domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Cassazione, 80mila ricorsi all’anno: superato l’obiettivo Pnrr sui tempi della giustizia

Stefano Ghionni
Oltre 80.000 ricorsi all’anno. Una cifra che fotografa una pressione insostenibile sul sistema giudiziario di legittimità e che non ha paragoni nel panorama europeo. È l’immagine che è emersa dalla relazione della Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, all’assemblea generale della Corte svoltasi ieri a Roma, alla presenza tra gli altri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella....
Esteri

Trump vince in appello: via libera al dispiegamento della Guardia Nazionale a Los Angeles

Ettore Di Bartolomeo
La Corte d’Appello del Nono Circuito ha dato ragione al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, autorizzandolo a schierare la Guardia Nazionale a Los Angeles per contenere le proteste legate ai recenti raid anti-migranti. La decisione ribalta il verdetto di primo grado che aveva giudicato “illegale” l’intervento del presidente, avvenuto senza il consenso del governatore della California, Gavin Newsom. Secondo...
Attualità

Casa, le nuove detrazioni: sconto al 50% per la prima abitazione

Chiara Catone
L’Agenzia delle Entrate ha fatto ieri chiarezza sulle regole legate ai bonus per la casa introdotte dalla legge di Bilancio 2025 con una circolare. Tra conferme, proroghe ed elementi nuovi, gli incentivi fiscali per chi ristruttura l’abitazione nel 2025 e nei due anni successivi sono ora più delineati. Di rilievo le detrazioni maggiorate per i lavori sulla prima casa, la...
Attualità

Papa Leone XIV: “Fermiamo le armi, costruiamo la pace”

Maurizio Piccinino
“La situazione internazionale è veramente preoccupante. Si parla soprattutto del Medioriente, però non è solamente lì. Vorrei rinnovare l’appello per la pace e cercare a tutti i costi di evitare l’uso delle armi e promuovere il dialogo”. Con queste parole, pronunciate in un’intervista esclusiva mondiale concessa al Tg1, Papa Leone XIV ha lanciato ieri un nuovo accorato messaggio alla comunità...
Esteri

Ucraina, Russia e Occidente: 100 giorni di stallo diplomatico e nuove tensioni internazionali

Antonio Marvasi
Sono passati esattamente cento giorni da quando l’Ucraina ha accettato senza condizioni la proposta americana per un cessate il fuoco totale. A ricordarlo è stato ieri il vice ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha, che ha accusato Mosca di aver respinto sistematicamente ogni passo verso una tregua. “Da allora, la Russia ha ignorato la proposta di pace e ha proseguito...
Esteri

Nuova Zelanda-Isole Cook: aiuti sospesi per l’intesa con la Cina. Si incrina un’alleanza storica nel Pacifico

Anna Garofalo
La Nuova Zelanda ha sospeso milioni di dollari di aiuti destinati alle Isole Cook, in risposta alla firma di un controverso accordo di partenariato strategico con la Cina. La decisione, annunciata dal vicepremier e ministro degli Esteri Winston Peters, segna un punto di rottura in una relazione storica basata su una “libera associazione” che garantiva all’arcipelago sostegno economico, difesa e...
Esteri

La Spagna dice no alla NATO: “Irrealistico l’aumento della spesa militare al 5% del PIL”

Ettore Di Bartolomeo
Alla vigilia del vertice NATO dell’Aia, previsto dal 24 al 26 giugno, la Spagna si smarca dalla linea dura promossa da Washington e respinge l’obiettivo di portare la spesa militare al 5% del PIL, definendolo “irragionevole e controproducente”. A comunicarlo è stato il premier Pedro Sánchez in una lettera indirizzata al segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, in cui si sottolinea...
Attualità

Coverciano, i bambini di Kharkiv incontrano la Nazionale femminile italiana con Claudia Conte

Giuseppe Mazzei
Un abbraccio di sport, solidarietà e speranza ha colorato  il centro tecnico federale di Coverciano, dove venti ragazze e ragazzi ucraini, in viaggio in Italia, hanno vissuto un incontro indimenticabile con la Nazionale femminile italiana di calcio. Provenienti dalla martoriata regione di Kharkiv, questi giovani – molti dei quali costretti a vivere da oltre tre anni nei bunker a causa...
Società

Italia più vecchia e più vuota: l’allarme di Giorgetti sulla tenuta economica

Stefano Ghionni
Queste non sono di certo buone notizie: l’Italia invecchia e si svuota, mentre il suo debito pubblico diventa sempre più difficile da sostenere. A lanciare l’allarme, con parole nette, è stato ieri il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti durante un’audizione davanti alla Commissione parlamentare sulla transizione demografica. La natalità in calo e l’allungamento dell’età media non sono più, secondo Giorgetti, semplici...
Esteri

La Fed non cede a Trump: tassi fermi, Powell difende l’indipendenza della banca centrale

Chiara Catone
La Federal Reserve ha deciso di mantenere invariati i tassi d’interesse, confermandoli nel range compreso tra il 4,25% e il 4,50%, nonostante le forti pressioni esercitate dal presidente Donald Trump, che da settimane invoca un taglio per stimolare l’economia in vista delle elezioni. La decisione, annunciata al termine della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC), è stata presa all’unanimità...