domenica, 13 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Mattarella: “La Guardia di Finanza presidio di legalità e giustizia fiscale”

Stefano Ghionni
“Le Fiamme Gialle incarnano un connubio di valori e professionalità. La Repubblica vi è grata”. Con queste parole Sergio Mattarella ha reso omaggio ieri alla Guardia di Finanza, nel giorno in cui il Corpo ha celebrato 251 anni dalla sua fondazione, l’occasione giusta per ricordare il ruolo cruciale che la GdF svolge “a tutela della legalità, della giustizia fiscale e...
Attualità

Carburanti stabili nonostante la guerra. Ma l’energia costa di più alle imprese

Paolo Fruncillo
A più di una settimana dall’inizio del conflitto tra Israele e Iran, il prezzo dei carburanti in Italia resta sorprendentemente stabile. Anzi, le prime rilevazioni segnalano un lieve calo delle quotazioni dei principali prodotti petroliferi. Uno scenario molto diverso da quanto accadde nel febbraio 2022, quando l’invasione russa dell’Ucraina fece schizzare i prezzi alla pompa. Allora, in appena quindici giorni,...
Esteri

Ucraina-Russia: timidi segnali di dialogo tra scambi di prigionieri e dichiarazioni di Trump

Antonio Marvasi
Il conflitto tra Russia e Ucraina continua a infiammare il fronte orientale dell’Europa, ma alcuni segnali sembrano suggerire un possibile spiraglio di dialogo. A dirlo è stato ieri il presidente statunitense Donald Trump, che parlando con i giornalisti ha dichiarato: “Russia e Ucraina stanno facendo progressi”. Parole che arrivano mentre l’ONU ha accolto con favore i recenti scambi di prigionieri...
Attualità

Assicurazioni e innovazione, torna l’Insurtech Day

Chiara Catone
È in arrivo la nuova edizione dell’Insurtech Day, l’appuntamento organizzato da Italian Insurtech Association (IIA) dedicato alla trasformazione del settore assicurativo. L’evento, in programma giovedì 26 giugno a Milano presso Le Village by Crédit Agricole in Corso di Porta Romana 61, è ormai un momento di riferimento per il comparto e vedrà la partecipazione di società del comparto utilities, telco,...
Attualità

Papa Leone XIV ai leader mondiali: “La politica torni a servire i più deboli”

Giuseppe Lavitola
Durante il Giubileo dei Governanti in Vaticano, il Pontefice richiama i rappresentanti istituzionali a difendere i diritti umani, ridurre le disuguaglianze e guidare con etica anche nell’era dell’intelligenza artificiale. Ieri mattina Papa Leone XIV ha accolto capi di Stato, parlamentari e delegazioni da tutto il mondo per un’udienza straordinaria nel contesto del Giubileo dei Governanti. L’occasione è stata la seconda...
Esteri

Il Pakistan candida Trump al Nobel per la Pace: “Ha evitato una guerra nucleare”

Stefano Ghionni
Il governo del Pakistan ha annunciato ufficialmente la candidatura del presidente statunitense Donald Trump al Premio Nobel per la Pace 2026, citando il suo “intervento decisivo” nella recente crisi tra India e Pakistan. La proposta, resa pubblica con una nota del Ministero degli Esteri, ha immediatamente acceso il dibattito internazionale. Secondo Islamabad, Trump avrebbe svolto un ruolo chiave nel cessate il...
Esteri

Brasile, tragedia nei cieli: mongolfiera prende fuoco e precipita, 8 morti e 13 feriti

Chiara Catone
Una tranquilla mattina di giugno si è trasformata in tragedia nella “Cappadocia brasiliana”, quando una mongolfiera turistica con 21 persone a bordo ha preso fuoco in volo ed è precipitata al suolo, causando 8 morti e 13 feriti. L’incidente è avvenuto il 21 giugno nei cieli di Praia Grande, nello stato meridionale di Santa Catarina, una delle mete più popolari...
Esteri

Iran: Khamenei nomina tre possibili successori. Gli Usa spostano la “superbomba”

Ettore Di Bartolomeo
Il conflitto tra Iran e Israele ha raggiunto un nuovo picco di tensione nella giornata di ieri, con un’escalation che coinvolge sempre più anche le grandi potenze mondiali. A poche ore da un nuovo round di colloqui sul programma nucleare iraniano, Israele ha colpito per due volte consecutive il sito di Isfahan, uno dei principali centri per l’arricchimento dell’uranio. La...
Esteri

Niger, assalto a Banibangou: 34 soldati uccisi da oltre 200 uomini armati in motocicletta

Ettore Di Bartolomeo
Un attacco di eccezionale violenza ha colpito la base militare di Banibangou, nel Niger occidentale, causando la morte di 34 soldati e il ferimento di altri 14.L’assalto, avvenuto all’alba del 19 giugno, è stato condotto da oltre 200 uomini armati su motociclette, supportati da otto veicoli, secondo quanto riferito dal Ministero della Difesa nigerino. Gli aggressori, provenienti da sud e...
Esteri

Washington, stretta sulla Cina: gli Usa pronti a vietare l’uso della tecnologia americana

Maurizio Piccinino
L’amministrazione Trump si prepara a un nuovo giro di vite nei confronti della Cina: secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, gli Stati Uniti sarebbero pronti a revocare le deroghe che consentono a colossi come Samsung, SK Hynix e TSMC di utilizzare tecnologia americana nei propri stabilimenti in Cina. La misura, ancora in fase di definizione, è stata comunicata informalmente...