domenica, 20 Aprile, 2025

Flash

Flash

Scompare Surian: lutto per la musica

Giorgio Girelli*
Come nella vita, così anche il percorso del Conservatorio Rossini è costellato da eventi gratificanti e purtroppo anche da momenti di sgomento: così dinanzi alla scomparsa del professor Elvidio Surian “dopo breve e fulminante malattia”,  come precisa Graziano Ballerini suo amico e sodale scientifico. Docente per lughi anni nell’Istituto musicale pesarese  è stato, tra l’altro autore, di un “Manuale della...
Flash

Cianciana (Ag): chef e artisti per la seconda edizione della Sagra del Raccolto, dei Grani antichi, Cereali e Legumi

Giacomo Palermo
  Dal 29 al 31 luglio, nella cittadina scelta da stranieri di tutto il mondo, spazio alla promozione dei prodotti dell’agroalimentare di alta qualità con una tre giorni di eventi ricca di degustazioni, masterclass, momenti di intrattenimento, produttori, ospiti ed artisti provenienti da tutta la Sicilia per celebrare la grande qualità delle cultivar tipiche del territorio ciancianese. Si tratta della...
Flash

I mercenari nel colonialismo e oltre

Priscilla Tirabassi
Quando si sente la parola “mercenario”, si è inclini a pensare al lontano passato al mondo dei signori e dei nobili in Europa medievale, storie di duelli e onore. Gli eserciti privati sono sempre esistiti e hanno avuto impatti significativi  agendo spesso come strumenti di colonialismo e neocolonialismo. Le incursioni coloniali degli europei iniziarono con le compagnie private e le...
Flash

Esame di maturità o di liberazione?

Nicolò Mannino
Il sipario dell’anno scolastico 2022/2023 sta per calarsi sul palcoscenico di una realtà scolastica dove il copione del comportamento e dell’apprendimento è discutibile. Il post covid trascina con se tanta solitudine, nervosismo, voglia di “scassinare” una cassaforte caratteriale dove i silenzi non sono mai stati d’oro. Oggi più che mai ritorno indietro con la mente e ripenso a quell’incontro culturale datato...
Flash

Nicolò Mannino alla Bocconi per “non dimenticare” la memoria dei giusti: Luca Attanasio

Redazione
“Sono grato al magnifico Rettore dell’università Bocconi di Milano e a quanti hanno pensato di rendere viva la memoria di mio figlio Luca attivando prossimamente un corso di studi proprio avendo come riferimento il senso del dovere e i princìpi etici e morali di Luca in veste di Ambasciatore italiano vittima di un agguato nella Repubblica democratica del Congo, un...
Flash

A Quarto vince il sindaco del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Antonio Sabino è riconfermato per un secondo mandato, in modo plebiscito, a primo cittadino del Comune di Quarto nel napoletano. Una forte amicizia con Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale lo ha portato in seno al movimento con quella determinazione e professionalità che lo ha visto due anni fa essere proclamato “sindaco dell’anno”. Uomo di legge, ha sempre...
Flash

L’abbraccio dei cittadini dello Jato a “Mimmo Biondo”

Redazione
I cittadini dello Jato lo ricordano con grande affetto e ammirazione. Sono i concittadini di San Cipirello e San Giuseppe Jato, quelli che sanno scrivere la storia della quotidianità dove tutti aiutano tutti affinché la vita sia un inno di amicizia. E Domenico Biondo era proprio così, un uomo che teneva tanto all’amicizia. Migliaia di cittadini hanno salutato l’amico “Mimmo”...
Flash

Politici e sindacalisti della valle dello Jato aderiscono al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
La famiglia culturale del Parlamento della Legalità Internazionale (movimento interconfessionale, apartitico, che mira a educare principalmente i giovani a conoscere il loro talento naturale e metterlo a servizio del bene comune) si arricchisce giorno dopo giorno di tanti giovani e non solo che camminano insieme per dare voce e bellezza a un presente di speranza e di riscatto. Tra questi...
Flash

Moreale. Laurea honoris causa in Psicologia sociale per Silvana Mannino

Redazione
Con una singolare presentazione controfirmata dal dottor Vincenzo Mallamaci, Pro Rettore Vicario dell’Università telematica Isfoa di indirizzo internazionale, accreditata al Ministero del lavoro politiche sociali e politiche economiche oltre che Commissione europea, il senato accademico all’unanimità ha deliberato la Laurea Honoris causa in Psicologia Sociale per la docente Silvana Mannino. Avendo già ci seguito il “Baccalaureato” in S. Teologia con...
Flash

Serata culturale a Monreale siglata Isfoa

Redazione
  Cultura è condivisione, crescita, cammino di riscatto sul sentiero dei veri valori della vita. È con questo slogan che il pro rettore dell’Università telematica ISFOA, accredita al Ministero del Lavoro politiche sociali e politiche economiche oltre che Commissione europea, ha convocato a Monreale presso il “Giardino degli Aranci” (splendida location mozzafiato che si affaccia sul terrazzo del mare palermitano...