mercoledì, 14 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Se il compenso è equo non solo per gli avvocati

Federico Tedeschini
Le cronache di questi giorni ci mostrano come – nel mondo sempre più complesso dei servizi professionali – il concetto di “equo compenso” per gli avvocati sia ormai divenuto fonte di polemiche, spesso ingiustificate, all’interno delle quali si vanno registrando prese di posizione fortemente critiche addirittura da parte di figure soggettive pubbliche che nulla avrebbero a che spartire con la...
Lavoro

Lavoro, i giovani temono la concorrenza dell’Intelligenza Artificiale ma pochi stanno imparando a usarla

Chiara Catone
Anche i più giovani sono spaventati dalle conseguenze che la IA potrebbe avere sulle loro prospettive occupazionali: uno studente delle superiori su 3 ha infatti paura che machine learning e algoritmi possano in futuro precludergli buone opportunità lavorative. Tuttavia, sono ancora una minoranza coloro che si stanno formando per essere pronti alla sfida dell’Intelligenza Artificiale, con una netta prevalenza della componente maschile....
Lavoro

Calderone: “Il lavoro c’è, ma preoccupano i neet”

Chiara Catone
Si è svolto nella Sala della Regina della Camera il convegno ‘Giovani, tra famiglia e formazione: progettare prospettive di futuro – Esperti e rappresentanti delle istituzioni a confronto con i giovani’. Un’occasione per parlare di temi legati ai giovani e al loro futuro nel mondo del lavoro. Infatti, sempre più imprese faticano a reperire figure professionali preparate che possono contribuire...
Lavoro

Mancano 65mila camionisti. ANITA: “Carenza grave”

Ettore Di Bartolomeo
Per l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica (Anita) è sempre più difficile trovare camionisti e autisti. “Una carenza grave” messa a fuoco nell’ambito dell’iniziativa grazie allo studio di Unioncamere-Excelsior, presentato all’evento milanese da Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, che ha evidenziato come nel periodo compreso tra il 2019 e il 2023 si sia registrata...
Lavoro

Le imprese artigiane tutelano la diffusione del lavoro, soprattutto al Sud

Ettore Di Bartolomeo
Una evidenza statistica stilizza il modello di sviluppo italiano basato su un diffuso sistema di piccola imprese: in Italia l’occupazione nell’artigianato supera del 42% quella dei gruppi multinazionali italiani. L’analisi è contenuta nel report pubblicato da Confartigianato in occasione della terza Giornata della cultura artigiana. “Vi è una combinazione di fattori strutturali, culturali e normativi che contribuisce al predominio delle...
Lavoro

Anita non trova camionisti. L’associazione trasporto e logistica: “Carenza grave”

Paolo Fruncillo
Per l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica (Anita) è sempre più difficile trovare camionisti e autisti. “Una carenza grave” messa a fuoco nell’ambito dell’iniziativa grazie allo studio di Unioncamere-Excelsior, presentato all’evento milanese da Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, che ha evidenziato come nel periodo compreso tra il 2019 e il 2023 si sia registrata...
Lavoro

Lavoro: le imprese faticano a trovare personale qualificato

Paolo Fruncillo
“Il lavoro c’è ma mancano i lavoratori. Le imprese sono pronte ad assumere, ma circa la metà delle figure professionali richieste è introvabile. Solo a marzo 2024 su 447 mila posti di lavoro, il 47,8% è stato di difficile reperimento”. Così il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, in occasione dell’assemblea nazionale. “La mancanza di personale – aggiunge – è il...
Lavoro

Scuola: rinnovati gli incarichi di oltre 6.000 collaboratori scolastici

Paolo Fruncillo
Sono stati rinnovati fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato, attraverso uno stanziamento aggiuntivo di 18,5 milioni di euro. Con questo provvedimento si accelera anche l’impiego delle risorse, pari a circa 450 milioni di euro, del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. “Con le norme approvate dal Governo – dichiara il ministro dell’Istruzione...
Lavoro

In Sicilia il 42,7% dei posti di lavoro resta vacante

Paolo Fruncillo
La rete dei consulenti del lavoro in Sicilia è alla ricerca di numerose figure professionali, fra cui impiegati commerciali nel settore spettacolo, ottici, medici ortopedici, medici fisiatri, esperti in paghe e contributi, addetti all’assistenza personale, collaboratrici familiari e responsabili di commesse, ma, in generale, secondo l’ultimo Bollettino Excelsior di Unioncamere e ministero del Lavoro, il 42,7% dei posti di lavoro...
Lavoro

Banche, in 5 anni -20% di filiali e -6% di dipendenti

Ettore Di Bartolomeo
In un panorama finanziario sempre più dominato dalla digitalizzazione e dall’innovazione tecnologica, l’Italia sta vivendo una rapida e significativa riduzione nella presenza fisica delle banche sul territorio nazionale. Secondo un report dell’Ufficio Studi & Ricerche della Fisac Cgil, nel quinquennio passato oltre 5mila sportelli bancari sono stati definitivamente chiusi, rappresentando più del 20% del totale, che è sceso da 25mila...