sabato, 12 Luglio, 2025

Europa

Europa

Colloquio Ue-Italia per fronteggiare la crisi migratoria in Tunisia

Leonzia Gaina
Si è svolta una videoconferenza tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la Commissaria europea agli affari interni Ylva Johansson per informare il titolare del Viminale sugli esiti della missione odierna in Tunisia, realizzata allo scopo di offrire un supporto concreto per fronteggiare la crisi migratoria nel Paese. In merito, la Johansson ha manifestato “grande soddisfazione” per gli sviluppi della...
Europa

“Questione palestinese”: ambasciatore israeliano Onu abbandona consiglio di sicurezza per protesta

Federico Tremarco
“Oggi è uno dei giorni più sacri dell’anno per lo Stato d’Israele. Abbiamo inoltrato numerose richieste di riprogrammare il dibattito spiegando la profonda importanza di questa giornata, ma tragicamente questo Consiglio si è rifiutato. Il dibattito di oggi ha oltrepassato ogni limite. Mentre gli israeliani piangono i loro caduti, questo Consiglio come al solito ascolterà le menzogne più sfacciate che...
Europa

Ministro Urso: “Necessario consentire all’Ucraina di produrre”

Valerio Servillo
A fronte della necessità di realizzare un piano importante e significativo dell’Unione Europea e della Comunità occidentale volta alla riorganizzazione dell’ Ucraina, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha rilasciato un’intervista per spiegare l’importanza di accogliere direttamente dalle autorità ucraine i fabbisogni necessari alla ricostruzione del Paese e consentire a Governo, enti e imprese italiane...
Europa

Big Tech: dal 25 agosto scatta la sorveglianza della Ue

Paolo Fruncillo
La Commissione Europea ha annunciato che dal 25 agosto prossimo scatta la sorveglianza dell’Unione Europea su 17 piattaforme web e su 2 motori di ricerca, nell’ambito del Digital Services Act (DSA). Ecco l’elenco delle piattaforme web che saranno sotto sorveglianza: Alibaba AliExpress, Amazon Store, Apple AppStore, Booking.com, Facebook, Google Play, Google Maps, Google Shopping, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Snapchat, TikTok, Twitter,...
Europa

La Commissione Europea lancia la riforma del Patto di Stabilità

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha presentato la sua proposta per la riforma del Patto di Stabilità e Crescita, ovvero le regole di governance economica dell'Ue. L'obiettivo è "rafforzare la sostenibilità del debito pubblico e promuovere una crescita sostenibile e inclusiva in tutti gli Stati membri attraverso riforme e investimenti", spiega la Commissione. Le proposte di Bruxelles "tengono...
Europa

A che età si va in pensione nel resto di Europa?

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia si sta trasformando in un “Paese per vecchi”, per parafrasare un famoso film dei fratelli Coen, in cui lo sbilanciamento dei numeri dei pensionati rispetto ai giovani in età da lavoro è sempre più ampio. Secondo la Cgia, a legislazione vigente nei prossimi cinque anni, tra il 2023 e il 2027, 2,7 milioni di italiani sono destinati ad andare...
Europa

Migranti: Ue esortata a interrompere cooperazione con la Tunisia

Paolo Fruncillo
La Unione Europea è stata esortata dalle sessantanove organizzazioni per i diritti umani di vari Paesi a interrompere la cooperazione con la Tunisia sul controllo della migrazione, insistendo sul fatto che lo stato nordafricano non dovrebbe essere considerato sicuro.  Tra il 2016 e il 2020, più di 37 milioni del Fondo fiduciario della Ue per l’Africa sono stati concessi alla...
Europa

Aumentano le chiamate per tentato suicidio da parte dei soldati veterani di Iraq e Afghanistan

Cristina Gambini
Il Department of Veterans Affairs ha comunicato che la Veterans Crisis Line sta ricevendo un numero record di richieste di aiuto. Questo, a causa dell’aumento dei problemi di salute mentale per i veterani e i membri del servizio post-11 settembre. La hotline per il pericolo di suicidio ha ricevuto più di 88.000 chiamate, messaggi e chat a marzo. Il numero...
Europa

Tensioni Serbia-Kosovo: Ue monitora l’attuazione dell’accordo tra i due Paesi

Federico Tremarco
È stata istituita la Commissione Ue mista per monitorare l’attuazione dell’accordo raggiunto tra il Kosovo e la Serbia, per la normalizzazione delle loro relazioni. L’accordo era tra i due Paesi era già stato raggiunto il 27 febbraio a Bruxelles, mentre la conformità per l’allegato di attuazione è stata raggiunta il 18 marzo a Ocrida. “Il compito della commissione mista è...