Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Ammonta a 68 miliardi di euro il volume d’affari annuo riconducibile al lavoro irregolare in Italia, un fenomeno che coinvolge quasi 3 milioni di persone e che presenta una forte incidenza nelle regioni del Sud, dove si concentra circa il 35% di…
Nell’ambito del turismo italiano, secondo l’assemblea annuale di Federalberghi Torino, è urgente colmare una carenza di ben 750 mila unità di personale specializzato nel settore turismo e commercio tra il 2023 e il 2027. Questo dato emerge da un’indagine condotta da Excelsior…
Tra il 1983 e il 2018 gli omicidi legati alla criminalità organizzata in Italia sono stati 6.681. Un numero impressionante, eppure significativamente inferiore rispetto alle oltre 55.000 morti sul lavoro registrate nello stesso periodo. Questo sconvolgente dato emerge dallo studio ‘Il lavoro…
Decontribuzione Sud, una conferma che piace alle categorie produttive. La misura che permette degli sgravi alle imprese che assumono a tempo indeterminato è commentata dalla Confesercenti. “Accogliamo positivamente il via libera dell’Unione europea – annunciato oggi dal Ministro Raffaele Fitto – alla…
ROMA (ITALPRESS) – Il mismatch, ovvero il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro, la crisi demografica italiana, le politiche attive e l’importanza di formazione e inclusività per far crescere l’occupazione. Sono alcuni dei temi affrontati nella quarta puntata del Focus…
Il mancato riposo è la principale causa degli incidenti cui sono esposti i conducenti di mezzi pubblici, camion, autobus e pullman, tanto che proprio la stanchezza del conducente è ampiamente riconosciuta come un importante fattore di rischio che riduce non solo la…
Negli ultimi 17 mesi sono stati quasi 60mila i lavoratori senza contratto e costretti all’irregolarità nel nostro Paese. A questi dati sul lavoro nero, si sommano i numeri relativi all’evasione fiscale riportati dalla Guardia di Finanza nel suo ultimo bilancio operativo, pubblicato…
La siccità che ha colpito il Sud Italia ha causato la perdita di 33mila posti di lavoro nei campi tra Sicilia e Puglia. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti, basata sui dati Istat relativi all’occupazione nel primo trimestre del 2024.…
Nel primo trimestre del 2024 i dati dell’Istat evidenziano un incremento significativo dell’occupazione in Italia, con un aumento di 75mila unità rispetto agli ultimi tre mesi del 2023, pari a un incremento dello 0,3%. Questo risultato è attribuibile alla crescita dei dipendenti…
Un traguardo significativo è stato raggiunto dalla Cgil nella sua campagna referendaria: oltre 500mila firme sono state raccolte a sostegno dei quattro quesiti proposti, che mirano a garantire un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta…