sabato, 17 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Dipendenti domestici -7,9%. Sono meno di 900mila

Cristina Gambini
Il 2022 si è rivelato un anno di transizione per il lavoro domestico in Italia, secondo gli ultimi dati dell’Inps, con una diminuzione del 7,9% del numero di dipendenti domestici rispetto al 2021, equivalente a quasi 80mila persone in meno. Questa tendenza segna un calo fisiologico determinato dalla fine degli effetti della ‘sanatoria’, una norma che aveva permesso la regolarizzazione...
Lavoro

Lavoro, l’occupazione corre: record a novembre

Marco Santarelli
I dati dell’Istat confermano anche nel mese di novembre 2023 il calo del tasso di disoccupazione, che si attesta al 7,5% (7,7% nel mese di ottobre), mentre quello giovanile scende al 21,0% (-2,5 punti, rispetto al mese precedente). Rispetto a ottobre, dunque, aumentano gli occupati, gli inattivi e diminuiscono ancora i disoccupati. Tuttavia, il tasso di occupazione totale resta invariato...
Lavoro

Calderone: il lavoro prima del sussidio. Puntiamo su formazione e semplificazione

Maurizio Piccinino
Non sono dimenticate la tragedia di Brandizzo e le tragedie continue degli infortuni sul lavoro, per questo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, dichiara l’impegno di azioni concrete per intervenire, prima di tutto, per cercare di ridurre la perdita di vite umane al lavoro e fare in modo che diminuiscano gli infortuni. Nel bilancio di previsione...
Lavoro

A gennaio 508mila lavoratori ricercati dalle imprese

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. Oltre 4 mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2023 (+0,9%) e +69 mila assunzioni (+5,3%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. A guidare la domanda di...
Lavoro

Lavoro e salute, progettare per tutti

Domenico Della Porta
L’ “Universal Design” è una strategia utile anche sui luoghi di lavoro, in quanto mira a fare della progettazione e della composizione dei diversi ambienti e prodotti,  elementi accessibili e comprensibili a tutti, così come utilizzabili da tutti, nella maggior misura, nel modo più indipendente e naturale possibile, senza la necessità di adattamenti o soluzioni di progettazione specializzati. Secondo la definizione del...
Economia

Metà dei medici pronti a lasciare. Cambiare le condizioni di lavoro e di carriera

Maurizio Piccinino
Sanità, strutture pubbliche, lavoro e medici, un rapporto che diventa sempre più difficile. A registrare umori e disillusioni è la Federazione dei medici internisti ospedalieri, (Fadoi) che in una ricerca annota e puntualizza le carenze del sistema, le soluzioni irrealistiche, il progressivo e costante distacco dei medici verso la loro professione. Il tracollo del Ssn Stando ai dati emersi durante...
Lavoro

Ue, manifattura in calo. Giù anche in Italia

Marco Santarelli
La contrazione del settore manifatturiero dell’Eurozona registrata anche nel mese di dicembre 2023 fa soffiare pericolosi venti di recessione. Secondo il report di S&P Global sull’indice Pmi del settore manifatturiero in Eurozona, per il settimo mese consecutivo il settore registra un calo della produzione nonostante l’indice Pmi del settore manifatturiero della Ue nell’ultimo mese dell’anno è leggermente cresciuto attestandosi a...
Lavoro

2022. Infortunati 14.867 studenti, 641 in alternanza scuola-lavoro

Ettore Di Bartolomeo
La relazione sul lavoro minorile dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è una ricognizione dei dati esistenti sui minorenni lavoratori in 11 regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. I minorenni che lavorano possono essere divisi in quattro gruppi: gli occupati a tempo indeterminato, che hanno assolto l’obbligo scolastico e che nel 2022...
Lavoro

Anche Leonardo sperimenta la rimodulazione dell’orario di lavoro

Paolo Fruncillo
Non solo miglioramento dei trattamenti economici riservati ai dipendenti, ma anche misure aggiuntive di rafforzamento del Welfare aziendale, fino a nuove soluzioni sperimentali per la rimodulazione dell’orario di lavoro, anche nell’ottica della sua riduzione in specifiche aree produttive “pilota”. Sono questi i principali punti del nuovo Contratto integrativo aziendale di Leonardo, che entrerà in vigore da oggi e siglato prima...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, rischi aumentati per i minori

Domenico Della Porta
Per chi ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni il rischio di morire sul lavoro è superiore rispetto ai colleghi che hanno un’età compresa tra i 25 e i 34 anni (23,6 infortuni mortali ogni milione di occupati contro i 14,4). È un dato preoccupante evidenziato, tra l’altro, dall’Osservatorio Vega di Mestre a margine della presentazione di...