domenica, 6 Luglio, 2025

Hi-Tech

Category Added in a WPeMatico Campaign

Hi-Tech

La banca virtuale può non essere virtuosa

Ranieri Razzante*
Non è un dato di cui andare particolarmente fieri, anzi lo ritengo assai preoccupante. Ben quattro milioni di Italiani risulterebbero senza banca, secondo un’indagine appena pubblicata dal principale sindacato di categoria dei bancari, la Fabi. Ci sono oltre tremila comuni che non hanno sportelli bancari , guarda caso nelle Regioni del Sud dove peraltro il risparmio, come noto, è maggiore...
Hi-Tech

Eccellenze in digitale, 43mila lavoratori formati in due anni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 43mila tra imprenditori e loro collaboratori formati gratuitamente; mille seminari su tutto il territorio nazionale, organizzati dagli oltre 250 digitalizzatori dei Punti impresa digitale appositamente preparati a svolgere questo ruolo con 60 ore di formazione suddivise in 15 moduli. Sono i numeri dell’edizione 2020-2022 di Eccellenze in digitale, il progetto di Unioncamere finanziato da Google.org che...
Hi-Tech

Operativa “euROBIN”, la rete europea high tech

Anna Garofalo
La rete di eccellenza euROBIN, che riunisce le competenze europee nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale, si basa su un’unica piattaforma comune per la ricerca e lo sviluppo, con l’aiuto della quale molti importanti laboratori europei potranno condurre ricerche coordinate tra loro. Ora finalmente è entrata in funzione. Gli obiettivi della rete includono un significativo progresso scientifico, ma soprattutto...
Hi-Tech

In orbita il primo micro-orto spaziale Made in Italy

Redazione
È italiano il primo esperimento di orto spaziale. Si chiama GREENCube, ed è stato lanciato con il volo inaugurale del nuovo vettore VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea. E’ stato progettato da un team scientifico composto da ENEA, Università Federico II di Napoli e Università Sapienza di Roma. sat/mrv...
Hi-Tech

1,8 miliardi dall’Ue per le tecnologie pulite

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – L’UE ha stanziato oltre 1,8 miliardi da investire in 17 progetti innovativi su larga scala nel campo delle tecnologie pulite, con il terzo ciclo di sovvenzioni del Fondo per l’innovazione. Il Fondo per l’innovazione erogherà sovvenzioni per contribuire a portare sul mercato tecnologie pionieristiche nei settori delle industrie ad alta intensità energetica, dell’idrogeno, delle energie rinnovabili, delle...