Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Più della metà degli italiani pensa che la situazione economica sia peggiorata. A dirlo è il 36° ‘Rapporto Italia’ dell’Istituto di Ricerca Eurispes, presentato ieri presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. A ritenere che l’economia stia migliorando è…
L’aumento costante dei prezzi del carburante negli ultimi anni ha intensificato la pressione finanziaria sui pendolari italiani, rendendo il tragitto casa-lavoro o casa-università una voce di costo significativa che incide sul reddito mensile. Tra il 2020 e il 2024, i costi del…
Si riduce, nel 2023, dell’1,3% il numero degli iscritti alla Cassa, ma in diverse regioni del Paese il numero di avvocati per mille abitanti resta uguale o superiore a sei (6,6 in Calabria, 6,0 in Campania, contro una media nazionale pari al…
Il settore pubblico italiano è al centro di una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Una ricerca presentata da FPA, in apertura del FORUM PA 2024, rivela che il 57% dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani è altamente esposto all’impatto dell’IA.…
Secondo la Congiuntura flash del Centro studi di Confindustria, l’economia italiana è in crescita, ma a velocità diverse: turismo record, bene servizi ed export netto, male l’industria. Aumenta ancora il lavoro, ma salgono anche le ore autorizzate di Cassa Integrazione. Per il…
Si fa sempre più fatica a trovare nuovo personale. Questo il riassunto dell’indagine sul lavoro fatta dall’Osservatorio HR insieme a BVA Doxa. Secondo i dati, l’88% delle aziende e imprese italiane non trova nuovo personale. Le cause del divario tra domanda e…
Le cronache di questi giorni ci mostrano come – nel mondo sempre più complesso dei servizi professionali – il concetto di “equo compenso” per gli avvocati sia ormai divenuto fonte di polemiche, spesso ingiustificate, all’interno delle quali si vanno registrando prese di…
Anche i più giovani sono spaventati dalle conseguenze che la IA potrebbe avere sulle loro prospettive occupazionali: uno studente delle superiori su 3 ha infatti paura che machine learning e algoritmi possano in futuro precludergli buone opportunità lavorative. Tuttavia, sono ancora una…
Si è svolto nella Sala della Regina della Camera il convegno ‘Giovani, tra famiglia e formazione: progettare prospettive di futuro – Esperti e rappresentanti delle istituzioni a confronto con i giovani’. Un’occasione per parlare di temi legati ai giovani e al loro…
Per l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica (Anita) è sempre più difficile trovare camionisti e autisti. “Una carenza grave” messa a fuoco nell’ambito dell’iniziativa grazie allo studio di Unioncamere-Excelsior, presentato all’evento milanese da Antonello Fontanili, direttore…