0

Europa- Pagina 22

QuiEuropa Magazine – 9/8/2025

sabato, 9 Agosto 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via i nuovi dazi ma sui chip Trump minaccia il 100% – Bce, la crescita dell’eurozona rallenta – Intelligenza artificiale, un bando europeo per…

Lagarde: tassi fermi ma tagli lontani

Il tasso sui rifinanziamenti resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. È la “pausa” e, sospirata decisione della Banca centrale europea, che non ritoccherà i tassi. Uno stop che arriva dopo una lunga…
venerdì, 27 Ottobre 2023

Bce. I tassi si riposano?

Le aspettative dovrebbero essere centrate, con un sospiro di sollievo da parte delle imprese e dei Governi. La Banca centrale europea, secondo le attese, non ritoccherà nuovamente i tassi di interesse, nella riunione di ottobre prevista per oggi ad Atene. Una pausa…
giovedì, 26 Ottobre 2023

La Serbia acquista armi dalla Cina. Unione europea preoccupata

La Cina ha stretti legami con la Serbia fondati sull’”amicizia corazzata”, come rimarca il ministro della Difesa serbo, Milos Vucevic, in una intervista al quotidiano cinese Global Times. I due paesi stanno già preparando la celebrazione del 70esimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti…
martedì, 24 Ottobre 2023

QuiEuropa Magazine – 21/10/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Europarlamento tra conflitto in Medio Oriente e ritorno del terrorismo – Passi avanti sulla riforma del mercato elettrico – Sviluppo agroindustriale, via libera al piano italiano sat/mgg/gtr…
sabato, 21 Ottobre 2023

Il Parlamento europeo vota contro il ‘novel food’

Il Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla nuova “Strategia europea sulle proteine.” Nel corso della votazione sono stati respinti gli emendamenti contro le proteine animali. È stato invece approvato un emendamento che boccia l’attuale procedura di autorizzazione per la messa in…
sabato, 21 Ottobre 2023

Piantedosi: “Rischi da rotta balcanica, sarò in Croazia e Slovenia”

Intervenire e inasprire i controlli alle frontiere. Riunione straordinaria dei ministri dell’Interno a Lussemburgo, tutta incentrata sull’anti-terrorismo. Il vertice è stato sollecitata su iniziativa della Svezia, con l’inclusione dei cosiddetti Paesi di “secondo approdo”, – definiti “dubitanti” – dei migranti che sbarcano…
venerdì, 20 Ottobre 2023

Visco: “Futuro non facile per Italia e Ue. La Bce ha deciso bene”

Il futuro non è chiaro, l’Europa ha una gestione “molto complicata” delle crisi bancarie, la situazione geopolitica è quella che è e il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che si appresta a lasciare l’incarico a fine mese, davanti all’Esecutivo dell’Abi, vede…
giovedì, 19 Ottobre 2023