ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Pensioni, nuove ipotesi per l’anticipo – A luglio disoccupazione ai minimi dal 2007 – 569 mila assunzioni previste a settembre sat/gtr…
Si stringono i tempi per il nuovo decreto legge sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al Ministero del Lavoro, nella sala dedicata a Massimo D’Antona, si è svolta ieri una…
I giovani Neet (Not in Education, Employment or Training), che hanno lasciato gli studi, non seguono corsi di formazione e non lavorano, hanno raggiunto in Italia la percentuale record del 15,7%. Sono oltre tre milioni di giovani che hanno raggiunto i 29…
“I recenti infortuni mortali, pur dovendo attendere gli accertamenti sulle cause che li hanno determinati, confermano come il fenomeno delle morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali, sia altamente diffuso e drammaticamente compenetrato nel sistema lavoro”. Lo sottolinea il segretario…
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a ottobre 2021 sono state 5.987.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto alla crescita progressiva iniziata a marzo 2021. L’incremento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però…
“Finalmente la scuola è al centro del dibattito, bisognerebbe parlare però dei problemi. I docenti, gli Ata, i ds e i figli degli italiani vanno a scuola, bisogna affrontare le varie problematiche, è doveroso. Intanto parliamo del dimensionamento scolastico: la scuola non…
“Il lavoro povero, la precarietà, la scarsa occupazione femminile, l’aumento dell’utilizzo delle piattaforme per intermediare il lavoro. Dobbiamo costruire regole nuove che consentono di affrontare questi temi”. A dirlo è il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, a margine di un incontro con…
Se l’Austerità europea porta a rendere precario il lavoro e creare disuguaglianze, questo metodo deve essere cambiato. È la sintesi del sindacato Uil che annuncia più di una iniziativa contro: “La decennale politica di austerità europea”. Austerità e disuguaglianze A sottolineare i…
L’atteso report della Banca d’Italia per gli indici di occupazione, ha buoni dati per l’Italia. La ripresa inizia a dare una spinta al lavoro con l’accentrarsi dei progetti del Piano nazionale di Ripresa, con gli incentivi del Superbonus per l’edilizia, e anche…
“Dobbiamo far sì che le agenzie per l’impiego, anche quelle private, possano essere dei motori di sviluppo dell’incontro tra domanda e offerta del lavoro”. Così Vincenzo Barbaro, delegato della Fondazione nazionale Consulenti per il Lavoro e presidente dell’associazione “Job Neet – Rete…
Giro di boa e di nuove attese per il programma Garanzia occupabilità per i lavoratori (Gol). Con l’inizio del 2022 c’è l’accelerazione dei progetti che dovranno coinvolgere oltre 3 milioni di giovani, disoccupati o quanti sono in cerca di un impiego. Il…
La formazione è sempre più centrale per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese. Ne è consapevole Intesa Sanpaolo Formazione, che a fine 2020 ha lanciato l’Academy per le imprese, un programma di corsi di alta formazione per l’aggiornamento delle competenze di imprenditori…