sabato, 12 Luglio, 2025

In primo piano

Esteri

Tregua tra Iran e Israele, siti nucleari sono gravemente danneggiati

Antonio Marvasi
All’indomani del cessate il fuoco tra Iran e Israele, raggiunto ieri grazie alla mediazione del Qatar, lo scenario mediorientale si presenta carico di tensioni latenti, recriminazioni diplomatiche e nuovi movimenti negoziali. Se la tregua tiene, le ferite inferte da dodici giorni di guerra — soprattutto agli impianti nucleari iraniani — sono tutt’altro che sanate. Parlando ad Al Jazeera, il portavoce...
Esteri

Kenya, la rivolta della Gen Z: otto morti e centinaia di feriti negli scontri con la polizia

Chiara Catone
Le strade del Kenya si sono trasformate in un campo di battaglia. Le proteste guidate dalla Generazione Z, scoppiate il 18 giugno contro la controversa legge finanziaria proposta dal governo, hanno raggiunto un nuovo livello di violenza: otto manifestanti sono morti e oltre 500 persone sono rimaste ferite in scontri con la polizia in diverse città del Paese. La miccia...
Attualità

Turismo, filiere portuali e sviluppo. Federagenti: Patto per il mare per coniugare crescita e sostenibilità

Ettore Di Bartolomeo
Conciliare l’espansione delle grandi navi con le esigenze di sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori costieri. È il grande tema per il sostegno del comparto crocieristico che continua a registrare tassi di crescita da record. Un versante di iniziative che vede impegnati gli agenti e mediatori marittimi italiani che si preparano a confrontarsi su una delle sfide più complesse...
Esteri

New York, l’ex rapper Zohran Mamdani sconfigge Andrew Cuomo nella corsa a Sindaco di New York

Anna Garofalo
Con una campagna costruita dal basso e un programma radicale, Zohran Mamdani, 33 anni, ha vinto le primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, battendo l’ex governatore Andrew Cuomo e altri nove candidati. Se eletto a novembre, sarà il primo sindaco musulmano e indiano-americano della città. Mamdani, membro dell’Assemblea statale per il Queens e affiliato ai Democratici...
Esteri

Harvard valuta una tregua con Trump: “Ma senza rinunciare ai nostri valori”

Paolo Fruncillo
Dopo mesi di scontro aperto con l’amministrazione Trump, l’Università di Harvard starebbe valutando una tregua strategica per proteggere la propria reputazione e garantire la continuità delle attività accademiche. La notizia, trapelata da fonti interne all’ateneo e riportata dal New York Times, arriva in un momento di forte pressione politica e mediatica. Il conflitto è esploso a maggio, quando il presidente...
Esteri

Addio a Bobby Sherman, il teen idol che scelse di salvare vite: aveva 81 anni

Stefano Ghionni
Si è spento il 24 giugno a 81 anni Bobby Sherman, cantante e attore statunitense che negli anni ’60 fece battere il cuore a milioni di adolescenti. La notizia è stata confermata dalla moglie Brigitte Poublon, che ha scritto sui social: “Bobby ha lasciato questo mondo tenendomi la mano”. L’artista lottava da mesi contro un cancro ai reni. Nato a...
Esteri

USA, l’FBI indaga su tre ospedali pediatrici per trattamenti transgender: è polemica

Ettore Di Bartolomeo
L’FBI ha avviato un’indagine su tre ospedali pediatrici statunitensi sospettati di aver eseguito trattamenti di affermazione di genere su minori, nell’ambito di una più ampia campagna dell’amministrazione Trump volta a limitare l’accesso a cure mediche per giovani transgender. L’iniziativa, annunciata il 2 giugno, ha sollevato un’ondata di critiche da parte di associazioni mediche, attivisti per i diritti civili e membri...
Esteri

Nato: sostegno “incrollabile” a Kiev. Zelensky avverte l’Occidente: “Putin potrebbe colpire entro 5 anni”

Antonio Marvasi
I leader della Nato si sono riuniti ieri all’Aja per un vertice cruciale segnato da due priorità: riaffermare il sostegno all’Ucraina e discutere l’obiettivo, divisivo, di portare la spesa per la difesa al 5% del PIL entro il 2035. Il segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, ha aperto i lavori parlando di “sostegno incrollabile” a Kiev e ribadendo che la Federazione...
Esteri

Tensioni al confine: la Thailandia chiude i valichi con la Cambogia

Maurizio Piccinino
L’esercito thailandese ha chiuso unilateralmente tutti i principali valichi di frontiera con la Cambogia, in risposta all’escalation di tensioni territoriali che da settimane infiamma la regione. La misura, entrata in vigore il 23 giugno, consente il passaggio solo a studenti, pazienti e persone con comprovate necessità mediche o umanitarie. La decisione arriva dopo lo scontro armato del 28 maggio nel...
Esteri

Germania, investimenti record in Difesa e infrastrutture: Berlino accelera sul riarmo

Chiara Catone
La Germania si prepara a un massiccio aumento della spesa pubblica per rafforzare le proprie forze armate e rilanciare le infrastrutture nazionali. Secondo una bozza di bilancio anticipata dai media tedeschi, il governo intende destinare quasi 170 miliardi di euro alla difesa e alla protezione civile entro il 2029, triplicando di fatto il budget attuale. L’obiettivo è raggiungere il nuovo...