ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
“Partecipazione significa costruire un patto di corresponsabilità tra imprese e lavoratori, tra capitale e lavoro, nell’interesse della comunità e del Paese”. Con queste parole la Segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola è intervenuta alla Camera dei Deputati durante il convegno promosso dalla…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Primi effetti dei dazi, export in calo -Occupazione, a giugno 352 mila posti di lavoro in più – La formazione punta sull’economia circolare sat/gtr…
“Ho presentato un disegno di legge sulle verifiche periodiche di macchine e impianti elettrici nei settori sanitario, ambientale e nei luoghi a rischio di esplosione, dove manca una disciplina univoca per i controlli di routine. Servono figure Stem, come ingegneri e tecnici…
Il mercato del lavoro italiano continua a segnare un andamento positivo, anche se con luci e ombre. Secondo il report diffuso dall’Osservatorio sul mercato del lavoro dell’Inps, a giugno 2025 si registra un saldo annualizzato di +352.000 posizioni di lavoro nel settore…
Un quarto degli insegnanti italiani è precario: circa 250mila unità, pari al 25% del personale scolastico. È uno dei dati più critici denunciati dalla Commissione europea nella causa contro l’Italia davanti alla Corte di giustizia dell’Ue, su impulso dei ricorsi presentati dal…
Il mercato del lavoro italiano continua a dare segnali positivi, seppure con un rallentamento. Secondo il ‘Report Lavoro Cisl’, elaborato sulla base dei dati Istat del secondo trimestre 2025, dal 2021 gli occupati sono cresciuti di oltre 1,3 milioni di unità, portando…
Le piccole e medie imprese italiane continuano a rappresentare l’ossatura dell’economia nazionale, garantendo il 76,5% dell’occupazione e producendo circa il 65% del valore aggiunto complessivo. Ma la loro forza numerica non si traduce più in peso economico: secondo un’analisi del Centro studi…
La forza dei lavoratori e delle imprese si misura sulla qualità dei contratti. È il senso della iniziativa dal titolo: “Fare contrattazione nel terziario di mercato – Effettività delle tutele e contrasto al dumping contrattuale”, un tema lanciato da Fisacat Cisl a…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il salario povero è ancora un’emergenza – Occupazione record nel Mezzogiorno – A settembre 44 mila assunzioni in agricoltura sat/azn…
Nel secondo trimestre del 2025 il mercato del lavoro italiano registra una crescita importante rispetto all’anno precedente. Secondo l’ISTAT gli occupati sono aumentati di 226 mila unità, pari a quasi l’1% in più rispetto allo stesso periodo del 2024. In totale le…