martedì, 13 Maggio, 2025

Lavoro

Lavoro

Lavoro nero in Italia: in 17 mesi 60mila lavoratori irregolari

Stefano Ghionni
Negli ultimi 17 mesi sono stati quasi 60mila i lavoratori senza contratto e costretti all’irregolarità nel nostro Paese. A questi dati sul lavoro nero, si sommano i numeri relativi all’evasione fiscale riportati dalla Guardia di Finanza nel suo ultimo bilancio operativo, pubblicato in occasione del 250esimo anniversario delle Fiamme Gialle. Il dossier copre un periodo di circa 17 mesi, che...
Attualità

La siccità taglia 33mila posti di lavori in tre mesi

Antonio Gesualdi
La siccità che ha colpito il Sud Italia ha causato la perdita di 33mila posti di lavoro nei campi tra Sicilia e Puglia. È quanto emerge da una analisi di Coldiretti, basata sui dati Istat relativi all’occupazione nel primo trimestre del 2024. L’ondata di caldo record e la cronica mancanza di pioggia hanno impedito lo svolgimento delle principali operazioni colturali,...
Lavoro

Crescono gli occupati, +75mila nel primo trimestre

Paolo Fruncillo
Nel primo trimestre del 2024 i dati dell’Istat evidenziano un incremento significativo dell’occupazione in Italia, con un aumento di 75mila unità rispetto agli ultimi tre mesi del 2023, pari a un incremento dello 0,3%. Questo risultato è attribuibile alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+92 mila, +0,6%) e degli indipendenti (+32 mila, +0,6%), che ha più che compensato la...
Lavoro

Cgil: “Superate le 500mila firme per i 4 referendum popolari”

Chiara Catone
Un traguardo significativo è stato raggiunto dalla Cgil nella sua campagna referendaria: oltre 500mila firme sono state raccolte a sostegno dei quattro quesiti proposti, che mirano a garantire un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro. Secondo l’ultima rilevazione del centro di raccolta dati della Confederazione, le firme raccolte per ciascuno dei quattro quesiti ammontano a 582.244. “L’obiettivo del mezzo milione...
Lavoro

Anaao-Assomed su responsabilità professionale: obblighi assicurativi disomogenei

Francesco Gentile
Sul decreto che riconfigura i requisiti minimi delle polizze assicurative per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private e per gli esercenti le professioni sanitarie, l’Anaao commenta sostenendo che si può “guardare favorevolmente al Decreto attuativo della Legge 24/2017 rispetto agli obblighi assicurativi e alla garanzia del ristoro economico che ne derivano per il paziente, vittima di eventi avversi...
Lavoro

Rinnovato il contratto dei pubblici esercizi. 200 euro in più a regime

Francesco Gentile
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio, ha firmato con le organizzazioni sindacali di settore il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo. Il contratto è stato sottoscritto, oltre che dalla Federazione, anche da Legacoop Produzioni e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi...
Lavoro

Pmi manifatturiero: l’Europa cresce, l’Italia frena

Jonatas Di Sabato
Il manifatturiero cresce in Europa, ma rallenta in Italia. Questi i risultati delle stime fatte da S&P Global in riferimento all’indice Hcob Pmi – Purchasing Managers’ IndexTm – dell’eurozona. I numeri parlano chiaro: ad aprile, nella Penisola, l’indice segnava 47,3 punti, mentre a maggio, il punteggio è calato a 45,6, segnando il peggioramento più rapido, per il settore manifatturiero nostrano,...
Lavoro

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 31 maggio 2024

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le piccole e medie imprese, il ruolo dei fondi interprofessionali, l’importanza della formazione, anche nel campo delle politiche attive del lavoro. Sono alcuni dei temi affrontati nella terza puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano, che intervista Andrea Cafà, presidente di Cifa Italia e Fonarcom. sat/mrv...
Lavoro

Istat: nuovo record per l’occupazione ad aprile

Jonatas Di Sabato
In Italia cresce l’occupazione e raggiunge un nuovo record ad aprile. A dirlo i dati provvisori dell’Istat, pubblicati nel report ‘Occupati e disoccupati’. Secondo l’analisi, l’occupazione cresce arrivando al 62,3% (+0,1 punti), con un numero di lavoratori, sia autonomi che dipendenti, in aumento del +0,4%, il che corrisponde a 84mila unità in più. Stabile, invece, la percentuale degli inattivi, ferma...
Lavoro

Inps: in calo le ore di Cassa Integrazione

Ettore Di Bartolomeo
Ad aprile sono diminuite le ore di Cassa Integrazione autorizzate. A dirlo è l’Inps nel suo report mensile. I dati, nel merito, dicono che il calo, rispetto a marzo scorso, è stato del -4,5%, segnando in un totale di 38,1 milioni le ore di Cig (Cassa Integrazione Guadagni) autorizzate dall’Istituto. I settori più coinvolti Analizzando più da vicino il resoconto,...