ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
La nostra Costituzione, all’articolo 3, secondo ed ultimo comma, dispone che: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva…
“Il tasso di occupazione in Abruzzo è aumentato nel 2023 al 61,3%, rispetto al 58,4% del 2022, un dato che avvicina molto la media abruzzese a quella nazionale e soprattutto, in Abruzzo, il tasso dell’occupazione femminile è salito al 52% con un…
La pubblicazione “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2024-2028)”, realizzata dal sistema di monitoraggio Unioncamere-Excelsior, delinea gli scenari futuri del mercato del lavoro in Italia. L’obiettivo è aiutare cittadini, enti di formazione e decisori a orientarsi nel…
Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale hanno registrato un lieve calo nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un totale di 191 denunce, cinque in meno rispetto al 2023. Ma, rispetto al 2019, si…
In Sardegna cresce la ricerca di figure “professionali green” da parte delle imprese che hanno accettato la sfida alla transizione verde per combattere il caro energia e per utilizzare in modo efficiente le risorse energetiche. Secondo quanto emerge dall’analisi realizzata dell’Ufficio Studi…
“Il lavoro è legato, in maniera indissolubile, alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale, al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società. Il lavoro non è una merce”. Da Castrovillari, in occasione della visita…
Quella dell’amianto o asbesto è una vera e propria emergenza sociale. Lo scorso anno si sono registrati 7 mila decessi a causa di questo materiale. Lo confermano i dati dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), secondo cui nel 2023 sono stati rilevati ulteriori 10mila…
Su ordine dalla Procura della Repubblica di Livorno, i militari del locale Comando Provinciale, unitamente a quelli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro labronico, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Livorno…
Il recupero dell’autonomia delle donne vittime di violenza di genere passa anche attraverso nuove opportunità di lavoro. Così Regione Liguria ha stanziato un fondo di 110mila euro per concedere contributi finalizzati a sostenere l’inserimento lavorativo delle donne in carico ai centri antiviolenza…
Il mercato del lavoro italiano, secondo uno studio della Cgia, sta vivendo un momento di notevole positività, caratterizzato da un record storico di occupati e da un significativo aumento del numero di lavoratori con contratti a tempo indeterminato. In più, si è…