ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Al via i nuovi dazi ma sui chip Trump minaccia il 100% – Bce, la crescita dell’eurozona rallenta – Intelligenza artificiale, un bando europeo per…
Bisogna essere onesti. Quando c’è lui in mezzo, non è mai detta l’ultima parola. E difatti sul fronte commerciale internazionale rischia di abbattersi un nuovo tsunami. Lui altro non è che il…
Il tasso sui rifinanziamenti resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. È la “pausa” e, sospirata decisione della Banca centrale europea, che non ritoccherà i tassi. Uno stop che arriva dopo una lunga…
Le aspettative dovrebbero essere centrate, con un sospiro di sollievo da parte delle imprese e dei Governi. La Banca centrale europea, secondo le attese, non ritoccherà nuovamente i tassi di interesse, nella riunione di ottobre prevista per oggi ad Atene. Una pausa…
ROMA (ITALPRESS) – "Sarà un Consiglio importante e allo stesso tempo non privo di criticità. Un Consiglio nel quale, prima e più che una serie di provvedimenti concreti, mi aspetto una discussione franca sulla visione e sulla missione che vogliamo svolgere come…
La Cina ha stretti legami con la Serbia fondati sull’”amicizia corazzata”, come rimarca il ministro della Difesa serbo, Milos Vucevic, in una intervista al quotidiano cinese Global Times. I due paesi stanno già preparando la celebrazione del 70esimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti…
Secondo il rapporto mensile pubblicato dal Gas Exporting Countries Forum (GECF), l’Algeria è oggi il secondo fornitore di gas naturale dell’Europa. L’Algeria detiene una quota del 20% delle esportazioni di gas via gasdotto verso la Ue dallo scorso gennaio fino alla fine…
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Europarlamento tra conflitto in Medio Oriente e ritorno del terrorismo – Passi avanti sulla riforma del mercato elettrico – Sviluppo agroindustriale, via libera al piano italiano sat/mgg/gtr…
Il Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla nuova “Strategia europea sulle proteine.” Nel corso della votazione sono stati respinti gli emendamenti contro le proteine animali. È stato invece approvato un emendamento che boccia l’attuale procedura di autorizzazione per la messa in…
Intervenire e inasprire i controlli alle frontiere. Riunione straordinaria dei ministri dell’Interno a Lussemburgo, tutta incentrata sull’anti-terrorismo. Il vertice è stato sollecitata su iniziativa della Svezia, con l’inclusione dei cosiddetti Paesi di “secondo approdo”, – definiti “dubitanti” – dei migranti che sbarcano…
Al via la fase di preparazione del progetto sull’euro digitale della Unione europea. Questa decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea fa seguito alla conclusione della fase istruttoria avviata dall’Eurosistema nell’ottobre 2021 per esplorare possibili modelli di progettazione e distribuzione per…
Il futuro non è chiaro, l’Europa ha una gestione “molto complicata” delle crisi bancarie, la situazione geopolitica è quella che è e il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, che si appresta a lasciare l’incarico a fine mese, davanti all’Esecutivo dell’Abi, vede…