domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Numeri primi, svolta matematica: scoperto un nuovo metodo per identificarli

Chiara Catone
Due matematici, Benjamin Green dell’Università di Oxford e Mehtaab Sawhney del MIT, hanno annunciato una scoperta che potrebbe rivoluzionare la teoria dei numeri: un nuovo metodo per contare e identificare i numeri primi, basato su tecniche avanzate di combinatoria e analisi armonica. La ricerca, pubblicata su ArXiv, rappresenta il primo progresso significativo in questo campo dagli anni ’90. Utilizzando strumenti...
Esteri

Londra, sotto gli uffici spunta la Roma imperiale: scoperta una basilica del I secolo

Maurizio Piccinino
Nel cuore della City, tra grattacieli e uffici in demolizione, è riemerso un frammento straordinario dell’antica Roma: i resti di una basilica pubblica del I secolo d.C., parte del primo foro romano di Londinium, sono stati scoperti durante i lavori di riqualificazione in Gracechurch Street 85, a pochi passi dal London Bridge. Secondo gli archeologi del Museum of London Archaeology...
Esteri

Regno Unito, verso il voto finale sulla morte assistita: il Parlamento si prepara a una svolta storica

Paolo Fruncillo
Il Parlamento britannico si appresta a votare in via definitiva la proposta di legge che legalizzerebbe la morte medicalmente assistita per i malati terminali. Dopo anni di dibattiti e tentativi falliti, la Camera dei Comuni ha fissato per il prossimo mese la terza e ultima lettura del disegno di legge, che potrebbe introdurre per la prima volta nel Regno Unito...
Esteri

Thailandia, bufera sulla Premier Shinawatra: la telefonata con Hun Sen scuote il governo

Anna Garofalo
La premier thailandese Paetongtarn Shinawatra si è pubblicamente scusata per la telefonata trapelata con l’ex leader cambogiano Hun Sen, che ha innescato una crisi politica senza precedenti e rischia di far cadere il governo a soli dieci mesi dall’insediamento. La conversazione, registrata e diffusa il 15 giugno, mostra la premier rivolgersi a Hun Sen con toni confidenziali, definendolo “zio” e...
Attualità

Cassazione, 80mila ricorsi all’anno: superato l’obiettivo Pnrr sui tempi della giustizia

Stefano Ghionni
Oltre 80.000 ricorsi all’anno. Una cifra che fotografa una pressione insostenibile sul sistema giudiziario di legittimità e che non ha paragoni nel panorama europeo. È l’immagine che è emersa dalla relazione della Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, all’assemblea generale della Corte svoltasi ieri a Roma, alla presenza tra gli altri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella....
Esteri

Trump vince in appello: via libera al dispiegamento della Guardia Nazionale a Los Angeles

Ettore Di Bartolomeo
La Corte d’Appello del Nono Circuito ha dato ragione al Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, autorizzandolo a schierare la Guardia Nazionale a Los Angeles per contenere le proteste legate ai recenti raid anti-migranti. La decisione ribalta il verdetto di primo grado che aveva giudicato “illegale” l’intervento del presidente, avvenuto senza il consenso del governatore della California, Gavin Newsom. Secondo...
Attualità

Casa, le nuove detrazioni: sconto al 50% per la prima abitazione

Chiara Catone
L’Agenzia delle Entrate ha fatto ieri chiarezza sulle regole legate ai bonus per la casa introdotte dalla legge di Bilancio 2025 con una circolare. Tra conferme, proroghe ed elementi nuovi, gli incentivi fiscali per chi ristruttura l’abitazione nel 2025 e nei due anni successivi sono ora più delineati. Di rilievo le detrazioni maggiorate per i lavori sulla prima casa, la...
Attualità

Papa Leone XIV: “Fermiamo le armi, costruiamo la pace”

Maurizio Piccinino
“La situazione internazionale è veramente preoccupante. Si parla soprattutto del Medioriente, però non è solamente lì. Vorrei rinnovare l’appello per la pace e cercare a tutti i costi di evitare l’uso delle armi e promuovere il dialogo”. Con queste parole, pronunciate in un’intervista esclusiva mondiale concessa al Tg1, Papa Leone XIV ha lanciato ieri un nuovo accorato messaggio alla comunità...
Esteri

Ucraina, Russia e Occidente: 100 giorni di stallo diplomatico e nuove tensioni internazionali

Antonio Marvasi
Sono passati esattamente cento giorni da quando l’Ucraina ha accettato senza condizioni la proposta americana per un cessate il fuoco totale. A ricordarlo è stato ieri il vice ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha, che ha accusato Mosca di aver respinto sistematicamente ogni passo verso una tregua. “Da allora, la Russia ha ignorato la proposta di pace e ha proseguito...
Esteri

Nuova Zelanda-Isole Cook: aiuti sospesi per l’intesa con la Cina. Si incrina un’alleanza storica nel Pacifico

Anna Garofalo
La Nuova Zelanda ha sospeso milioni di dollari di aiuti destinati alle Isole Cook, in risposta alla firma di un controverso accordo di partenariato strategico con la Cina. La decisione, annunciata dal vicepremier e ministro degli Esteri Winston Peters, segna un punto di rottura in una relazione storica basata su una “libera associazione” che garantiva all’arcipelago sostegno economico, difesa e...