mercoledì, 2 Luglio, 2025

Europa

Europa

Crisi umanitaria in Bosnia e Erzegovina. Migranti al gelo. Iniziative della Caritas e gli aiuti di Papa Francesco

Giulia Catone
Una vera crisi umanitaria è quella che sta avvenendo nei Balcani. Dramma innescato da respingimenti violenti, dalla ostilità delle popolazioni locali, e mitigato solo dalle iniziative di solidarietà messe in campo dalla Caritas e dagli aiuti di Papa Francesco. “È l’insostenibile situazione che si è venuta a creare in Bosnia e Erzegovina”, sottolinea con forte preoccupazioni la Caritas, “nei confronti...
Politica

E se Merkel fosse l’artefice degli Stati Uniti d’Europa?

Hans-Herbert Holzamer e Stefano Barocci
Quale sarà il futuro politico di Angela Merkel dopo il suo  confermato abbandono della Cancelleria a fine mandato? Tra coloro che, se potessero, non lascerebbero certo scappare la “Mamma” Merkel  ci sono proprio quelli del suo partito la CDU che devono combattere la paura del vuoto. Siccome il Coronavirus mette i cittadini di fronte ai politici, come ciascuna crisi in...
Salute

Pandemia. Commissione Ue: ogni 17 secondi un morto per Covid, gli Stati non abbassino la guardia

Maurizio Piccinino
In Europa ogni 17 secondi una persona perde la vita a causa della COVID-19. Sulla Pandemia ci sono statistiche e studi di ogni tipo, sanitario, economico e, ora, anche un costante aggiornamento sulla scansione temporale dei decessi. È uno dei motivi per cui l’Unione chiede a tutti gli Stati di impegnarsi ancora nelle regole di distanziamento sociale, di blocco di...
Politica

Scelte contrastate per i fondi europei

Antonio Falconio
L’Italia dirà SI alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità, il MES, nella riunione dell’Eurogruppo prevista per oggi: un SI che resta distinto – ha precisato il Ministro Gualtieri – dalla valutazione di usare del fondo per fronteggiare gli oneri di una riforma e di un potenziamento delle strutture e degli organici della sanità pubblica. Di ricorso al MES si...
Politica

Recovery. Dietro la maschera della Von der Leyen, la verità sulle “giuste riforme”

Fabio Torriero
Dietro la maschera simpatica, elegante, colta, amica dell’Italia, indossata dalla presidente Ursula von der Leyen (tutti ricordano la famosa frase “siamo tutti italiani”, quando sembrava che la pandemia colpisse solo noi), e ultima chicca, in occasione dell’apertura della Bocconi (“Milano, città resiliente e bellissima, parlando pure in dialetto: “Milan l’en un gran Milan”), c’è la vera natura. Sua e di...