martedì, 8 Luglio, 2025

Hi-Tech

Category Added in a WPeMatico Campaign

Hi-Tech

Ricarica veicoli elettrici, previsto boom nei prossimi 5 anni

Angelica Bianco
Un nuovo studio di Juniper Research ha rilevato che il volume globale delle sessioni di ricarica dei veicoli elettrici supererà 1,5 miliardi all’anno nel 2026. Mentre oggi la quota è appena di 200 milioni. Questo notevole tasso di crescita di oltre il 665% nei prossimi cinque anni sarà guidato da maggiori incentivi governativi per i veicoli elettrici. Nonché da una...
Hi-Tech

Eni-Cnr, rinnovato l’accordo per la ricerca e l’innovazione tecnologica

Ettore Di Bartolomeo
La presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Maria Chiara Carrozza, e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato il rinnovo dell’Accordo Quadro nell’ambito di attività congiunte di ricerca e innovazione tecnologica per la durata di tre anni più due opzionali. L’accordo prevede lo sviluppo di progetti e di iniziative per affrontare le sfide della transizione energetica tramite l’individuazione...
Hi-Tech

Dalle scuole ai parchi, i mille usi della realtà virtuale

Ettore Di Bartolomeo
Il successo della realtà virtuale è aumentato di anno in anno dalla sua apparizione sul mercato. Al giorno d’oggi, grazie alla diffusione di dispositivi quali sensori e occhiali “potenziati” a costo democratico, tutti possono provare l’ebbrezza di ritrovarsi catapultati in una realtà parallela dal salotto di casa. L’intrattenimento, con giochi online, film, concerti, è uno degli ambiti preferiti del pubblico...
Hi-Tech

Mobilità intelligente, le autostrade del futuro connesse e sostenibili

Redazione
L’autostrada del futuro sarà sostenibile, intelligente e connessa. Sarà capace di dialogare con i veicoli in transito e le auto a guida autonoma, e consentirà di viaggiare con maggiore sicurezza. Se n’è discusso durante un incontro organizzato da ASTM Group e Volkswagen Italia protagonisti di un progetto pilota sulla mobilità intelligente. bla/tvi/abr/gtr/mrv...
Hi-Tech

Uno studio spiega come il 5G aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Ettore Di Bartolomeo
La rapida implementazione della connettività 5G in Europa e nel Regno Unito avrà un impatto immediato nella riduzione delle emissioni di CO2. Questo è il risultato di nuovo studio commissionato da Ericsson, che prende in esame quattro settori ad alta intensità di carbonio. Ovvero energia, trasporto, manifatturiero ed edilizia. L’arrivo della rete superveloce potrebbe insomma assicurare un risparmio di emissioni...
Hi-Tech

Rivoluzione 5G, Di Feliciantonio (Fastweb): “Cambiera le nostre vite”

Redazione
Anche l’Italia si sta preparando alla “rivoluzione” del 5G. Una tecnologia che cambierà molte delle nostre abitudini quotidiane e inciderà sulla produttività delle aziende. Lisa Di Feliciantonio, responsabile relazioni esterne e sostenibilità di Fastweb, è stata ospite degli studi dell’agenzia di stampa Italpress per parlare dei progetti dell’azienda. mrv/abr/...