Quando si dice impiego pubblico, anche se precario, l’idea ha un effetto dirompente. È accaduto in questi giorni per la scuola. Sono esattamente 2.178.949 le domande presentate da quanti si sono candidati per le supplenze del personale scolastico a tempo determinato dei servizi complementari. Si tratta di servizi previsti per la terza fascia Ata – assistenti amministrativi, assistenti tecnici, ausiliari...
“Questo diremo oggi nelle assemblee che faremo unitariamente in tanti luoghi di lavoro. Io sarò in un grande cantiere edile in Toscana ad ascoltare le istanze dei lavoratori”. E’ quanto sottolinea il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, in una intervista al quotidiano cattolico “Avvenire”. “Bisogna far ripartire il Paese in sicurezza, mettendo al centro il valore sociale del lavoro,...
“Fermiamo la strage sui luoghi di lavoro”. È questo lo slogan lanciato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil riuniti in assemblea unitaria in diverse città italiane. Anche a Palermo le sigle sindacali sono scese in piazza per rivendicare il diritto alla sicurezza dei lavoratori e per porre l’attenzione sui continui incidenti e le morti che non si arrestano sui luoghi...
Nuovo contratto per la logistica, trasporto merci e spedizioni. Rinnovo che riguarda 40mila imprese e 500mila lavoratori. Il contratto è stato sottoscritto nella sede della Confederazione Nazionale per l’Artigianato insieme alle altre organizzazioni datoriali e ai sindacati, ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre 2019. Per il presidente nazionale di Cna Fita,...
Circa il 55% di provvedimenti attuativi che richiedono l’intervento ex post dei ministeri, infatti, non produce ancora effetti. Semplicemente, mancano i decreti e ciò incide, paradossalmente, anche su DL Semplificazioni”. Questo il commento di Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro Pmi, sulla lentezza della macchina statale. “Le lungaggini nell’attuare provvedimenti e la difficoltà nel tramutarli in servizi alle imprese si...
Fuori dei cosiddetti Palazzi del Parlamento poco o nulla si sa di quante e quali professionalità vi operino. Ogni tanto, a seguito di denunce per mancato rispetto delle più elementari norme a tutela dei lavoratori, si solleva, per esempio, il velo sui famosi collaboratori parlamentari, gli ex portaborse, una professione di cui si conosce davvero poco ma sui cui pesano...
“In un momento di grande difficolta’ economica ed occupazionale e’ paradossale che sia diventata una missione impossibile, la ricerca di alcune categorie di lavoratori. Si tratta di camerieri, operai per la raccolta delle arance piuttosto che dei pomodori, operai impiegati nell’industria conserviera, ma anche addetti alle strutture balneari. Una ricerca di lavoratori impossibile, in questo momento in Italia, per l’effetto...
ROMA (ITALPRESS) – "Capisco le ragioni della richiesta" di prolungare il blocco dei licenziamenti, "ma credo sia più utile concentrarsi sulle situazioni di maggiore sofferenza e orientare lì le risorse. Dobbiamo arrivare ad avere interventi di carattere sempre più mirato ed evitare di mettere risorse dove non è più necessario", orientandole altrove. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea...
“Non capiamo il perche’ debba essere destrutturata un’attivita’ che funziona bene, come quella del :, per come lo abbiamo conosciuto fino ad ora. Il governo ascolti tutte le parti interessate e si domandi perche’ auspichiamo tutti la stessa soluzione, capisca la gravita’ delle conseguenze cui potrebbe condurre l’applicazione dell’articolo 177 del Codice degli Appalti, con l’ esternalizzazione dell’80% degli appalti,...