domenica, 18 Maggio, 2025

In primo piano

Ambiente

Il Mediterraneo, il mare “globale”

Cristina Calzecchi Onesti
L’Associazione culturale Omnia Nos ha voluto affrontare il problema della sicurezza nel Mediterraneo da tutti i punti di vista: dalla gestione dei flussi migratori alla salvezza ambientale ed alle possibili minacce anche terroristiche. Abbiamo chiesto un parere su questo argomento al Generale di Corpo d’Armata. ris. Carmine De Pascale presidente dell’Associazione. Generale, io comincerei con il definire cosa si intende...
Esteri

Canada, il Primo Ministro Carney critica Re Carlo per il silenzio sulle minacce di annessione di Trump

Ettore Di Bartolomeo
Il primo ministro canadese Mark Carney ha espresso una critica molto severa nei confronti di Re Carlo III a causa del suo prolungato silenzio sulle recenti dichiarazioni di Donald Trump, il quale ha ipotizzato un’ipotetica annessione del Canada agli Stati Uniti. Durante una conferenza stampa tenutasi a Washington, Carney ha manifestato il suo disappunto per la mancata presa di posizione...
Esteri

Lo spread scende sotto i 100 punti: un segnale di fiducia per l’Italia

Stefano Ghionni
Per la prima volta dal 2021, lo spread tra Btp e Bund è sceso sotto la soglia psicologica dei 100 punti base, segnando un traguardo importante per i mercati finanziari italiani. Il differenziale ha raggiunto 99,9 punti, il livello più basso da settembre 2021, mentre il rendimento del Btp decennale si è attestato al 3,68%. Il calo dello spread è...
Esteri

Libia: scontri a Tripoli causano almeno 6 morti e 30 feriti

Chiara Catone
Tripoli è stata recentemente teatro di violenti scontri tra gruppi armati rivali, che hanno provocato almeno sei morti e più di 30 feriti gravi. L’episodio si è verificato nel quartiere di Abu Slim, una zona dove la tensione tra le milizie locali è degenerata in un conflitto aperto, infrangendo il cessate il fuoco precedentemente dichiarato dal Governo di Unità Nazionale....
Attualità

Mattarella: “Difesa comune e azione condivisa, l’Europa non può più attendere”

Stefano Ghionni
“Stare fermi non è più un’opzione”. Parole chiare e precise quelle dette ieri da Sergio Mattarella che in pratica ha lanciato un appello all’azione per il futuro dell’Ue durante il XVIII Simposio Cotec Europa, tenutosi a Coimbra, storica città universitaria portoghese. Al suo fianco, il Presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa, il Re di Spagna Felipe VI e l’ex...
Attualità

Meloni alla Camera, botta e risposta con Schlein e Conte

Maurizio Piccinino
Quello di ieri si può tranquillamente annoverare come un vero e proprio scontro parlamentare tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein: un duello ‘rusticano’ che ha infiammato l’Aula di Montecitorio durante il premier time, con la sanità pubblica al centro del dibattito. Da una parte il Premier ha rivendicato gli investimenti del...
Esteri

Svolta diplomatica tra Siria e USA, ma Gaza brucia: 80 morti in un giorno, 22 sono bambini

Antonio Marvasi
Nel mezzo di una devastante escalation militare nella Striscia di Gaza, Trump ha incontrato a Riad il presidente ad interim siriano Ahmad al-Sharaa, insediato dopo la fine del regime Assad. È il primo faccia a faccia tra leader di Stati Uniti e Siria in 25 anni. La Casa Bianca ha confermato che l’incontro è durato circa 40 minuti e si...
Esteri

Istanbul al centro della diplomazia internazionale. Trump: “È una possibilità”. Rutte: “Finestra di opportunità”

Paolo Fruncillo
Mentre si moltiplicano le tensioni globali sul fronte ucraino, Istanbul si prepara a diventare il cuore pulsante di una delicata fase diplomatica. Oggi, 15 maggio, la città turca dovrebbe ospitare un nuovo round di negoziati tra Russia e Ucraina. Ma l’incertezza domina: Trump, in dichiarazioni rese a bordo dell’Air Force One, ha suggerito che Putin lo “vorrebbe presente” ai colloqui,...
Esteri

Il sogno degli alchimisti diventa realtà: il piombo trasformato in oro al Cern

Ettore Di Bartolomeo
Per secoli, gli alchimisti hanno inseguito il sogno di trasformare il piombo in oro, ma è grazie alla scienza moderna che questa antica ambizione ha trovato una realizzazione, seppur fugace. Al CERN di Ginevra, gli scienziati sono riusciti a ottenere la trasmutazione del piombo in oro per un brevissimo istante, sfruttando le collisioni ad altissima energia nel Large Hadron Collider...
Esteri

Mali: la giunta militare scioglie i partiti politici e rafforza la repressione dell’opposizione

Maurizio Piccinino
La giunta militare al potere in Mali ha decretato lo scioglimento di tutti i partiti politici, un passo ulteriore verso il consolidamento del regime guidato dal colonnello Assimi Goïta. Il provvedimento, annunciato il 13 maggio tramite la televisione di stato, vieta anche le attività delle associazioni politiche, eliminando di fatto ogni forma di opposizione organizzata. La decisione, già anticipata da...