domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Iran: Khamenei nomina tre possibili successori. Gli Usa spostano la “superbomba”

Ettore Di Bartolomeo
Il conflitto tra Iran e Israele ha raggiunto un nuovo picco di tensione nella giornata di ieri, con un’escalation che coinvolge sempre più anche le grandi potenze mondiali. A poche ore da un nuovo round di colloqui sul programma nucleare iraniano, Israele ha colpito per due volte consecutive il sito di Isfahan, uno dei principali centri per l’arricchimento dell’uranio. La...
Esteri

Niger, assalto a Banibangou: 34 soldati uccisi da oltre 200 uomini armati in motocicletta

Ettore Di Bartolomeo
Un attacco di eccezionale violenza ha colpito la base militare di Banibangou, nel Niger occidentale, causando la morte di 34 soldati e il ferimento di altri 14.L’assalto, avvenuto all’alba del 19 giugno, è stato condotto da oltre 200 uomini armati su motociclette, supportati da otto veicoli, secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa nigerino. Gli aggressori, provenienti da sud e...
Esteri

Washington, stretta sulla Cina: gli Usa pronti a vietare l’uso della tecnologia americana

Maurizio Piccinino
L’amministrazione Trump si prepara a un nuovo giro di vite nei confronti della Cina: secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, gli Stati Uniti sarebbero pronti a revocare le deroghe che consentono a colossi come Samsung, SK Hynix e TSMC di utilizzare tecnologia americana nei propri stabilimenti in Cina. La misura, ancora in fase di definizione, è stata comunicata informalmente...
Esteri

Usa, libero dopo tre mesi lo studente simbolo delle proteste pro-Palestina alla Columbia

Paolo Fruncillo
Dopo oltre tre mesi di detenzione in un centro ICE in Louisiana, Mahmoud Khalil, studente palestinese della Columbia University e volto simbolo delle proteste pro-Palestina nei campus americani, è stato rilasciato su ordine di un giudice federale. La decisione, accolta con applausi dai suoi sostenitori, arriva in un momento di forte tensione politica e sociale negli Stati Uniti. Khalil, 27...
Attualità

Meloni rilancia il Piano Mattei: “L’Africa è il nostro futuro”

Stefano Ghionni
A Villa Doria Pamphilj, una delle cornici più suggestive di Roma, si è svolto ieri il vertice internazionale ‘The Mattei Plan for Africa and the Global Gateway – A common effort with the AfricanContinent’, convocato e co-presieduto dal Premier Giorgia Meloni e dalla Presidente della Commissione europea Ursula von derLeyen. Una giornata che ha segnato di certo un passo significativo...
Società

Mattarella: “Fare di più per chi fugge”

Chiara Catone
Ieri, in occasione della ‘Giornata mondiale del rifugiato’, Sergio Mattarella ha lanciato un appello forte e chiaro, come è solito fare su argomenti che a lui stanno particolarmente a cuore: “Fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno”. Una sollecitazione che è anche un monito etico, giuridico e politico, in un tempo segnato da migrazioni...
Esteri

Russia-Ucraina: attacchi reciproci e nuovo scambio di prigionieri

Giuseppe Lavitola
Una nuova, violenta notte di guerra ha colpito l’Ucraina. Un massiccio attacco con droni da parte della Russia ha devastato Odessa, causando almeno un morto e 14 feriti, tra cui tre soccorritori. L’assalto ha colpito oltre dieci obiettivi, inclusi sette edifici residenziali e infrastrutture ferroviarie, scatenando incendi e evacuazioni. Le fiamme, in particolare, hanno coinvolto un palazzo di 23 piani,...
Esteri

Iran all’Onu: “Attaccati nel pieno di un promettente negoziato”. Missili di Theiran in una zona residenziale a Beersheba, nel sud di Israele

Antonio Marvasi
Mentre Gaza affonda sempre di più nell’emergenza umanitaria, il conflitto tra Israele e Iran entra in una fase sempre più drammatica. Ieri a Ginevra il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha accusato Israele di aver colpito Teheran nel pieno di un negoziato nucleare che stava per concludersi positivamente con gli Stati Uniti. “Siamo stati attaccati nel mezzo di colloqui...
Attualità

“GenP – Giovani che partecipano”. Iniziativa delle Fondazioni di origine bancaria, dedicata agli under 35

Ettore Di Bartolomeo
Una proposta per i giovani promossa da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria, che svolge un ruolo di promozione ed impegno in molti settori sociali. Tra le molteplici iniziative una educata agli under35. Nasce, infatti, “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile....
Esteri

Numeri primi, svolta matematica: scoperto un nuovo metodo per identificarli

Chiara Catone
Due matematici, Benjamin Green dell’Università di Oxford e Mehtaab Sawhney del MIT, hanno annunciato una scoperta che potrebbe rivoluzionare la teoria dei numeri: un nuovo metodo per contare e identificare i numeri primi, basato su tecniche avanzate di combinatoria e analisi armonica. La ricerca, pubblicata su ArXiv, rappresenta il primo progresso significativo in questo campo dagli anni ’90. Utilizzando strumenti...