giovedì, 15 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Federdistribuzione: “Rammarico per la rottura della trattativa sul contratto collettivo”

Chiara Catone
Il mondo della Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) si trova di fronte a una fase di incertezza e tensione dopo la rottura unilaterale della trattativa sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro da parte delle organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Federdistribuzione, l’associazione che rappresenta le imprese del settore, ha espresso profondo rammarico per questa decisione e ha giudicato immotivata e...
Lavoro

La PA per i prossimi 4 anni avrà bisogno di 148mila profili. Ma i giovani non ci sono

Paolo Fruncillo
Fino al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali. Nove su 10 di questi saranno una sostituzione per turnover. La maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei Servizi generali della Pa. La metà di queste professionalità saranno profili altamente specializzati, con competenze elevate in ambito digitale e...
Lavoro

Toscana: continua a crescere l’occupazione, +0,6% nel 2023

Francesco Gentile
Una Toscana con l’occupazione in crescita, anche rispetto agli anni pre-Covid, che si prende cura di chi si avvia al lavoro o di chi lo ha perso, seguendo da vicino, spesso con successo, le vertenze aziendali che coinvolgono territori e lavoratori. La Regione può vantare, inoltre, il primato tra le Regioni italiane per esiti occupazionali positivi dei beneficiari di Gol...
Lavoro

Its Academy, l’87% dei diplomati trova lavoro a un anno dal diploma

Paolo Fruncillo
Nel corso di Didacta Italia, svoltasi a Firenze, sono stati resi noti i dati del monitoraggio nazionale 2024 sul sistema ‘Its Academy’, le scuole ad alta specializzazione tecnologica che offrono una risposta alle competenze richieste dal mondo del lavoro. Questo lavoro, condotto da ‘Indire’ (l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa) su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito,...
Lavoro

La contrattazione di secondo livello è ferma. In Italia solo il 4% delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
I dipendenti dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale sono in sciopero, per cinque giorni, per protesta contro l’annullamento unilaterale da parte del Comitato di Gestione del contratto di secondo livello. In effetti esiste la contrattazione, ma in generale è poco praticata ed è nelle mani dei sindacati e datori di lavoro. Secondo l’Inapp negli ultimi 4 anni...
Lavoro

In Germania il 25% dei dipendenti e il 69% delle aziende usa l’home office

Chiara Catone
In Germania scende velocemente la domanda di uffici. Lo sostiene un nuovo studio dell’Istituto ifo e del consulente immobiliare Collier per le città di Berlino, Amburgo, Monaco di Baviera, Colonia, Francoforte, Stoccarda e Dusseldorf. Il lavoro regolare nell’home office è diventato la nuova normalità per circa il 25% dei dipendenti e il 69% delle aziende. Questo porta a un calo...
Lavoro

Congedi parentali più facili in grandi aziende, con contratti stabili e redditi alti

Ettore Di Bartolomeo
Ha più di 30 anni, vive al Nord, lavora in imprese di media-grande dimensione con un contratto di lavoro stabile e ha un reddito medio-alto. È questo il ritratto del padre che usufruisce del congedo di paternità che emerge dall’elaborazione di Save the Children diffusi in occasione della Festa del Papà. Non è tutto oro quello che luccica perché permane...
Lavoro

Confartigianato lancia l’allarme: 125mila Mpi pioniere dell’IA, ma manca il 55% personale

Maria Parente
L’adozione dell’Intelligenza Artificiale rappresenta una pietra miliare nella trasformazione digitale delle imprese, ma per molte micro e piccole imprese italiane, questa transizione è ostacolata dalla difficoltà di trovare personale qualificato. Secondo un rapporto presentato da Confartigianato, su 134.000 imprese italiane pioniere nell’utilizzo dell’IA, ben 125.000 stanno affrontando sfide legate alla carenza di risorse umane qualificate. La mancanza di personale con...
Lavoro

Festa del Papà: in Italia il tasso di utilizzo del congedo di paternità è più che triplicato

Paolo Fruncillo
“Ha più di 30 anni, vive al Nord, lavora in imprese di media-grande dimensione con un contratto di lavoro stabile e ha un reddito medio-alto”. È questo il ritratto del padre che usufruisce del “congedo di paternità”, che emerge dall’elaborazione di Save the Children dei nuovi dati INPS (XXII Rapporto annuale) e diffusi in occasione della Festa del Papà celebrata...
Lavoro

In Italia oltre 447mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Chiara Catone
L’Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento delle opportunità di lavoro, secondo quanto evidenziato nel Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I dati mostrano un trend di crescita significativo nei contratti programmati dalle imprese, con un’enfasi particolare sui settori dei servizi e della costruzione. Nel mese di marzo, oltre...