancora tutto in salita. Le condizioni di svantaggio sono particolarmente sensibili in particolare nell’ambito del lavoro dove il tasso di occupazione femminile è di quasi 18 punti inferiore a quello degli uomini e quando le donne lavorano...
Lavoro

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 26 febbraio 2025

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La salute e la sicurezza sul lavoro, il ruolo svolto dai formatori e dai professionisti sanitari, l’importanza dell’aspetto culturale oltre a quello normativo, e l’utilizzo delle nuove tecnologie. Sono alcuni dei temi affrontati nell’undicesima puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Domenico Gallo, presidente di CON.FORMA. sat/mrv...
Lavoro

Costruzioni: a dicembre produzione in calo, ma il 2024 chiude in crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di dicembre 2024, la produzione nel settore delle costruzioni ha registrato un calo dell’1,7% rispetto a novembre. In termini semplici, questo significa che rispetto al mese precedente si è costruito meno. Questo dato è stato corretto per eliminare gli effetti stagionali, ovvero quelle variazioni ricorrenti dovute a fattori climatici o organizzativi, come le festività o le condizioni meteorologiche...
Lavoro

Le scienze sociali moderne confermano il messaggio sociale cattolico

Riccardo Pedrizzi
Il lavoro è anche e, soprattutto, “comunità”. E’ questa la conclusione a cui è giunto l’ultimo “Randstad workmonitor” realizzato in 35 Paesi, tra 26.800 persone, di cui 750 in Italia. E’ emersa in pratica l’importanza data al senso di collettività per stare bene al lavoro. E, quindi, produrre anche di più e meglio. I benefici della socialità, della fiducia e...
Lavoro

Daniela Fumarola, neo segretaria nazionale Cisl. Sbarra: “Orgogliosi di lei”

Chiara Catone
“Sono sicuro e orgoglioso di lei. E sono sicuro e orgoglioso del patrimonio di ricchezza rappresentato da questa meravigliosa comunità che è la Cisl”. Il leader uscente Luigi Sbarra, segretario nazionale della Cisl è commosso e nel contempo determinato nel lasciare la leadership del sindacato a una militante di lungo corso della Cisl, Daniela Fumarola, eletta con 188 voti (191...
Lavoro

Lavoro agricolo e click day: Coldiretti chiede una riforma del sistema

Antonio Marvasi
Il sistema attuale di assegnazione delle quote di ingresso per i lavoratori stranieri in agricoltura si sta rivelando sempre più inadeguato alle esigenze del settore. La recente edizione del ‘click day’ ha confermato ancora una volta le criticità di un meccanismo che porta all’esaurimento delle quote disponibili in pochi minuti, senza garantire che i lavoratori selezionati siano effettivamente disponibili quando...