Non è la prima volta che è intervenuto su questo argomento. Anzi, è di certo tra i suoi primi pensieri e non ha mai fatto mistero di essere particolarmente toccato da un…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Morti bianche, numeri ancora preoccupanti – Allarme Confcommercio, in Italia sempre più contratti-pirata – Al via il progetto “Giovani e Lavoro per ZeroNeet” sat/azn…
Sono oltre 497mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. A guidare la domanda di lavoro sono le imprese turistiche che programmano nel mese +16mila assunzioni rispetto a gennaio 2024 (pari a circa…
La produttività del lavoro vede una “forte riduzione”. Segnali negativi per l’Italia arrivano dall’Istat che indica un calo diffuso in tutti i settori inclusa l’industria, che segue un lungo periodo di crescita lenta, con un incremento medio dello 0,5% tra il 2014…
Buone notizie sul fronte del lavoro, come hanno indicato i dati pubblicati ieri dall’Istat riguardanti il 2024. Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,7%, un livello mai raggiunto in precedenza. Questo risultato è il frutto di un significativo incremento degli occupati,…
Il 75% delle PMI concorda sul fatto che il cambiamento climatico rappresenti il principale rischio per il benessere delle persone e il progresso economico dei prossimi 10 anni. Mentre tra gli ostacoli principali alla decarbonizzazione, le PMI individuano gli alti costi di…
In un contesto europeo che continua a registrare per lʼItalia il tasso di occupazione femminile più basso, emerge un dato in controtendenza: il nostro Paese vanta il primato assoluto in termini di lavoratrici indipendenti. Nel 2023, le donne italiane titolari di partita…
Anche quest’anno la magia delle feste è stata infranta dalla tragica realtà degli infortuni sul lavoro. Non conoscono tregua, non si fermano di fronte alla speranza o al progresso: le morti bianche continuano a insanguinare fabbriche, cantieri e campagne in tutta Italia.…
ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo della cooperazione nell’economia e la sua evoluzione nel tempo e l’importanza della sostenibilità, anche sul piano sociale. Sono alcuni dei temi affrontati nella nona puntata del Focus Lavoro&Welfare, format tv dell’agenzia Italpress a cura di Cesare Damiano,…
“Finisce un anno di stallo per il comparto delle costruzioni e per il 2025, pur non mancando i buoni propositi, dobbiamo alzare la guardia per cercare di mantenere i buoni livelli degli anni scorsi”. Sono parole del presidente di Ance Veneto, Alessandro…
La Cisl è soddisfatta perché una sua proposta è stata accolta e farà parte della Legge di Bilancio. Si tratta dell’emendamento che istituisce un Fondo per incentivare la partecipazione dei lavoratori al capitale, alla gestione e ai risultati delle imprese, “in coerenza”,…
Nonostante un miglioramento dei tassi di occupazione femminile, le disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro in Italia rimangono un problema strutturale e persistente. Secondo il Gender Policy Report curato dall’Inapp, nel 2023 il tasso di occupazione delle donne tra i 15…