martedì, 8 Luglio, 2025

Hi-Tech

Category Added in a WPeMatico Campaign

Hi-Tech

Alexa andrà sulla Luna e nelle auto del futuro

Angelica Bianco
A Las Vegas era presente anche Amazon con alcuni interessanti annunci che riguardano Alexa. L’assistente vocale verrà nientemeno integrato in una missione sulla Luna. E farà parte di un progetto siglato con Stellantis per le auto di nuova generazione. Insieme a Lockheed Martin, Amazon ha annunciato i piani per inviare Alexa nello spazio come parte di Artemis I. Ovvero la...
Hi-Tech

“Together for tomorrow”, il futuro sostenibile secondo Samsung

Redazione
In occasione del Ces, il Consumer electronics show di Las Vegas, Samsung ha svelato la sua vision “Together for tomorrow”, l’idea di futuro che vede l’innovazione come motore del cambiamento per un futuro più sostenibile, più connesso e con un basso impatto ambientale. Al centro della visione di Samsung per il futuro c’è quello che l’azienda chiama “everyday sustainability”, che...
Hi-Tech

È tech il lavoro più richiesto nel 2022

Marco Santarelli
I trend d’oltreoceano parlano di Great Resignation, ovvero delle dimissioni di massa di una fetta di popolazione insoddisfatta del proprio lavoro. L’Italia invece è in una situazione diversa: crescono gli occupati e, contemporaneamente, i lavoratori che non riescono a inserirsi nei circuiti produttivi. Le ampie oscillazioni dell’attività economica registrate in questi due anni di pandemia, inoltre, hanno determinato problemi di...
Hi-Tech

L’asta di Vodafone per il primo SMS come NFT

Paolo Fruncillo
Vodafone ha messo all’asta il 21 dicembre il primo SMS spedito al mondo. Venne trasmesso attraverso la sua rete il 3 dicembre 1992 e fu ricevuto dal dipendente Vodafone Richard Jarvis a una festa di Natale. Un messaggio di 15 lettere: “Merry Christmas”. L’SMS è stato messo all’asta come token non fungibile (“NFT”) in una vendita unica organizzata dalla casa...
Hi-Tech

Google apre agli italiani le porte del Quirinale

Francesco Gentile
Sergio Mattarella, prima di lasciare il Quirinale, voleva fare un regalo agli italiani. Così è nata la collaborazione di Google Arts&Culture con la presidenza della Repubblica, che ha portato il Palazzo più famoso d’Italia ad essere appunto “la casa degli italiani”. Un luogo che ora si può visitare grazie a un tour virtuale a disposizione sul web. Storia, arte, cultura:...