giovedì, 10 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Blackout in Repubblica Ceca: cavo caduto paralizza Praga e altre città

Ettore Di Bartolomeo
Una massiccia interruzione di corrente ha colpito la Repubblica Ceca nella tarda mattinata del 4 luglio, lasciando intere città senza elettricità e paralizzando i trasporti pubblici nella capitale. Il blackout, iniziato intorno alle 12:00, è stato causato dalla caduta di un cavo ad alta tensione nel nord-ovest del Paese, secondo quanto riferito dall’operatore nazionale ČEPS. La capitale Praga è stata...
Esteri

Melbourne, notte di paura: attacco a ristorante israeliano e incendio doloso in sinagoga. “Atto antisemita”

Anna Garofalo
Una notte di violenza e tensione ha scosso la comunità ebraica di Melbourne. Nel giro di pochi minuti, due episodi distinti ma ravvicinati hanno colpito due simboli dell’identità ebraica locale: un ristorante israeliano è stato aggredito da ignoti e, poco dopo, la sinagoga Adass Israel è stata data alle fiamme nel quartiere sud-orientale della città. Secondo le autorità, l’incendio è...
Esteri

Dazi, Trump firma 12 lettere: “Pagheranno per fare affari con noi”. Missive pronte a partire lunedì

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente Donald Trump ha annunciato di aver firmato 12 lettere indirizzate a diversi Paesi, contenenti nuove proposte tariffarie nell’ambito della sua strategia commerciale. Le missive, che saranno spedite lunedì 7 luglio, rappresentano un nuovo capitolo nella politica dei dazi statunitensi e potrebbero avere ripercussioni significative sul commercio globale. “È più semplice inviare una lettera dicendo: ‘Ecco quanto dovete pagare...
Economia

Unimpresa: “La riforma Irpef è insufficiente, l’aliquota al 43% sui redditi medi favorisce l’evasione”

Maurizio Piccinino
La riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre, resa definitiva dalla legge 207 del 2024, rappresenta una riforma solo in apparenza. Dietro una semplificazione formale del sistema, non si intravede un reale alleggerimento della pressione fiscale. È questa la posizione espressa da Unimpresa, in un documento firmato dal Consigliere nazionale Marco Salustri, che ha lanciato l’allarme sulla natura “strutturale”...
Esteri

Gaza: Tregua vicina. Hamas apre, l’ONU accusa

Ettore Di Bartolomeo
Un nuovo spiraglio di tregua si è aperto nella notte tra giovedì e venerdì sul fronte della Striscia di Gaza. Fonti palestinesi vicine ad Hamas hanno riferito che il movimento islamista ha inviato una risposta positiva alla nuova proposta di cessate il fuoco, veicolata attraverso il Qatar. Il piano prevede una tregua di 60 giorni con rilascio progressivo degli ostaggi...
Esteri

Ucraina, telefonate e delusione diplomatica: Trump non convince Putin, mentre Kiev è sotto attacco

Antonio Marvasi
Ieri è stata una giornata di intensi scambi diplomatici, ma anche di nuove tensioni e attacchi sul campo. La telefonata del 3 luglio tra il presidente americano Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, durata circa un’ora, non ha prodotto risultati concreti. Trump ha espresso apertamente la sua frustrazione: “Non credo che voglia fermarsi. Sono deluso. Questa guerra non...
Esteri

Texas, inondazioni devastanti: 25 morti e decine di dispersi. Trump: “Calamità scioccante e terribile”

Ettore Di Bartolomeo
Una tragedia improvvisa ha colpito il cuore del Texas. Nella notte tra il 3 e il 4 luglio, cogliendo tutti di sorpresa, piogge torrenziali hanno causato lo straripamento del fiume Guadalupe, provocando inondazioni lampo che hanno travolto campeggi estivi e comunità rurali nella contea di Kerr, a ovest di San Antonio. Il bilancio, ancora provvisorio, è drammatico: 25 morti accertati...
Agroalimentare

Coldiretti: caldo, sos colture nei campi. Giù produzione di latte. In Puglia 164 milioni di metri cubi di acqua in meno

Paolo Fruncillo
La campagna assediata dal caldo soffoca e le produzioni sono a rischio. L’ultimo report sul livello delle temperature con un caldo che persiste senza pioggia resta preoccupante. “Una allerta caldo anche nelle campagne dove le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte...
Esteri

Crisi climatica, la Corte interamericana: “È un’emergenza per i diritti umani”

Anna Garofalo
In una sentenza destinata a segnare un punto di svolta nella giurisprudenza internazionale, la Corte interamericana dei diritti umani (IACHR) ha dichiarato ufficialmente la crisi climatica come un’emergenza per i diritti umani. Il pronunciamento, richiesto da Colombia e Cile nel 2023, arriva dopo mesi di audizioni pubbliche e contributi da parte di governi, ONG, esperti e comunità colpite. Nel documento...
Esteri

Tensione nella penisola coreana: soldati nordcoreani attraversano il confine fortificato con il Sud

Paolo Fruncillo
Nuovo episodio di tensione lungo la Zona Demilitarizzata (DMZ) che separa le due Coree. Il 2 luglio, una decina di soldati nordcoreani ha attraversato il confine fortificato nella parte orientale della DMZ, spingendosi per alcuni metri in territorio sudcoreano. L’esercito di Seoul ha reagito sparando colpi d’avvertimento, costringendo i militari a ritirarsi immediatamente oltre la linea di demarcazione. Secondo lo...