giovedì, 10 Luglio, 2025

Lavoro

Lavoro

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: basta incidenti, subito un piano di sicurezza per trasporto e logistica

Gianluca Migliozzi
Riuscito lo sciopero indetto per la fine di ogni turno di lavoro proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, per protestare contro l’incidente mortale presso la filiale Fedex Tnt di Napoli. A rimanerne vittima un addetto alla manutenzione delle infrastrutture delle filiali, rimasto schiacciato da una motrice. In primo luogo i sindacati rivolgono, “un sentito e profondo cordoglio alla famiglia”....
Lavoro

Sindacato. Marinelli (Fiom-Cgil): Salute, occupazione e ambiente, iniziativa nazionale per l’automotive

Ettore Di Bartolomeo
Salute, occupazione e ambiente. Sono le tre priorità lanciate dalla Fiom-Cgil in una iniziativa nazionale seguita da dibattiti e incontri via web. “È partita alla Weber-Marelli di Bologna la prima delle assemblee nell’ambito della campagna lanciata dalla Fiom per il rilancio del settore automotive per la salute, l’occupazione e l’ambiente”, annuncia Simone Marinelli, coordinatore nazionale per la Fiom-Cgil. Una campagna,...
Lavoro

Università Parthenope, un master per formare i giuristi d’impresa

Redazione
“Legal Manager & Advisor” è il master telematico di II livello organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope. L’obiettivo del master, che durerà 10 mesi con inizio dal 15 gennaio 2021, è formare giuristi d’impresa e consulenti societari che, grazie a competenze interdisciplinari giuridiche ed economiche, supportano i processi di sviluppo aziendale. Tra i partner del...
Lavoro

Comparto elettrico, sciopero generale il 19 novembre. Mancuso (Flaei-Cisl): “Il governo ascolti e tuteli gli eroi della rete”

Americo Mascarucci
Anche durante la pandemia i lavoratori del comparto elettrico si sono dimostrati all’altezza dell’emergenza. Garantendo il servizio pure nei momenti più drammatici, al prezzo di sacrifici anche personali: 250 lavoratori di E-Distribuzione sono finiti in quarantena. Si parla sempre giustamente degli eroi col camice bianco, ma di questi lavoratori, di questi professionisti che si sono impegnati sul campo, in pochi...
Lavoro

Servizi portuali. Sindacati contro l’Antitrust. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: “Ripensare ruolo Authority, così danneggia i lavoratori”

Ettore Di Bartolomeo
“Non è la prima volta che un’Authority si sostituisce a Parlamento e Governo”. Braccio di ferro dei sindacati dei lavoratori portuali contro l’Antitrust che ha posto dei paletti alle concessioni fatte dal Governo agli operatori portali locali che possono gestire in proprio i servizi degli scali marittimi. I sindacati hanno rigettato l’ammonimento con un documento particolarmente duro dove esprimono “Sconcerto...
Lavoro

Rinnovo contratti. Fim, Fiom e Uil: orafi e argentieri accordo possibile. Federorafi pronta a discutere

Gianluca Migliozzi
Rilevanti perdite di fatturato, un futuro alle prese con mesi difficili per un settore che invece vive di investimenti e momenti lieti. Parliamo di orafi argentieri quindi di un contesto commerciale sensibile alle variazioni di umore dei mercati e, soprattutto, degli acquirenti. I sindacati sono alle prese con il rinnovo dei contratti delle maestranze e gli spiragli di intesa appaiono...
Lavoro

Scontro con Federmeccanica. Re David (Fiom-Cgil): sciopero riuscito. Salario, orario di lavoro e salute, i metalmeccanici non tornano indietro

Ettore Di Bartolomeo
“Le politiche industriali del Paese in questi ultimi anni le stanno facendo le multinazionali e si è vista la fragilità che questo comporta”. Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, non abbassa la guardia e lancia un ammonimento a Federmeccanica e Confindustria, a non sottovalutare la risposta del suo sindacato, la Federazione italiana operai metalmeccanici, Fiom-Cgil, che per molti industriali è...
Editoriale

Il mercato del lavoro ha bisogno di capacità di adattamento e valore umano

Rosaria Vincelli
In questo periodo di grande incertezza sembra fuori luogo intravedere spiragli di luce, eppure è possibile raccontare anche un’Italia diversa. Questa evidenza non è il frutto di mere supposizioni, ma il risultato di dati numerici. Già lo scorso luglio, un’indagine realizzata da EY e VC Hub Italia sulle startup e sull’ecosistema innovazione mostrava indicatori positivi di diverso tipo: il 58%...
Lavoro

Smart working: la vera rivoluzione è l’impatto sulla felicità collettiva

Vittorio Zenardi
De Masi e AIDR insieme per la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile delle imprese. “Lo smart working non è una necessità legata alla contingenza, può e deve rappresentare una opportunità di sviluppo per le imprese pubbliche e private in Italia e una chiave per conquista della felicità della collettività”. Così il Prof. Domenico De Masi, sociologo del lavoro, intervenendo all’evento online promosso...
Lavoro

Lavoro e commercio: nuovi ammortizzatori e proroga della cassa integrazione

Maurizio Piccinino
“È necessario che il divieto di licenziamento si accompagni a un intervento sugli ammortizzatori sociali emergenziali e che venga gestito con accortezza, confermando e ampliando le possibilità di deroga e prevedendo anche l’ipotesi di poter ricorrere ai licenziamenti una volta esaurite le settimane di fruizione dei trattamenti”. È la posizione di Confcommercio rappresentata dalla vicepresidente con delega al lavoro, Donatella...