martedì, 8 Luglio, 2025

Europa

Europa

Ue: in Bulgaria la spesa delle famiglie cresce più del reddito

Marco Santarelli
L’inflazione e il caro prezzi non risparmia nessun Paese della Unione europea e anche la Bulgaria risente delle conseguenze economiche che questo periodo ha portato al nostro continente. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica la crescita della spesa delle famiglie ha superato la crescita del reddito nel secondo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Redditi e spese...
Europa

Slovenia, in arrivo i Fondi Ue per la ricostruzione post-alluvione

Federico Tremarco
Nei giorni scorsi in Slovenia è caduto l’equivalente di un mese di pioggia in sole 24 ore e il ministro sloveno della Coesione, Aleksander Jevšek, ha condiviso dati e previsioni su finanziamenti destinati alla ricostruzione post-alluvione che ha colpito duramente il Paese e sulle risorse disponibili per affrontare le sfide causate dalla recente catastrofe naturale. Il ministero della Coesione ha...
Europa

Mimit: misure contro caro-voli in linea con le direttive Ue

Federico Tremarco
Il Mimit ha reso noto che le misure introdotte dal ministero delle Imprese e del Made in Italy” contro il caro-voli “sono pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori dinanzi a fenomeni speculativi, o comunque distorsivi del mercato, come quelli denunciati negli scorsi mesi dalle autorità di controllo per alcune tratte aeree, aggiungendo che...
Economia

Cresce il Pil dell’eurozona nel secondo trimestre: +0,3%

Stefano Ghionni
Il Pil del secondo trimestre 2023, all’interno dell’eurozona (l’insieme dei 19 Paesi che hanno adottato lʼeuro come moneta ufficiale) è cresciuto dello 0,3%. Una buona notizia quella arrivata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, il quale specifica poi che il Prodotto interno lordo è rimasto stabile nell’Ue (il partenariato economico e politico tra 27 paesi europei) rispetto ai primi tre...
Europa

L’Italia recupera 266 reperti archeologici dagli Usa smerciati da trafficanti internazionali

Francesco Gentile
266 reperti archeologici di pregevole valore, stimati approssimativamente sul mercato mondiale dei beni culturali in svariate decine di milioni di euro, sono stati riportati in Italia dagli Stati Uniti grazie all’intervento dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale. Il patrimonio, risalente a un arco temporale che va dall’età Villanoviana (IX/VIII sec a.C.), alla civiltà etrusca (VII/IV sec.a.C.), alla Magna Grecia...
Europa

Ecologia, esperimento in Australia: “Nella bioplastica, di ‘Bio’ c’è ben poco”

Marco Santarelli
Un esperimento eseguito in Australia, pubblicato sulla rivista scientifica ʼPlos Oneʼ, ha analizzato la capacità dei tessuti naturali, sintetici e misti, di biodegradarsi nell’oceano. Nel loro studio, i ricercatori coordinati dalla biologa Sarah-Jeanne Royer della Marine Biology Research Division, hanno analizzato dieci diversi tipi di tessuto tra cui quelli in cellulosa a base di legno come il lyocell o la...
Europa

Fondo Sviluppo e Coesione, dal Cipess 32,4 miliardi destinati a Regioni e Province autonome

Federico Tremarco
Il Cipess, su proposta del Ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per il ciclo di programmazione 2021/27 destinate alle Regioni e Province autonome del Paese. Il totale delle risorse è pari a 32,4 miliardi di euro e l’assegnazione della quota imputata...
Europa

New York: il Piano ‘Tendopoli’ per fronteggiare l’emergenza migranti

Cristina Gambini
Da settimane ormai i funzionari della Grande Mela avvertono che il gran numero di immigrati arrivati in città ha fatto sprofondare in una crisi il sistema di accoglienza newyorkese, costringendo molti di loro a dormire per strada (come le centinaia di persone che si sono accampate fuori dal ‘Roosevelt Hotel’ a Midtown sperando nell’assegnazione di un posto-letto). Esaminati tremila siti...