ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Legge di Bilancio, lavori in corso – In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta – Intesa Sanpaolo, al via il progetto Academy4Future –…
L’Italia si prepara a una trasformazione profonda del proprio mercato del lavoro. Secondo il report ‘Previsioni delle forze di lavoro al 2050’ pubblicato dall’Istat, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite…
Nel 2020, nel Veneto segnato dalla pandemia, si sono persi 11.500 posti di lavoro dipendente, con un calo delle assunzioni del 24% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge da un primo bilancio, tracciato dall’Osservatorio di Veneto Lavoro, sull’andamento del mercato del lavoro…
Traporto pubblico locale in grave affanno, ai limiti di una emergenza quotidiana. Senza una svolta il settore sarà non solo un problema della categoria e dei lavoratori, ma una questione di ritardi nazionale. Sul questo fronte di lotta per rilanciare riforme, innovazione,…
Un contratto nuovo che prevede aumenti salariali, più garanzie di stabilità del lavoro, un maggior impegno sulla sicurezza. È il nuovo accordo previsto per i 65 mila lavoratori del trasporto marittimo, tra personale navigante ed amministrativo, un passo avanti perché chiude un…
Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, in diretta Facebook, dalla sua pagina personale, ha affrontato le problematiche che riguardano il personale Ata, affermando che “spesso questi importanti lavoratori della scuola vengono esclusi dai discorsi politici. Bisogna porre attenzione al fatto che…
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di sbloccare i concorsi pubblici in presenza, ma per un massimo di 30 partecipanti per sessione, attraverso disposizioni precise contenute nell’imminente Decreto introdotto per fare fronte allo stato emergenziale pandemico. Lo annuncia la stampa specializzata: il…
A gennaio, le imprese intendono stipulare poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020. Tendenza al ribasso confermata anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% le entrate previste rispetto al primo trimestre 2020) ma…
La ripresa economica dai colpi inferti dal Covid-19 parte dalle iniziative progettuali per intercettare i fondi del Next Generation Fund, soprattutto rivolte ai giovani. Progetti in grado di portare risultati concreti. Come quelli che hanno accompagnato al finanziamento circa 750 imprese italiane…
L’evoluzione dello smart working con le nuove esigenze legate al periodo della pandemia e un focus sul cambiamento delle modalità di lavoro in particolare nel settore elettrico e sul ruolo ricoperto dalle tecnologie digitali. Sono i temi al centro dell’indagine del Politecnico…
“Nelle ultime settimane del 2020, il riacutizzarsi dei contagi ha reso necessarie nuove misure di contenimento che hanno frenato la ripresa economica internazionale. Il lockdown in molti casi è stato parziale, determinando effetti eterogenei tra paesi e settori produttivi”. Lo evidenzia l’Istat…
Lavoro e pandemia, i settori della moda e delle calzature sono due filiere a rischio, e vedono 100.000 lavoratori coinvolti. L’assessore al Lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, annuncia la convocazione dei tavoli “moda” e “calzaturiero” per affrontare in maniera ancor…